Notizie dalle associazioni

Genova manifestazione contro Green Hill

Portofino, il Tar bacchetta l'Ente Parco

L'ENTE Parco di Portofino "dimentica" di costituirsi in giudizio in una causa amministrativa spalancando così le porte della sanatoria all'ennesima piscina realizzata nella supervincolata (in teoria) e superesclusiva collina affacciata sulla perla del Tigullio. Una colossale svista che costa agli amministratori dell'Ente una dura reprimenda dei giudici del Tar. Ma, se le bacchettate morali potrebbero non smuovere più di tanto i custodi del monte, qualche rimorso in...

Contratto etico a Cervino, Vinciguerra conferma l’impegno ai microfoni di Radio Radicale

L’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza” accoglie con piacere l’elezione di Giuseppe Vinciguerra (foto a destra) di Cervino Nuova a consigliere comunale, unico candidato alle amministrative di Cervino che ha decido di sottoscrivere il Contratto Etico Radicale, che comprendeva diversi punti radicali e libertari. Vinciguerra si è impegnato, confermando il tutto in un’intervista rilasciata ieri ai microfoni di Radio Radicale, a sottoscrivere i seguenti punti: Istituzione dell'Anagrafe...

De Magistris: «Con il partito dei sindaci le elezioni ad ottobre sono possibili»

da www.ilmattino.it, 09-05-2012 NAPOLI – Il partito dei sindaci potrebbe portare a elezioni anticipate già ad ottobre. È quanto ipotizza il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che sottolinea come il governo non possa lasciare inascoltate le preoccupazioni dei sindaci italiani. «È difficile si voti prima del 2013 – ha detto il sindaco partenopeo – ma se il governo non attua correzioni nelle proposte economiche costringendoci a bilanci al massacro e colpendo le politiche...

Napoli, ecco il progetto segreto dello stadio. Partita aperta nell’area orientale

di Luigi Roano, da www.ilmattino.it, 09-05-2012 NAPOLI – Una conchiglia adagiata ai piedi del Vesuvio – temuto ma anche adoratissimo simbolo della città – sembra addirittura la bocca del vulcano staccatasi chissà per quale magia dal suo corpo dove il tifo avrà modo di trasformarsi in fuoco, in energia viva. Il Vesuvio lo domina da qualunque punto di osservazione ci si metta: uno spettacolo, un omaggio al dio pagano ma soprattutto un’idea con solide basi, si regge su...

Caso Giovine, Lettera a Napolitano: intervenga per sanare l’illegalità

Oggi, presso la Corte d’Appello del Tribunale di Torino, si è svolta la prima udienza del processo di appello contro il consigliere regionale Michele Giovine e il padre Carlo. In primo grado (sentenza n. 5720 del 30/06/2011, giudice Alessandro Santangelo) i due imputati erano stati condannati rispettivamente a 2 anni e 8 mesi e a 2 anni e 2 mesi di reclusione per falsificazione delle firme di 17 (su 19) candidati della lista “Pensionati per Cota”, presentatasi alle elezioni regionali del...

Carceri, caso Cucchi: terza Corte d'assise affida maxi perizia su cause morte

 E’ stata affidata la maxi perizia per indagare le cause che hanno portato alla morte di Stefano Cucchi. A dare gli incarichi è stata la terza corte d’assise di Roma a sei medici universitari di Milano che dovranno valutare tutti gli elementi a disposizione. Le conclusioni di tale indagine saranno illustrate nell’udienza del 18 luglio. Il materiale a disposizione dei medici sono carte e documenti  acquisiti negli scorsi mesi dai consulenti della Procura, parte civile e difesa....

Politiche da ricostruire

di Stefano Folli pubblicato su Il sole 24 ore, il 09/05/12 Il giorno dopo il piccolo terremoto elettorale, si misurano le crepe di un sistema politico che scricchiola. Può darsi che le liste di Beppe Grillo non abbiano avuto un successo decisivo, come ha notato Napolitano, ma certo sono uno degli elementi di autentica novità del voto amministrativo. Certo, non sono espressione di un partito costruito contro l’Europa, come il “fronte” di Marine Le Pen in Francia, e non...

Il federalismo che può salvare l’Europa

di Emma Bonino, Giuliano Amato, Jacques Attali, Romano Prodi pubblicato su la Repubblica, il 09/05/12ù Una grave crisi politica e sociale travolgerà i paesi dell’Euro se essi non decideranno di rafforzare la loro integrazione. La crisi della zona Euro non è iniziata con la crisi greca ma è esplosa molto prima, quando è stata creata un’unione monetaria senza unione economica e fiscale nel contesto di un settore finanziario drogato da debiti e speculazione. Certo, i debiti pubblici...
Domani sera le associazioni Pari o Dispare e Equality Italia organizzano un dibattito dal titolo 'L'unione laica contro tutte le discriminazioni'. Partecipano: Emma Bonino, vicepresidente del Senato e presidente onoraria di Pari o Dispare; Aurelio Mancuso, presidente di Equality Italia; Daniele Nahum, vicepresidente della Comunità Ebraica di Milano; David Piccardo, coordinatore del Coordinamento delle Associazioni Islamiche di Milano; Rosaria Iardino, Equality Italia; Marilisa D'Amico,...