Notizie dalle associazioni

Custodia cautelare: Dopo Cosentino tocca a Polverino.

Era lo scorso 15 marzo, quando Nicola Cosentino entrava nel carcere di Secondigliano e ci restò fino al 26 luglio, quando gli vennero concessi gli arresti domiciliari, prima nel comune di Sesto Campano e successivamente a Caserta. All’ex sottosegretario del PDL gli venne applicato un procedimento di custodia cautelare in quanto imputato nel processo “il Principe e la ballerina” dove Cosentino è accusato di riciclaggio per la realizzazione di un centro...
LiberAperta e i radicali aretini, hanno deciso di sostenere la battaglia nonviolenta di Roberto Giachetti contro il Porcellum (nazionale e regionale) e di Marco Pannella per l’amnistia e la giustizia giusta.Digiunare per salvare il paese. Digiunare per salvare i partiti da loro stessi. Digiunare per abolire il reato di tortura nelle nostre carceri. Digiunare per migliorare la nostra democrazia. Digiunare per una giustizia giusta. Digiunare per non finire in galera senza processo. Digiunare...

La Discesa in Campo di Comunione e Liberazione

Lunedì 18 novembre 2013, alle 21.00, l'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano presenta "La discesa in campo di Comunione e Liberazione", l'ultimo libro di Andrea Maori dove l'autore traccia brevemente un profilo di Comunione e Liberazione attraverso le numerose carte depositate all'Archivio centrale dello Stato dagli uffici di Pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno.Emerge un'organizzazione che oltre a svolgere la propria missione evangelica ed organizzare incontri spirituali ed...

La Discesa in Campo di Comunione e Liberazione

Caso Procacci-Corecom, Radicali: che fine ha fatto l’esposto da noi presentato alla Corte dei Conti?

Appreso da notizie giornalistiche che l’avv. Luca Procacci chiede un milione di euro di parcelle per aver difeso il governatore Cota e la Lega Nord in varie cause (fra cui quella relativa al processo a Michele Giovine, di cui si terrà l’udienza in Cassazione dopodomani, giovedì 14 novembre), Giulio Manfredi e Igor Boni (Associazione radicale …

Di Carlo: "Caso De Fanis, garantismo e qualche interrogativo"

"Quello della bufera giudiziaria che ha travolto l'Assessore regionale Luigi De Fanis, sembra un film già visto: e non per gli esiti processuali - per i quali non resta che attendere - ma per la consueta disinvoltura con cui un l'indagato è stato sottoposto alla gogna mediatica susseguente alla misura restrittiva". Sono le parole con cui il segretario di Radicali Abruzzo, Alessio Di Carlo, ha commentato la notizia dell'arresto dell'Assessore Regionale del Pdl, Luigi de Fanis. "Accanto...

Viale, caso Ipla: ora i fatti!

Ieri in Consiglio comunale è stata approvata all’unanimità una mozione a prima firma Silvio Viale che impegna Sindaco e Giunta a farsi parte attiva, come socio proprietario di minoranza, di un progetto di trasformazione, razionalizzazione e rilancio delle attività di IPLA SpA. La mozione Viale arriva dopo l’approvazione all’unanimità in consiglio regionale di due ordini …

Grazie e Buon Lavoro! - Newsletter Radicali Milano n° 21/2013

Milano, 11 novembre 2013 Compagni e Amici, come sapete si è concluso il XII Congresso di Radicali Italiani a Chianciano Terme, in cui sono state elette le tre nuove cariche del Movimento: alla Presidenza Laura Arconti, alla Segreteria Rita Bernardini, mentre alla Tesoreria è stato eletto Valerio Federico, già segretario dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, membro della Direzione di RI e Consigliere di Zona 6 al Comune di Milano. A loro i nostri migliori auguri di...

Grazie e Buon Lavoro! - Newsletter Radicali Milano n° 21/2013

Dal Congresso di Chianciano rilancio riforme della giustizia ed economiche

Audio/video: Interviste //