Grazie e Buon Lavoro! - Newsletter Radicali Milano n° 21/2013

Grazie e Buon Lavoro! - Newsletter Radicali Milano n° 21/2013

Milano, 11 novembre 2013

Compagni e Amici,

come sapete si è concluso il XII Congresso di Radicali Italiani a Chianciano Terme, in cui sono state elette le tre nuove cariche del Movimento: alla Presidenza Laura Arconti, alla Segreteria Rita Bernardini, mentre alla Tesoreria è stato eletto Valerio Federico, già segretario dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, membro della Direzione di RI e Consigliere di Zona 6 al Comune di Milano. A loro i nostri migliori auguri di buon lavoro, mentre un sentito grazie, da parte di tutti noi, per il lavoro svolto in questi anni, a Silvio Viale, Mario Staderini e Michele De Lucia, presidente, segretario e tesoriere uscenti. Sono inoltre stati eletti i nuovi componenti il Comitato Nazionale di Radicali Italiani, i cui nominativi li trovate a questo link.

Per rivedere tutte le fasi del XII Congresso, la mozione generale approvata, i documenti, vi rimandiamo al sito Radicali.it

Nel frattempo non si è fermata la politica a livello locale, tanto che il Consiglio Comunale di Milano ha approvato tre emendamenti al Bilancio 2013 del Comune, proposti dal Gruppo Consiliare Federalista Europeo, che riguardano l'adozione del PEBA, Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche, la riapertura della Conca di Viarenna, come primo passo nel percorso di riapertura dei Navigli milanesi e la realizzazione diedilizia sociale attraverso la riconversione architettonica di manufatti commerciali esistenti (invenduti, sfitti e inutilizzati). Tutte le informazioni e i documenti disponibili per il download a questo link.

Permetteteci infine di ringraziare tutti voi, e tutti gli utenti della pagina Facebook dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, che ci hanno permesso di superare la soglia dei 1.000 likers. Continuate a farci da passaparola e, se lo voleste, potreste pensare di iscrivervi alla Tortora: sono solo 30€ all'anno e se lo fate il giorno dell'Assemblea, il 24 novembre p.v. avremo il piacere di conoscere personalmente qualcuno di voi!

Ecco i prossimi appuntamenti:

Lunedì 11 novembre 2013, ore 21:00, Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, via Malachia Marchesi de Taddei 10, Milano
Una serata del tutto fuori dal comune, un'immersione nella genialità particolare di Franco Levi: "Trivoluzione e dintorni". Diretta sul canale livestream di Radicali Milano.

M1 De Angeli
B67 Sardegna Tripoli
B90/91 Bezzi Marostica

 

rosa

Lunedì 18 novembre 2013, ore 21:00, Associazione EnzoTortora - Radicali Milano, via Malachia Marchesi de Taddei 10, Milano
"La discesa in campo di Comunione e Liberazione", l'ultimo libro di Andrea Maori dove l'autore traccia brevemente un profilo di Comunione e Liberazione attraverso le numerose carte depositate all'Archivio centrale dello Stato dagli uffici di Pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno. Emerge un'organizzazione che oltre a svolgere la propria missione evangelica ed organizzare incontri spirituali ed ecumenici, dal referendum sul divorzio del 1974 comincia ad avere un rapporto molto stretto con la politica e con la Democrazia cristiana in particolare e a creare una rete di potere che si svilupperà negli anni successivi.
Interverranno:
Andrea MAORI, autore del volume, che ha già presentato presso la sede dei Radicali Milanesi il volume "Attenta Vigilanza. I Radicali nelle carte di Polizia"
Luigi AMICONE, direttore del settimanale "Tempi"

M1 De Angeli
B67 Sardegna Tripoli
B90/91 Bezzi Marostica

rosa

Sabato 23 novembre 2013, ore 20.00, Chiostro del Piccolo Teatro di Milano, via Rovello 2, Milano
Nella prestigiosa sede del Chiostro del Piccolo Teatro di Milano, sabato 23 novembre 2013, ore 20.00, Daniele Biacchessi presenta "Enzo Tortora: dalla luce del successo al buio del labirinto", con FrancescaScopelliti, presidente della Fondazione Internazionale per la Giustizia Enzo Tortora e Claudio Barazzetta, segretario dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano.
L'evento si svolge nell'ambito di Bookcity Milano, l'iniziativa voluta dal Comune di Milano, Fondazione Rizzoli "Corriere della Sera", Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, con l'obiettivo di mettere al centro di una serie di eventi diffusi sul territorio urbano il libro, la lettura e i lettori, come motori e protagonisti dell'identità della città e delle sue trasformazioni nella storia passata, presente e futura.

M1 Cordusio
T1 T2 T12 T14 Broletto
T16 T27 Dante

rosa

Domenica 24 novembre 2013, ore 11.00, Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, via Malachia Marchesi de Taddei 10, Milano
XXV Assemblea Ordinaria dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano
Il tema dell'assemblea di quest'anno sarà "Milano, Europa"
Hanno già preannunciato la presenza Francesca Scopelliti, presidente della Fondazione Internazionale per la Giustizia Enzo Tortora e Valerio Federico, tesoriere di Radicali Italiani e già segretario dell'Associazione.
Altri ospiti in attesa di conferma. Seguirà comunicato stampa.

M1 De Angeli
B67 Sardegna Tripoli
B90/91 Bezzi Marostica

 

Non ci resta che augurarci di vedervi presso la sede dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, in via Malachia Marchesi de Taddei 10

rosa

Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sito - e in particolare la sezione appuntamenti -  oltre che a diventare nostri follower su Twitter e fan della pagina Facebook.  

 

L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano 

rosa aretfacebooktwitter

   

1 - TESSERA ARET 2013 - FRONTE corretta

Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora:

30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!

Fonte: http://www.radicalimilano.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=7776:grazie-e-buon-lavoro-newsletter-radicali-milano-n°-21-2013&Itemid=101

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €