Notizie dalle associazioni

25° Assemblea Ordinaria Annuale Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano

Cari Compagni e cari Amici, vi invitiamo all'Assemblea Ordinaria Annuale dei Soci dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, prevista per domenica 24 novembre 2013, dalle ore 11.00, presso la sede di Via Malachia Marchesi de Taddei 10 in Milano. Il tema dell'Assemblea di quest'anno sarà "Milano, Europa" a significare la linea di indirizzo che vorrà muovere Radicali Milano nel prossimo anno. Il tema era già deciso da tempo e per questo abbiamo apprezzato e vorremmo fare nostra la parte...

25° Assemblea Ordinaria Annuale Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano

Manifestazione. La peste emiliana romagnola: Errani dimettiti!

Mercoledì 20, in concomitanza con il consiglio regionale, alle ore 10.30 vi sarà una manifestazione davanti alla sede del consiglio regionale contro la spartizione partitocratica del denaro dei cittadini . Di fronte alla mancata reperibilità dei dati e, dunque, alla conseguente mancata trasparenza, cosa che avrebbe impedito lo sperpero di denaro pubblico, chiediamo al presidente Vasco Errani di rassegnare le dimissioni. La manifestazione è promossa dalle associazioni radicali: Radicali Bologna...

Giustizia: una umiliante débâcle del sistema giudiziario italiano

di Rita Bernardini (Radicali Italiani)Notizie Radicali, 18 novembre 2013La segretaria di Radicali Italiani ha partecipato a una sessione della Quinta Conferenza Mondiale Science for Peace della Fondazione Umberto Veronesi ("Sistemi Giudiziari e carcerari in Europa"). Pubblichiamo di seguito la sua relazione sulla situazione italiana.La débâcle del sistema giudiziario italiano ha raggiunto proporzioni tali da minare le fondamenta dell'irrinunciabile principio democratico dello "stato di diritto...

Padova: morto l'agente penitenziario della Casa di Reclusione che aveva tentato il suicidio

www.alsippe.it, 17 novembre 2013 Non ce l'ha fatta il poliziotto della Penitenziaria, spirato ieri all'ospedale di Santorso. Aveva 45 anni Non ce l'ha fatta l'assistente capo del corpo di Polizia Penitenziaria in servizio alla Casa di Reclusione "Due Palazzi" di Padova che giovedì della scorsa settimana aveva tentato il suicidio nella sua casa di Villaverla, dopo aver accompagnato la figlia di cinque anni alla scuola materna. Un gesto estremo quello del poliziotto, che si era serrato il collo...
Venerdì 22 novembre 2013 Università degli Studi di Trieste Aula Bachelet A pochi giorni dall’incontro bilaterale Italia-Russia, l’Associazione Radicale Certi Diritti e il Circolo Arcobaleno Arcigay, in collaborazione con il Comitato per le Pari Opportunità dell’Università degli Studi di Trieste organizzano: I diritti umani nella Federazione russa di Putin: Libertà di espressione, minoranze, diritti Come aiutare i cittadini e le cittadine russe nelle loro richieste di...

Santarossa: con Rita Bernardini riparte la lotta antiproibizionista sulle droghe

Audio/video: Interviste //

Il morto era vivo

La lingua a testuggine e cieca dei giudici, così che per il cravattino Tinti su Tortora “forse fu un errore”Far pace con l’idea che siamo cugini degli scimpanzé è difficile, ma mai quanto ammettere di aver vissuto in un paese i cui destini sono stati appesi per anni a un magistrato che, alla domanda su cosa sia l’errore giudiziario, risponde così: “Io accuso lei di omicidio e il ‘morto’ è vivo. Questo è un errore giudiziario”. Definizione alquanto restrittiva, da cui si deduce che l’ultimo...

Roma: si impicca in cella, salvato da un altro detenuto che si lancia da una carrozzina

CondividiAnsa, 17 novembre 2013Ha tentato di togliersi la vita impiccandosi alle sbarre della cella ma è stato salvato dal compagno di cella, un detenuto costretto su una sedia a rotelle che, accortosi di quanto stava cadendo, si è buttato per terra e lo ha sostenuto fino all'arrivo dei soccorsi. La notizia dell'episodio avvenuto nel Reparto G 11 di Rebibbia Nuovo Complesso, è stata resa nota dal Garante dei Detenuti del Lazio Angiolo Marroni. Il detenuto disabile che ha salvato il suo compagno...

Lettere: se un magistrato può "dispensare" il detenuto dalla Messa domenicale

di Alfredo MantovanoTempi, 17 novembre 2013È accaduto davvero. Un gip ha rigettato l'istanza di un uomo che chiedeva di interrompere i domiciliari la domenica mattina: in caso di grave impedimento, basta la preghiera. Accade qualche giorno fa in un ufficio giudiziario italiano. Un anziano detenuto agli arresti domiciliari chiede l'autorizzazione a uscire da casa ogni domenica, dalle 11 alle 13, per la Messa. L'istanza non è irragionevole: è in custodia cautelare per reati societari; mentre va...