Notizie dalle associazioni
Martedì 26 novembre alle ore 9,30 presso il tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ci sarà un’ udienza per una richiesta di archiviazione per il caso “Timbrettopoli”.
Tale inchiesta nasce in seguito ad un esposto presentato da alcuni militanti e dirigenti della’Associazione “Legalità&Trasparenza”-Radicali Caserta e candidati alle ultime elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale di Caserta con la Lista “...
Irene Testa Segretario Associazione Detenuto IgnotoLa Colonia penale di Mamone è rimasta isolata per il maltempo. Sono circa 20 i chilomentri che gli agenti di polizia penitenziaria devono percorrere da Lodè alla Colonia penale. Strade e ponti distrutti, fango ovunque, condotta idrica distrutta e l'acqua potabile non arriva più a penitenziari. Sono circa 240 i detenuti reclusi in quel territorio. Gli agenti di polizia penitenziaria a fatica raggiungono le colonie per poter garantire un pasto...
Comunicati stampaTesto: Ieri, 23 novembre 2013, si è tenuto un incontro a Pordenone con presenti oltre al sottoscritto, Paola Scaramuzza, Marco Gargan, Giovanni Parisi, Giovanna Casalini, Enrico Bianco, Maria Aiello e Andrea Frusteri. La riunione ha avuto come esito la decisione a maggioranza di convocare l’assemblea ricostituente di Radicali Friulani in data domenica 15 dicembre 2013 a Pordenone presso la sala della Biblioteca civica di Pordenone alle 9.30. Come previsto dall’art. 2 bis...
Data: Domenica, 24 November, 2013Testo: Alla luce della recente elezione al vertice di Radicali Italiani del ticket di "pacificazione" composto da Rita Bernardini, Valerio Federico e Laura Arconti, è necessario domandarsi o provare a ipotizzare quale sarà o come potrebbe essere il 2014 del movimento.
La linea prevalsa allo scorso congresso di Chianciano sembra incline a porre al centro dell'azione radicale la lotta per l'Amnistia e la Giustizia giusta, sulla scorta di quanto avvenuto...
I diritti umani nella Federazione russa di Putin: Libertà di espressione, minoranze, diritti
Trieste 22 novembre 2013 – Incontro organizzato dall’associazione radicale Certi Diritti e dall’ArciGay – Introduzione: Giuliano Prandini (Amnesty International Italia), Ottavio Marzocchi (Gruppo Alde Parlamento Europeo). Testimonianze: Angelo Pezzana (che manifestò per primo a Mosca nel 1977). Intervengono: Yulia Matsiy (VARCO – REFO), Björn van Roozendaal (ILGA-Europe),...
Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti.
Roma, 23 novembre 2013
Si è svolto ieri a Trieste il convegno “I diritti umani nella Federazione russa di Putin” – organizzato da Associazione Radicale Certi Diritti, Circolo Arcobaleno Arcigay, Famiglie Arcobaleno e Agedo, in collaborazione con il Comitato per le Pari Opportunità dell’Università degli Studi di Trieste – dove attivisti russi, organizzazioni non governative italiane e internazionali...
IL PICCOLO (Gorizia) 23/11/2013 – «Pipi mi chiese la presidenza del Consorzio»
Romoli svela un retroscena. Intanto i Radicali chiedono l’accesso agli atti relativi alla nomina Sgarlata
I Radicali attaccano e chiedono di poter accedere agli atti che hanno portato alla nomina di Emilio Sgarlata alla presidenza del Consorzio per lo sviluppo del polo universitario. Il sindaco Ettore Romoli interviene e svela un retroscena: «Pietro Pipi (leader dei Radicali di Gorizia, ndr) è venuto a...
I radicali, sempre in prima fila, nelle battaglie per trasparenza e legalità, chiedono a Cota, che è sicuramente un uomo d’onore, di dimettersi.Con una nota congiunta gli esponenti radicali Silvio Viale e Giulio Manfredi hanno dichiarato: Se è vero che Roberto Cota l’11 gennaio 2013 disse agli inquirenti, “Non posso restare Presidente anche solo con …
Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): Dopo sei anni, prima Enel e poi Eni hanno venduto, con ampi profitti, a società russe (strettamente controllate dal Cremlino) le rispettive quote azionarie comprate nel 2007 e relative ad asset della defunta Yukos, il gigante del gas smembrato da Putin dopo aver reso inoffensivo, in un carcere siberiano, il …