Notizie dalle associazioni

Per Berlusconi i quesiti sulla giustizia sono occasione di iniziativa subito!

Indipendentemente da come andrà la proposta di referendum sulla giustizia, i quesiti referendari che sono stati presentati dal comitato promotore sono un pieno di iniziativa politica per chi voglia cogliere l'occasione. La notizia che Silvio Berlusconi abbia deciso di non piegarsi ad un futuro da pensionato della politica induce a sperare che la riforma della giustizia sia il luogo dove voglia battersi in modo trasversale dando seguito alle motivazioni che lo hanno spinto a firmare tutti e 12 i...
Alla notizia che le firme in calce ai sei referendum sulla giustizia non sarebbero sufficienti, Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) e Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) hanno dichiarato: Due premesse d’obbligo: dopo i lanci di agenzia, la Corte di Cassazione ha comunicato al Comitato promotore referendum che “il conteggio delle firme non è …

Due suicidi in carcere.Laura Bottici presenta interrogazione parlamentare

Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-00747Atto n. 4-00747Pubblicato il 7 agosto 2013, nella seduta n. 91BOTTICI , AIROLA , BULGARELLI , CASTALDI , CATALFO , CIOFFI , GAETTI , MORONESE , MUSSINI , NUGNES , PAGLINI , TAVERNA - Al Ministro della giustizia. -Premesso che:il 29 luglio 2013 nelle carceri italiane si sono registrati due suicidi, uno nel carcere di Cremona e l'...

Estetica di un ventennio

Data: Giovedì, 28 November, 2013Testo: Vent’anni di vittorie e sconfitte vissuti sempre come un monarca: da Sua Emittenza a Caimano e Papi: ascesa e caduta dell’ex unto del Signore E all’inizio fu come un rombo di tuono, il fragore inaspettato di un aereo lassù nel cielo, a tutto motore, 130 decibel da fracassare i timpani ai poveri abitanti di Rovagnasco, Redecesio e Segrate. Sono giusto quarant’anni, e fu quello il primo e numinoso manifestarsi di Silvio Berlusconi, «un certo...

Regione Piemonte, Viale: staccate la spina con dignità

C’era anche Silvio Viale, esponente radicale e consigliere comunale del PD, questa a mattina davanti a Palazzo Lascaris a manifestare per lo scioglimento del Consiglio Regionale. Silvio Viale, che esponeva un cartello con scritto “STACCATE LA SPINA”, ha dichiarato: E’ ora che il Consiglio Regionale stacchi la spina e cerchi di farlo in modo dignitoso. …

Urbanistica: la sfida di Pordenone con il nuovo PRGC "partecipato"

Audio/video: Interviste //

Botte in Consiglio Regionale: tutta Italia ha visto, ma per Ufficio di Presidenza non è successo niente

Il giorno dopo la vergognosa esibizione in Consiglio Regionale il radicale Silvio Viale (Comitato nazionale di Radicali Italiani) consigliere comunale a Torino, denuncia l’incredibile coperchio che l’Ufficio di Presidenza ha posto sull’accaduto, invitando a rendere pubblica la moviola: Proprio un bel quadretto di giornata. 1) Leggo sul sito del Consiglio Regionale del Piemonte un fantasioso …

Pipi a Romoli: «Mai chiesto poltrone»

IL PICCOLO (Gorizia) 27/11/2013 – Pipi a Romoli: «Mai chiesto poltrone» «Mai chiesto poltrone. Mai detto a Romoli la frase che mi attribuisce». Il radicale Pietro Pipi risponde al sindaco sulla presidenza del Consorzio universitario. «Rigetto in toto le dichiarazioni del sindaco ritenendole lesive della mia dignità e immagine. E chiedo a Romoli, Gherghetta e Cciaa di sospendere in via di autotutela il procedimento di nomina del presidente del Consorzio e di lanciare un avviso di...

Registro dei testamenti biologici anche a San Mauro (To). Dichiarazione di Alessandro Zopegni

Il Consiglio Comunale di San Mauro Torinese ha approvato lunedì sera a larga maggioranza la proposta di delibera consiliare sul “Registro Comunale delle Dichiarazioni anticipate di volontà in materia di autodeterminazione”, più noto come “Registro dei Testamenti Biologici”. Il testo, proposto dal consigliere Giacomo Gilardi del Movimento5stelle, è stato sottoscritto dalla maggioranza di centrosinistra (PD, …

Teresa e Stefania. La coppia in rosa che inaugura il registro delle unioni civili di Enna.

Con grande gioia accogliamo l'unione civile di Teresa e Stefania, celebrata ieri - 25 novembre 2013 - a Enna. Non è un caso che il registro delle unioni civili di Enna sia inaugurato da una coppia in rosa e proprio durante la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne."Con l’istituzione del registro abbiamo dato risposta ad una richiesta che viene dai cittadini ennesi che si mostrano decisamente avanti in termini di progresso e superamento di pregiudizi. Da una città che sembra...