Notizie dalle associazioni
Presa di posizione dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta sugli sviluppi della “rimborsopoli” piemontese. In una nota congiunta Silvio Viale, consigliere comunale, Igor Boni, presidente dell’Associazione, e Giulio Manfredi, membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani, hanno dichiarato: Non ci uniamo al facile coro di chi chiede le dimissioni di Cota per l’indagine sulle “spese pazze” che …
NON PIÙ ALTO DEL COLLE: petizione per un progetto di legge di salary cap per gli alti dirigenti pubblici
Campagna promossa dalla nascente federazione IN CAMMINO PER CAMBIARE, cui già hanno aderito Fare per fermare il declino e Partito Liberale Italiano
Partito Liberale italiano – Trieste e Fare per Fermare il Declino – Friuli Venezia Giulia organizzano un
TAVOLO DI RACCOLTA FIRME A TRIESTE
Sabato 23 novembre 2013 ore 09:00-18:00 – Via San Nicolò
Una firma per promuovere una...
Comunicato stampa dell’Associazione “Radicali Genova”È ormai trascorso più di un mese dal messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulla questione carceraria, pronunciato in seguito alla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo che condanna l’Italia a pesanti sanzioni a causa del malfunzionamento cronico del sistema penitenziario italiano. Nel messaggio il Presidente ha rilevato ciò per cui da anni lottano Marco Pannella e i Radicali, ossia come i...
DOMANI, Giovedì 21 Novembre, a partire dalle ore 9, l’Associazione radicale “Trasparenza è Partecipazione” – Gorizia,
organizzerà un presidio davanti all’Istituto Penitenziario di Gorizia, sito in via Barzellini, per chiedere Amnistia, giustizia giusta e stato di diritto.
Giovedì 21 novembre , dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso la nuova casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, l’Associazione “Legalità&Trasparenza”-Radicali Caserta terrà un sit-in Nonviolento a sostegno della proposta di Marco Pannella , per l’Amnistia.
“Il sit-in Nonviolento, che noi Radicali Caserta, abbiamo organizzato davanti alla Nuova Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, rientra in un’iniziativa di carattere...
Con Marco Pannella per l'Amnistia! Basta Stato fuorilegge! Sit in davanti alle carceri giovedì 21 novembre Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con il suo primo messaggio alle Camere ha sottolineato come i tanti interventi immaginabili per risolvere la situazione inumana delle carceri, e la situazione della giustizia a essa collegata: ... appaiono parziali, in quanto inciderebbero verosimilmente pro futuro e non consentirebbero di raggiungere nei tempi dovuti il traguardo...
Domani, giovedì 21 novembre, davanti alle carceri di tutta Italia si svolgeranno sit-in per l’amnistia, l’indulto, la riforma della giustizia, l’abolizione dell’ergastolo e l’introduzione del reato di tortura. A Catania il presidio è programmato in piazza Lanza, di fronte l'ingresso della casa Circondariale, dalle 10 alle 12.La mobilitazione mira a sostenere la lotta nonviolenta di Marco Pannella e dei Radicali per lo Stato di diritto e “per l’immediata fuoriuscita dello Stato italiano...
Domattina, a partire dalle 9,00, Marco Pannella - accompagnato dalla Segretaria di Radicali Italiani, Rita Bernardini, dal consigliere regionale di Forza Italia, Riccardo Chiavaroli e da alcuni militanti radicali abruzzesi - sarà presente dinanzi al carcere teramano di Castrogno nell'ambito di una iniziativa di sit-in finalizzata ad ammonire la classe politica nazionale e regionale sul messaggio di Giorgio Napolitano circa la necessità di giungere ad un provvedimento di amnistia e per dare...
Giovedì 21 novembre 2013 a partire dalle ore 09.00 una delegazione di militanti dell’associazione Radicale PerlaGrandeNapoli insieme a parenti di cittadini detenuti terrà un presidio nonviolento davanti alla Casa Circondariale di Poggioreale
Continua l’iniziativa di lotta nonviolenta dei Radicali per l’amnistia, per la giustizia, per lo stato di diritto e per il rientro dello stato italiano nella legalità costituzionale.
Contemporaneamente all’esterno di molte carceri...
Martedì la città dovrebbe conoscere il nome su cui far convergere gli interessi dei tre soci: Comune, Povincia e CCIAA per nominare il nuovo Presidente del Consorzio Universitario. Metodi e dinamiche da prima repubblica e manuale Cencelli con i grillini incapaci di qualsiasi proposta e avidi soltanto del “tanto peggio, tanto meglio ” in modo da poter puntare sempre e solo al consenso facile.
Come Radicali invece abbiamo, da anni, condotto una battaglia forte per la trasparenza del...





















