Notizie dalle associazioni

Giustizia: Garanti diritti detenuti "no tagli sui dirigenti penitenziari dalla spending review"

Ansa, 17 novembre 2013I Garanti dei diritti dei detenuti con una lettera inviata nei giorni scorsi al Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, al Ministro dell'Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni, al Presidente della Commissione Giustizia del Senato Nitto Palma e della Camera Donatella Ferranti ed al Presidente della Commissione Ministeriale di studio in tema di interventi in materia penitenziaria Mauro Palma, hanno chiesto che i dirigenti penitenziari siano esclusi dalla...

Giustizia: in carcere, dove la disabilità è davvero invisibile

di Franco BomprezziCorriere della Sera, 17 novembre 2013Per fortuna esiste la cronaca. Ossia i fatti. E chi li rivela senza nasconderli. Come ha fatto, oggi, il Garante dei Detenuti del Lazio, Angiolo Marroni, rendendo noto un episodio incredibile, che giustamente è stato subito portato all'attenzione dei lettori anche dal Corriere della Sera.Un detenuto tenta il suicidio, in una cella del G11, piano terra di Rebibbia. A salvarlo è la prontezza del suo compagno di cella, che si butta per terra...

Giustizia: l'Italia è il Paese con più detenuti in attesa di giudizio (dopo Ucraina e Turchia)

di Valter VecellioNotizie Radicali, 17 novembre 2013Mesi fa a chi scrive è capitato di visitare il carcere di Capanne vicino Perugia. Un braccio sovraffollato, con i detenuti che vivevano uno sopra l'altro; il braccio accanto vuoto, con le attrezzature nuove che andavano alla malora. Spontaneo chiederne la ragione.La spiegazione è stata che non avendo agenti di polizia penitenziaria sufficienti per assicurare quei criteri minimi di sicurezza che vanno assicurati, erano costretti a tenere...

Radicali: Giustizia Giusta anche per il Presidente della Provincia di Taranto.

Il Presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido dopo una settimana di carcere preventivo e sei mesi di arresti domiciliari preventivi, è finalmente tornato in libertà.Questo è stato finalmente possibile solo perché erano decorsi i termini di custodia cautelare.Sei mesi nei quali non solo non si è stati in grado di dimostrare la sua colpevolezza, ma che solo una settimana fa l’hanno visto oggetto di avviso conclusione indagini per l'inchiesta Ilva Ambiente Svenduto, e ancora non...

2014 – UN ANNO DECISIVO PER LA FEDERAZIONE EUROPEA – con Emma Bonino

Convegno federalista. Con la partecipazione di Emma Bonino e Romano Prodi. “Verrà il momento per nuove azioni, per uomini nuovi: il momento per un’Europa libera e unita” (Altiero Spinelli) “Il metodo proposto da Spinelli fu quello che si impose. De Gasperi lesse il Promemoria, si convinse che la via da seguire era quella, e si mise al lavoro (la logica della costruzione della Ced lo aveva messo di fronte alla necessità di creare lo Stato europeo, ed è per questo che egli allora si trovò a dire...

Resoconto della riunione della “Cellula Luca Coscioni” di Trieste

Cari iscritti e sostenitori dell’Associazione Luca Coscioni di Trieste, venerdì 8 novembre ci siamo incontrati per decidere insieme sui futuri impegni triestini. Abbiamo deciso di proseguire la campagna “eutanasia legale” seguendo due direttive: richiesta di incontro al sindaco e all’assessore delegato per verificare lo stato di attuazione del registro comunale per i testamenti biologici, anche mettendoci a disposizione per eventuali problemi che potrebbero esserci per la sua...
Dichiarazione di Silvio Viale in replica alle sorprendenti affermazioni di Roberto Cota e Mario Carossa: Leggo con stupore che il presidente Roberto Cota e il capogruppo del Carroccio Mario Carossa, sapendo di avere torto marcio, cercano di difendersi parlando di una “Bonino ingannata”, come se le irregolarità della lista Pensionati e Invalidi (patteggiamento di un …

Informativa Digos: cosa succede in Comune ed in città?

Va reso merito a Chicco Costini, per aver gettato il sasso nello stagno cittadino, riguardo alla informativa Digos su presenze camorristiche in manifestazioni di piazza e di palazzo. leggi tutto

IL CASO. Il progetto? A un sindaco. E in Rete vola la protesta

Testo: Il primo cittadino di Azzano Decimo, che è ingegnere, si è aggiudicato un appalto in città. Post di fuoco su Facebook di radicali e leghisti SACILE Lavori sul Livenza nella bufera: radicali e leghisti lanciano l’anatema sul web. Il fatto alla gogna di Facebook, ieri? Un incarico pubblico del Comune di Sacile per mettere in sicurezza terre e fiumi. «Incarico al sindaco-ingegnere azzanese Marco Putto a Sacile di 14 mila euro». Enzo Bortolotti segretario della Lega Nord di Azzano...
Gli esponenti radicali Igor Boni, Giulio Manfredi e Silvio Viale, querelati un anno da da Michele Giovine per diffamazione a mezzo stampa: La condanna in via definitiva di Michele Giovine e del padre pone finalmente un punto fermo in una vicenda di illegalità che inizio’ già con le elezioni regionali del 2005; allora solo l’Associazione …