Notizie dalle associazioni

Tutte e tutti a congresso

Noi riteniamo di dover proporre fin da subito, per la fase dibattimentale e quella dei testi politici conclusivi del Congresso di Chianciano, una squadra di dirigenti per Radicali Italiani nell’anno 2013-2014 in alternativa al Segretario uscente Mario Staderini e al Tesoriere uscente Michele De Lucia. Per la segreteria presentiamo Rita Bernardini, candidatura naturale per la sua attuale, attiva, indispensabile presenza nella realtà italiana. Già Emma, in una occasione in cui decise...

Trieste – Riunione iscritti e simpatizzanti dell’associazione Luca Coscioni

Cari iscritti e sostenitori dell’Associazione Luca Coscioni, avremmo piacere di scambiare insieme qualche idea per mettere a punto un’attività continuativa dell’associazione a Trieste, anche per non disperdere il consenso raccolto durante la campagna “Eutanasia legale” (nella nostra città hanno firmato 5720 persone). Si può pensare all’apertura di uno “sportello” per la compilazione delle DAT (in vista dell’operatività prossima del registro...

Archivio storico FVG – Elezione diretta del Difensore Civico

Elezione diretta del Difensore Civico – Consegna delle firme della petizione popolare al sindaco Brancati (Gorizia 14/05/2007)
Assemblea dei firmatari dei referendum sulla procreazione assistita – Trieste 12/03/2005 (Tgr RAI Fvg)

Torino, Viale e Bertola (M5S): intitolare a Pasolini il Parco della Stura

Silvio Viale (radicale/PD) e Vittorio Bertola (M5S) propongono che il Parco della Stura, quello noto alle cronache come “Tossic Park”, sia intitolato a Pier Paolo Pasolini,”intellettuale scomodo e maledetto” da tempo nella lista del Comune. La proposta giunge in occasione della ricorrenza deil 2 novembre 1975, quando Pasolini fu ucciso. Nella lettera al Presidente del Consiglio Comunale e …

Onore a Aung San Suu Kyi ma non dimentichiamo il Dalai Lama

  Siamo veramente felici, soddisfatti e lieti che ad Aung San Suu Kyi, una donna che ha saputo lottare con coraggio per la democrazia  del suo paese, pagando a caro prezzo, con la propria libertà, vengano consegnate la cittadinanza onoraria della  città di Bologna (attribuitale nel 2008) e la laurea ad honorem in filosofia( assegnatale dall’Università di Bologna nel 2000 quando la leader birmana era agli arresti domiciliari). Prendiamo spunto anche  per ricordare che nello stesso...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Radicale eletto nella LIsta civica Marino, presidente Commissione Diritti e Legalità L’aula Giulio Cesare ha oggi approvato all’unanimità una mozione – da me presentata e condivisa dai colleghi di tutti i gruppi – che impegna il sindaco e la giunta ad adottare con la massima urgenza il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) previsto dalla legge rispetto alla quale Roma Capitale è ancora inadempiente. In base alla legge italiana...

Santarossa: «Da Nordest parta la rivoluzione liberale»

Data: Lunedì, 28 October, 2013Testo: «A più di 10 anni dai referendum promossi dai radicali per liberalizzare il mercato del lavoro serve una vera azione riformatrice ripartendo da Nordest». E’ il commento di Stefano Santarossa, dei Radicali friulani, e Michele De Lucia, tesoriere della formazione politica, dopo l’annuncio dell’investigazione sulle fabbriche Electrolux. «Si tratta di ripartire dalla tradizione di Ernesto Rossi per liberare il Paese da monopoli e rendite parassitarie»...

Chianciano Terme, 31 ottobre-3 novembre. Congresso di Radicali Italiani.

 Si terrà a Chianciano Terme dal 31 ottobre al 3 novembre il XII° Congresso di Radicali Italiani. Per informazioni congresso-radicali-italiani-convocazione-date-logisticaChianciano, centro congressi Excelsior, 31 ottobre - 3 novembre 2013Programma*Giovedì 31 ottobre 2013 dalle 14.00 registrazione dei congressisti 16.00 Saluti di apertura "Legalità costituzionale dietro le sbarre. Dalla condanna di Strasburgo al messaggio del Quirinale agli obblighi costituzionali gravanti sui poteri...
Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) inizia lunedì uno sciopero della fame a sostegno dell’iniziativa nonviolenta di Roberto Giachetti per il superamento del Porcellum. Il 31 ottobre a Torino dalle 11 presidio di fronte alla Prefettura in Piazza Castello in occasione del ‘No-Porcellum-Day’ I cittadini italiani con due referendum hanno già scelto che sistema …