Notizie dalle associazioni
Mai come in questi ultimi anni il bacino del Mediterraneo è stato attraversato da profondi cambiamenti e da una serie di minacce che rischiano di mutarne sensibilmente la fisionomia e gli equilibri. In un contesto così fluido e segnato da continui cambiamenti quali sono le sfide che i paesi del Mediterraneo devono affrontare? Quale il ruolo degli attori intra ed extra regionali e delle istituzioni internazionali? Come trasformare la crisi attuale in un'opportunità per rilanciare e rafforzarne i...
In vista del XII Congresso di Radicali Italiani - che si preannuncia più movimentato di quello dello scorso anno - che si terrà a Chianciano Terme dal 31 ottobre al 3 novembre 2013, l'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano organizza un momento di confronto e di schietto dibattito precongressuale.
Ascolteremo le differenti visioni, le idee, le sensibilità e le aspettative di ognuno, iscritto Radicale e non, sul prossimo futuro delle iniziative politiche di Radicali Italiani e sul modo di...
Domenica 27 ottobre, ore 17.00, in Sala Alessi di Palazzo Marino, piazza della Scala 2, Milano, nell'ambito del Tabù Festival, che quest'anno ha come tema "Chi ha paura della morte?", Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e Mina Welby, co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni per la Libertà di Ricerca Scientifica, interverranno al dibattito Testamento Biologico ed Eutanasia
Con Piefrancesco Majorino, Roberto Mordacci, Mario Picozzi, Silvio Viale e Mina WelbyModera Barbara...
Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale nel PD a Torino, sulla morte di Alberto Musy, consigliere comunale dichiarato decaduto a luglio: Ha giustamente scosso la politica, anche quella nazionale, la morte di Musy, ex-consigliere comunale dichiarato decaduto a luglio dal Consiglio Comunale con il mio solo voto contrario, candidato a sindaco …
"In un video presente su radioradicale.it si vede il presentatore della lista SEL alle regionali lucane, nonchè capogruppo SEL al comune di Matera, che al momento della presentazione della lista presso la corte di appello di Matera afferma pubblicamente che il candidato governatore della sua lista è stato cambiato alle 5 di quella stessa mattina.Cosa confermata a mezzo stampa dalla stessa Maria Murante, candidata governatrice nonchè segretaria regionale di SEL,che dichiara di aver accettato la...
Sabato 26 ottobre 2013 – ore 16.00 Biblioteca Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, via Zamboni, 32 – I piano Sciascia e la sfida della letteratura civile Ne discutono: Giuliana Benvenuti (Università di Bologna) Bruno Pischedda (Università di Milano) Valter Vecellio (Amici di Leonardo Sciascia) Letture e proiezioni a cura di Leila Falà
Data: Mercoledì, 23 October, 2013Testo: Ritratto di un paese strano, stranissimo. Fra poco potrebbero essere fuori dal Parlamento tutti e cinque i leader delle forze politiche principali: Berlusconi, Renzi, Grillo, Maroni, Vendola. L’Aula sentirebbe la loro mancanza? Chissà. Di certo, oggi la tv sostituisce dibattiti, commissioni e perfino votazioni. Spesso, sui grandi temi di interesse generale non si sa più se una norma sia in vigore o meno e per chiarirsi le idee invece della...