Notizie dalle associazioni
Contributo di Michele Guaitin, tesoriere di Radicaliperugia.orgi dal blog http://gattosilvestropg.blogspot.it/E’ stata approvata dalla Camera la nuova legge che dovrà regolamentare il finanziamento dei partiti politici. Ora la palla passa al Senato per l’approvazione finale. Chi ha approvato la nuova disciplina, e cioè i partiti che sostengono questo Governo, ma anche la Lega, si riempie la bocca come al solito di belle parole, parla di svolta epocale e della fine del...
Cari Amici e Compagni,
in vista del prossimo congresso di Radicali Italiani e dopo le ultime 2 battaglie politiche sui 12 referendum e l’eutanasia legale, Vi invito ad un momento di resoconto e di riflessione anche sulle prossime iniziative da intraprendere o continuare a Trieste.
L’incontro, aperto a tutti gli iscritti e simpatizzanti, si terrà martedì 22 ottobre al caffè Stella Polare in piazza Sant’Antonio alle ore 19,00. Dopo, eventualmente, alle 20,30 ci trasferiremo al...
Pubblicato sull’iBookstore della Apple il libro elettronico (per iPad) sulla campagna dei 12 referendum radicali a Trieste.
https://itunes.apple.com/it/book/trieste-i-12-referendum-radicali/id721391633?mt=11
Trieste – I 12 referendum Radicali
di Marco Gentili
Questo libro è disponibile per il download su iPad con iBooks o sul computer con iTunes.
Descrizione
La campagna di raccolta firme a Trieste per i 12 referendum Radicali (Luglio-Settembre 2013). Tutti i documenti audio-...
NOTIZIE RADICALI 09/10/2013 - Se Bonino venisse a Trieste
di Walter Mendizza
Cara Emma, abbiamo letto la tua lunga intervista rilasciata a Umberto De Giovannangeli sull’Unità dell’8 Ottobre. Un’intervista brillante, sintetica, efficace. Ci hai mostrato la complessità della geopolitica, le tue prese di posizioni nel Medio Oriente ci restituiscono quel ruolo prestigioso che dovrebbe avere un grande Paese come l’Italia. Poche volte un ministero è stato in mani tanto competenti: la situazione nel...
Questa sera, giovedì 17 ottobre 2013, ore 21.00, l'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano ospiterà la serata del Movimento Liberali:
"Rilanciare le attività dei liberali e democratici anche a partire da Milano"
Lo scorso 12 luglio, a Parma, è stato presentato LIBMOV,Movimento Liberali. Vogliamo cogliere quest'occasione per uno scambio d'opinioni sul futuro delle organizzazioni liberali nel nostro paese e sul rilancio delle attività dei liberali e democratici anche a partire da Milano.
Sarà...
RADICALI ITALIANI: QUALE FUTURO? LUNEDI’ 21 OTTOBRE 2013, ore 20:30 Via Botero n. 11/f – TORINO Parteciperà Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino). Mario Staderini (segretario di Radicali Italiani) interverrà via skype. Cara amica, caro amico, abbiamo deciso di fissare un appuntamento di dibattito e di riflessione …
Ancora crimini: i processi della dipendenza e invalidazione nel circuito della vecchia psichiatria clinicadi Eleonora Favaroni Il volto della follia Il 13 maggio 1978 entrava in vigore la legge 180 , la cosiddetta Legge Basaglia con la quale si stabiliva la definitiva chiusura dei grandi ospedali psichiatrici.35 anni sono passati da quel movimento che tanti salutarono come momento di svolta politica e sociale e videro come profondamente rivoluzionario .In realtà...
Dal sito www.penalecontemporaneovi segnaliamo l'editoriale di Luca Masera e Francesco Viganò intitolato "Abolire la Bossi-Fini?" pubblicato il 14 ottobre 2013 ... Le tragiche vicende dei naufragi di Lampedusa, con le loro immagini di centinaia di corpi senza vita recuperati in mare, hanno ora portato all’attenzione dell’opinione pubblica nazionale ed internazionale il dramma che quotidianamente si svolge nel mare nostrum. Finalmente, diremmo: se non fosse che le reazioni dei politici...