Notizie dalle associazioni

Verso il No Porcellum Day. Sintesi conferenza stampa

Ha introdotto la conferenza stampa Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta e da oggi iscritto al Partito Democratico), annunciando che giovedì 31 ottobre, in concomitanza con la manifestazione indetta a Roma da Roberto Giachetti (vice-presidente della Camera dei Deputati, in sciopero della fame per ottenere la modifica della legge elettorale), anche a Torino si …
L’Associazione radicale Adelaide Aglietta ha inviato a tutti i consiglieri regionali del Piemonte il testo integrale del “Messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulla questione carceraria” (Roma, 8 ottobre 2013). Igor Boni e Salvatore Grizzanti (presidente e segretario Associazione Aglietta): Prima di quello di Napolitano, l’ultimo messaggio alle Camere risaliva al 2002, …
Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale del PD a Torino, saluta con favore la proposta del capogruppo della Lega Nord di concedere il “Sigillo Civico”, l’equivalente della Cittadinanza Onoraria, a un “vu’ cumprà” che si è laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Torino.Silvio Viale, che è stato il promotore della delibera …
Venerdì 11 ottobre alle ore 12:00 presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta in via Botero 11/f si terrà una conferenza stampa di sostegno all’iniziativa nonviolenta lanciata da Roberto Giachetti (vice-Presidente della Camera) contro la legge elettorale, il cosiddetto “Porcellum”. Durante l’evento saranno annunciate le azioni organizzate in Piemonte in vista della giornata di mobilitazione …

Russia: dichiarazioni di Scaroni profondamente sbagliate e autoreferenziali

Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani) e Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): La stampa riporta la seguente dichiarazione del AD di Eni, Paolo Scaroni, rispetto ai rapporti italo-russi: “Non dobbiamo pensare al rapporto con Putin, ma alla situazione tra vent’anni. Abbiamo una lunga storia comune, e la forza di gravità ci avvicina”. Scaroni …

Napolitano/Carceri, Grizzanti (Ass. Aglietta): “Il Piemonte aspetta ancora il suo garante”

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta. Colgo l’occasione dell’atteso messaggio alle Camere del Presidente Giorgio Napolitano per ricordare ai consiglieri regionali ed ai cittadini piemontesi lo stato di illegalità, oltre che delle carceri piemontesi, anche del Consiglio regionale del Piemonte: infatti dal 2009, anno in cui il Consiglio ha promulgato la legge …

Legge elettorale, Boni e Manfredi: Iniziativa di Giachetti da sostenere e alimentare

Dichiarazione di Igor Boni (Presidente Associazione radicale Aglietta) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani): Roberto Giachetti inizia oggi uno sciopero della fame contro il Porcellum. Noi crediamo che ci sia da dare massimo sostegno e sostanza a questa iniziativa perché gli italiani per ben due volte con i referendum hanno deciso quale legge elettorale …

Lizzani, Viale: non avrebbe dovuto morire così

Ancora una volta, come fu per Mario Monicelli e per Franco Lucentini, la morte per precipitazione di Carlo Lizzazi e destinata a creare grande impressione. Ancora una volta, nell’unirmi al cordoglio, devo dire con forza che non avrebbe dovuto morire così.  Questo il primo commento di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, nell’apprendere la notizia della morte di …
Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani): Il giorno dopo l’ennesima (e non sarà l’ultima) strage in mare, dopo e oltre le lacrime, chi fa politica ha il dovere di verificare se le leggi esistenti in Italia non contribuiscano ad incentivare, in modo sicuramente indiretto ma con una correlazione evidente per chi la voglia vedere, i …

Solidarietà a Massimo Numa

Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale nel PD a Torino, sul tentativo di attentato con un pacco bomba al giornalista Massimo Numa: Ovvia e scontata la solidarietà, ma il silenzio sarebbe un regalo inaccettabile a chi vuole isolare e intimidire colpendo le persone. Ho ammonito più volte che il passo …