Notizie dalle associazioni
Perché è importante in Italia parlare della Russia contemporanea; quanto conta il controllo delle risorse energetiche nella costruzione di un forte potere politico; qual è il ruolo dei mass media e della religione nella distruzione della cultura della dissidenza e dell'opposizione in Russia; come è visto il ruolo del giornalista in Russia e in Italia.
Nel settimo anniversario dell'assassinio della giornalista russa Anna Politkovskaja, siete tutti invitati a partecipare a una discussione sulla...
“Vergogna, vergogna, vergogna!”. L’esclamazione ricorre tra le parole pronunciate dal presidente dei Radicali Mario Zamorani durante la conferenza stampa convocata per comunicare i risultati della raccolta firme per i referendum, ma anche per attaccare Partito democratico e Sinistra e libertà e addirittura per annunciare una denuncia in Procura contro il Comune.
[...]
A Ferrara sono state raccolte in totale poco più di 15mila firme: i quesiti di maggior...
Data: Sabato, 5 October, 2013Testo: UDINE Per Danilo Leva, responsabile del Forum Giustizia del Pd, «oggi l’amnistia, fuori da un contesto di riforme, potrebbe risolversi in un provvedimento tampone che lascerebbe inalterato il problema dal giorno dopo».
Parlando a Udine a un convegno sul sistema carcerario, Leva si è soffermato sul tema dell’amnistia e del sovraffollamento delle carceri. «È successo così - ha spiegato - anche con altri provvedimenti di clemenza adottati in passato...
La Filatelia come strumento per superare le sbarre del carcere e favorire la rieducazione e il reinserimento sociale dei detenuti della Casa Circondariale di “San Donato” a Pescara. Questo il tema della conferenza stampa che si è svolta ieri, giovedì 3 ottobre, presso il penitenziario di Pescara, nel corso della quale è stato presentato il progetto formativo-culturale “Filatelia nelle carceri”, promosso e sviluppato da Poste Italiane in collaborazione con i Ministeri della Giustizia e dello...
"Salutiamo con estremo favore la presentazione da parte del deputato abruzzese di Sel, Gianni Melilla, di una interpellanza al Ministero degli Affari Esteri volta a conoscere lo stato delle indagini e delle iniziative assunte, anche in sede diplomatica, sull'uccisione del giornalista di Radio Radicale Antonio Russo".Lo ha dichiarato Dario Boilini, tesoriere di Radicali Abruzzo, preannunciando che "proprio in occasione del tredicesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 15 ottobre del...
Il coccodrillo Nichi Vendola con le lacrime e il sangue dei migranti attacca oggi la Bossi-Fini.Lo ringraziamo per le poche centinaia di firme che, avendo aderito insieme a tutta Sel, ha raccolto sul quesito referendario proposto dai Radicali per abrogarla. Poche centinaia di firme a fronte delle 100 mila che aveva garantito, sintomo di un impegno politico nullo e insufficienti per raggiungere il numero necessario per incardinare il referendum, l'unico strumento che avrebbe permesso di abolire...
Lo scorso 30 settembre, si è conclusa la campagna di raccolta firme a sostegno dei 12 referendum radicali , solo per 6 di questi e cioè; per i due quesiti sulla responsabilità dei magistrati, per il rientro dei magistrati fuori ruolo, per la custodia cautelare e l’abolizione dell’ergastolo e la separazione delle carriere dei magistrati.
Su questi quesiti sono state raccolte 550.000 firme, per cui, anche se per poco, è stata superata la soglia delle 500....
Data: Giovedì, 3 October, 2013Testo: Passati invece i quesiti su responsabilità civile e separazione delle carriere dei magistrati, abolizione dell’ergastolo e abuso della custodia cautelare.
Dei 12 quesiti proposti nel referendum promosso dal partito dei Radicali italiani solo una minoranza hanno ottenuto il quorum necessario, e cioè quelli relativi a responsabilità civile e separazione delle carriere dei magistrati, abolizione dell’ergastolo e abuso della custodia cautelare. Non...
Rita Cian al congresso dell’associazione Luca Coscioni (Orvieto 27-29/09/2013)
Rita Cian (associazione Luca Coscioni) in assemblea plenaria
Rita Cian (associazione Luca Coscioni) in commissione
Registrazione a cura di Radio Radicale.
Per fruire di questi contenuti è consigliabile scaricare QuickTime
A conclusione dei lavori del X Congresso dell’Associazione sono stati eletti gli organi dirigenti:
Presidente onorario: Maria Antonietta Farina Coscioni,
Co-presidenti: Michele...