Notizie dalle associazioni
Comunicati stampaTesto: Dalla rilevazione periodica, realizzata per il quotidiano La Repubblica, sul clima politico italiano e sugli orientamenti elettorali,
Emma Bonino risulta il leader politico più apprezzato subito dopo Matteo renzi ed Enrico Letta.
Il risultato è sorprendente tenuto conto che la Bonino non ha alle spalle un grosso partito ma solo il movimento radicale, che se pur attivissimo, non gode del favore della stampa ed è cancellato nei talk show televisivi. Emma Bonino...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Radicale eletto nella Lista civica Marino, e Paolo Izzo, segretario di Radicali Roma
«Abbatteremo il lungomuro di Ostia»: le parole del sindaco Marino sono un bel segnale e un impegno condiviso da tutti i cittadini romani. I militanti Radicali e dell’associazione Mare Libero, guidati da Paolo Izzo e Franco Giacomelli, questa mattina hanno posto il problema al sindaco, deviando il percorso originario della sua visita al litorale per...
di Mario Staderini pubblicato su il “Il Manifesto
All’indomani delle dimissioni di Benedetto XVI, auspicai che il nuovo papa scegliesse il nome di Francesco per meglio affrontare la vera sfida che lo attendeva: liberare la chiesa dal potere temporale. Liberarla cioè da quelle enormi proprietà immobiliari, finanziarie e commerciali che l’hanno trasformata in uno dei poteri economici e politici mondiali, capace di condizionare gli Stati e di corrompere se stessa.
Oggi ad Assisi il nuovo vescovo...
Onorevole/Senatore
mentre in queste ore stiamo depositando presso la Corte di Cassazione le firme raccolte sui referendum abrogativi nazionali, vi sottoponiamo quanto accaduto al fine di provocare un intervento legislativo che inizi a restituire pienezza ed effettività al diritto di cui all’articolo 75 della Costituzione.
Anche questa campagna referendaria ha reso palese, infatti, quanto il procedimento previsto dalla legge n. 352/1970 per la richiesta di referendum sia caratterizzato da ...
RESOCONTO STENOGRAFICO INTERVENTO IN AULA
SEDUTA N. 115 DEL 02/10/2013 (fiducia al Governo) COMPAGNA (GAL)
.
Signor Presidente, onorevole Presidente del Consiglio, il Governo della Repubblica chiede oggi al Senato di non interrompere il percorso iniziato cinque mesi fa.
Le ragioni per le quali è stato necessario questo dibattito credo siano state efficacemente sintetizzate in quella incestuosa sovrapposizione di scadenze e di vicende. Non ce l’ho con la correttezza del presidente Stefano...
Comunicati stampaTesto: Le dichiarazioni di Danilo Leva, responsabile del Forum Giustizia del Pd, che boccia oggi l’amnistia, perché ritenuta “un provvedimento tampone” e chiede “la riforma della custodia cautelare, abolire la ex Cirielli, intervenire sulla Bossi-Fini e infine sulla Bossi-Giovanardi” sono tutte l’espressione dell’atteggiamento pilatesco del Partito Democratico, che forte di centinaia di parlamentari in tutti questi anni è stato capace di intervenire sulla riforma della...
Il Consigliere Regionale Diego Bottacine Margherita Vergani, di VenetoRadicale, hanno visitato la Casa Circondariale di S. Bona a Treviso. La prima notizia forte che colpisce è il numero di detenuti ristretti: 259 contro i 128 per i quali la struttura è stata costruita. Esattamente il doppio della capienza! Il direttore ha parlato di picchi di anche di 300 persone, nei momenti peggiori.Il sovraffollamento costringe ad ospitare i detenuti perfino in celle piccole come loculi, 4...
Milano, 5 ottobre 2013
Compagni e Amici,
dopo il deposito delle firme per i Referendum Radicali 2013, oltre 500.000 per i quesiti sulla Giustizia e circa 200.000 per i quesiti Civili - la dichiarazione di Mario Staderini e Michele De Lucia a questo link - riprendono i "Lunedì della Tortora" con una serie di incontri che si protrarranno fino alla XXV Assemblea Annuale dell'Associazione, da che l'Associazione porta il nome di Enzo Tortora, prevista per domenica 24 novembre 2013, alla...