Notizie dalle associazioni
Come previsto, ieri, venerdì 20 settembre, una delegazione di Radicali Abruzzo si è recata presso il carcere di L'Aquila per raccogliere le firme dei detenuti sulle proposte referendarie presentate dai radicali in materia di giustizia e diritti civili. E come accaduto nelle precedenti occasioni - negli istituti penitenziari di Chieti Pescara - l'adesione è stata massiccia, sfiorando il 100% degli aventi diritto. “Nonostante la particolare situazione del carcere aquilano, in cui gran parte...
Indicativo della
forma mentis del presidente dell’ANM Pasquale Pacifico è il comunicato pubblicato su livesicilia mercoledì 18 settembre, nel quale si
afferma che la Camera penale: "[...] con questo sciopero e con le
iniziative ad esso collegate (come la raccolta di firme per i referendum sulla
giustizia), abbia sposato la causa di una parte politica, che è quella che ha
sempre voluto delegittimare l'attività dei magistrati, venendo meno, così, alle
sue funzioni di organismo di garanzia". Per...
Dopo il tavolo di raccolta firme di venerdì sera alle Colonne di San Lorenzo, questi gli ultimi due tavoli di raccolta firme per le sottoscrizioni dei Referendum Radicali nel weekend milanese:
Sabato 21 settembre 2013Piazza San Babiladalle 15.00 alle 21.00
Domenica 22 settembre 2014Piazza San Babiladalle 15.00 alle 21.00
Dalle 22.00 di domenica sera inizierà la lunga notte dei Referendum: ci ritroveremo per una nottata no-stop presso la sede dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano per...
Data: Sabato, 21 September, 2013Testo: Anche il presidente della Provincia, Alessandro Ciriani, e il deputato del Pd, Giorgio Zanin, hanno deciso di sottoscrivere i 12 referendum proposti dai radicali che vanno dalla riforma della giustizia allo stop al finanziamento pubblico dei partiti. «Anche se nel merito non li convide tutti - sottolinea Stefano Santarossa, dei Radicali friulani - Ciriani ha voluto appoggiare l’iniziativa affinchè i cittadini possano poi esprimersi sui temi l’...
Domani ultimo tavolo a Gorizia per la raccolta delle firme sui 12 Referendum Radicali, in corso Italia 74 alle ore 10,30 davanti alla sede del quotidiano IL PICCOLO.
Vi aspettiamo numerosi.
Lorenzo Cenni
Ai tavoli torinesi sono numerosi gli esponenti del PD che hanno sottoscritto i referendum, da Magda Negri a Gianni Vernetti, da Paola Bragantini (alcuni dei 12 quesiti) a Davide Ricca, da Luigi Brossa ad Andrea Araldi. Nell’ultimo fine settimana utile occorre una valanga di firme su tutti i 12 quesiti per riuscire a superare l’obiettivo …
Dichiarazione di Paolo Izzo,
Segretario di Radicali Roma
«Quest’anno, come Radicali Roma, siamo completamente impegnati nella campagna referendaria per poter celebrare la breccia di Porta Pia con la manifestazione che la data odierna meriterebbe. Nonostante le numerose aperture della Chiesa cattolica e del suo nuovo pontefice, infatti, il 20 settembre andrebbe ricordato soprattutto come simbolo della riconquista alla laicità del nostro Paese, che invece troppe volte si...
Anniversario del 20 settembre 1870: la presa di Roma e l'unità d'Italia
La Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni, di cui l'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano è costituente, intende richiamare l'attenzione sulla storica ricorrenza del XX Settembre 1870, la breccia di Porta Pia, evento fondante dell'unità nazionale del nostro Paese. Vogliamo ricordare a cittadini e cittadine le radici laiche del nostro Stato, rivendicando con fermezza la laicità delle Istituzioni e la...