Notizie dalle associazioni

MOZIONE GENERALE approvata Convocata l’assemblea annuale della associazione “Trasparenza è Partecipazione” in data 21/5/2010 presso il bar Ali di Gorizia, tenuto conto sia della relazioni di segreteria svolta dal Presidente in carica nonchè della relazione del tesoriere e salutata con particolare soddisfazione la gestione della battaglia dei referendum consultivi locali; riscontrata la necessità di adeguare il sito internet dell’associazione (www.trasparenzaradicale.it) da un punto di vista...
Domani sera il Circolo 'Sandro Pertini', la UAAR della Provincia di Varese, il PSI di Saronno, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni organizzano il dibattito dal titolo 'Testamento biologico: liberi di scegliere. Partecipano: Beppino Englaro, padre di Eluana Englaro; avv. Valerio Pocar, presidente della Consulta di Bioetica, membro del Comitato Etico della Fondazione Florian e dell'Istituto Neurologico 'Carlo Besta', presidente onorario UAAR; Silvio Viale, presidente di Radicali...

Ministeri, Viale: Cota alla frutta, un assessorato anche a Novara

“Se deve attaccarsi a un ministero vuol dire che in Piemonte ha fallito. Perché non decentra un assessorato a Novara?” Questa la dichiarazione del radicale Silvio Viale, consigliere comunale eletto nel PD a Torino, dopo che il presidente della Regione Cota si è accodato a Bossi nella richiesta di un ministero a Torino. Silvio Viale che è presidente di Radicali Italiani, a precisato: “Roberto Cota dimostra di non essere affatto interessato a criteri di efficienza, ma di pensare solo alle...
Domani pomeriggio l'associazione culturale Società Libera organizza la presentazione del IX Rapporto sul processo di liberalizzazione della società italiana, Guerini e Associati. Introduce Salvatore Carrubba. Ne discutono Ferruccio de Bortoli e Roberto Napoletano. Il Rapporto è stato redatto da: R. Cubeddu, A. Vannucci, G. de Vergottini, F. Morganti, G. Pennisi, S. Fuscagni, E.U. Savona, S. Mattia, A. Oppio, A. Pandolfi, M. Ponti, A. Laurino, G. Ragazzi, F. Pammolli. Questo nono rapporto sulle...

Testamento biologico – Nuovo rifiuto a Cenni

IL PICCOLO (GORIZIA) 23/05/2011 – Testamento biologico – Nuovo rifiuto a Cenni Testamento biologico e coppie di fatto, nasce una Gradisca “alla Zapatero”. Prosegue a tutto campo nella Fortezza la battaglia sui diritti individuali. Il Comune ha respinto ancora la richiesta dell’esponente radicale Lorenzo Cenni (residente nella Fortezza) di poter depositare le proprie volontà nel registro comunale per il biotestamento. Gradisca era stata la prima municipalità...

Referendum Milano: Cappato

Contributi silenti VS i non contributi degli eletti

Mentre in questi giorni il movimento radicale è impegnato su tutti i fronti nella battaglia sui c.d. contributi silenti, la trasmissione Report riproponeva stasera un servizio in merito alla rendita vitalizia garantita a tutti gli ex parlamentari, pari a circa 3000 euro al mese. In particolare si faceva notare che mentre ad un cittadino italiano ordinario siano richiesti 40 anni di contributi previdenziali, ai parlamentari basti una legislatura per vedersi garantita a vita una sostanziosa...

Santarossa: No all'aumento del numero degli assessori a San Quirino

Intervista a Telepordenone leggi tutto
Giustizia e Inciviltà Di Tommaso Ciuffoletti Sessantuno anni allo stadio terminale di un cancro polmonare, affetto da hiv. Detenuto, dimesso dall’ospedale dov’era stato ricoverato perché non poteva ricevere assistenza, viene riportato in carcere dove muore.  E’ successo mercoledì a Pisa. Nel novembre 2009, la Toscana ha istituito con una delibera la figura del garante regionale dei detenuti. La legge è in vigore dal primo gennaio 2010. Ad oggi la delibera non ha avuto corso per effetto della...
Lunedi’ 23 maggio Firenze, Aula Magna del Polo delle Scienze Sociali di Novoli ( via delle Pandette – dalle ore 16.00 alle ore 18.00) Intervengono la senatrice dei Radicali Donatella Poretti, componente della Commissione d’inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale del Senato e il senatore del Pdl Michele Saccomanno, componente della Commissione d’inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale del Senato e relatore dell’indagine sugli Opg.