Notizie dalle associazioni
Agi, 25 maggio 2011I detenuti della casa circondariale di Lanciano sono in sciopero della fame in solidarietà con il leader dei Radicali Italiani, Marco Pannella. Il deputato ha iniziato la protesta il 20 aprile scorso per “ridare dignità ai detenuti italiani”.“Aderiamo anche noi pacificamente allo sciopero della fame di Pannella - scrivono in una lettera i detenuti del carcere di Lanciano - con due giorni di digiuno (oggi e domani, ndr) per protestare contro il sovraffollamento delle carceri e...
La Sicilia, 25 maggio 2011Da domenica 15 maggio alcuni detenuti nel carcere agrigentino di Petrusa stanno rifiutando il cibo. La notizia è stata diffusa dai i Radicali, spiegando che l’iniziativa è partita dai reclusi di tutte le sezioni del carcere romano di Regina Coeli ed è a sostegno del digiuno che il leader del partito Marco Pannella porta avanti da ormai trenta giorni, affinché l’Italia possa tornare in qualche misura a essere definita una democrazia.Insieme a loro sono centinaia i...
Corriere Adriatico, 25 maggio 2011Sei detenuti del carcere di Montacuto sono da giorni in sciopero della fame per partecipare all’iniziativa non violenta di Marco Pannella, il quale non mangia dal 20 aprile scorso contro “la situazione disumana delle carceri italiane”. La protesta coinvolge 2500 detenuti e 600 cittadini in tutta Italia. Lo comunica Mattero Mainardi, presidente dell’Associazione Radicali Marche. L’obiettivo è “un provvedimento di amnistia, che nel nostro Paese manca da 20 anni,...
La Nuova Sardegna, 25 maggio 2011Si allarga la protesta nelle carceri per chiedere che venga varato un provvedimento di amnistia. Anche a San Sebastiano diversi detenuti hanno annunciato lo sciopero della fame che ormai ha coinvolto una ventina di penitenziari di tutta Italia. I detenuti del carcere sassarese hanno dimostrato sempre particolare sensibilità alle iniziative che hanno come obiettivo quello di migliorare la qualità della vita all’interno dei penitenziari e sostenere una “giustizia...
Asti, 25 maggio 2011
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti (Radicali Italiani) in merito al Centro Commerciale Naturale :
Non credo che dare un nome al centro storico di Asti e creare dei gadget possa risollevare più di tanto il commercio ed il turismo astigiano, sinceramente ci credo poco ma staremo a vedere… Se posso
permettermi un piccolo consiglio al Comune ed alle organizzazioni del settore dico: puntare sul
turismo LGBT ovvero gay-friendly. Si potrebbe fare come la Regione Toscana...
All’udienza di oggi, in Tribunale a Torino, vi è stata la requisitoria del P.M., dott.ssa Caputo, che ha chiesto la condanna di Michele Giovine (consigliere regionale Lista Pensionati per Cota) alla pena di tre anni e sei mesi di reclusione, e di Carlo Giovine (padre di Michele) a due anni e sei mesi. I due Giovine sono accusati di aver falsificato buona parte delle firme di accettazione di candidatura della Lista “Pensionati per Cota”, presentatasi alle scorse elezioni regionali e risultata...
La lettera è stata inviata l'11 maggio, a poche ore dal voto sulla legge antigay per convincere i parlamentari ugandesi a non votarla. Grazie alle pressioni internazionali il voto è stato poi rimandato.Strasbourgo, 11 maggio 2011
Onorevole portavoce, Onorevoli membri del Parlamento d'Uganda,
Il mondo ha cominciato a reagire all'imminente esame della legge Anti-Omosessualità di Mr Bahati, e la sua possibile adozione prima della fine di questa legislatura. Se la legge non sarà votata...
Roma, 22 maggio 2011 Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario Associaizone Radicale Certi Diritti
Quelli di Avvenire, quotidiano della Conferenze Episcopale Italiana, entità religiosa che un giorno sì e l’altro pure dice a tutti noi cosa è bene e cosa è male, senza mai limitare giudizi, sentenze e condanne ai loro seguaci, oggi ci spiegano che non è giusto occuparsi di lotta all’omofobia e che non bisogna riconoscere diritti alle persone lesbiche e gay.
E’ bene ricordare a...
Roma, 22 maggio 2011 Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario Associaizone Radicale Certi Diritti
Quelli di Avvenire, quotidiano della Conferenze Episcopale Italiana, entità religiosa che un giorno sì e l’altro pure dice a tutti noi cosa è bene e cosa è male, senza mai limitare giudizi, sentenze e condanne ai loro seguaci, oggi ci spiegano che non è giusto occuparsi di lotta all’omofobia e che non bisogna riconoscere diritti alle persone lesbiche e gay.
E’ bene ricordare a...
Radicali/Salerno: continua la lotta a sostegno del satyagraha di Marco Pannella, giunto al 35° giorno di sciopero della fame, per l’amnistia nelle martoriate comunità penitenziarie e la democrazia negata dal sessantennale regime partitocratico italiano.I 27 digiunatori salernitani che partecipano da giorni al Satyagraha di Marco Pannella per l’amnistia, hanno tenuto questa mattina una conferenza stampa per illustrare i risultati fin ora raggiunti dall’azione nonviolenta e gandhiana anche a...





















