Notizie dalle associazioni
A pochi giorni dal lancio della prima Applicazione lgbt per iPhone e iPad abbiamo scoperto che su iTunes la parola “omosessuale” è censurata. Avviato un dialogo per l'eliminazione di questa odiosa censura.
Roma, 26 maggio 2011
Comunicato Stampa dell'Associazione Radicale Certi Diritti
L'Associazione Radicale Certi Diritti è vittima di “omofobia tecnologica” per mano di una delle aziende più friendly?A pochi giorni dal lancio della App per IPhone di Certi Diritti, abbiamo ricevuto numerose...
Diritto d'autore Dall’Agcom il regolamento per l’asta sui canali 61-69 B2B 24.it L’autorità di Calabrò ha approvato il provvedimento che definisce le procedure per l’assegnazione delle frequenze del digital divide televisivo e delle altre frequenze disponibili per sistemi mobili a larga banda. Diritto d'accesso Mondo Tech intervista Marco Scialdone: basta censure ad Internet nel nostro paese Pianeta Tech Marco Scialdone, avvocato in Diritto dell’Informatica e di Internet,...
E-government E-government: la cultura degli alibi ci impedisce di imparare Diritto 2.0 Nelle scorse settimane il World Economic Forum ha pubblicato il “Global Information Technology Report” relativo al periodo 2010-2011: nel rapporto è contenuta la graduatoria relativa al Networked Readiness Index di ben 138 Paesi. Purtroppo nessuna buona notizia per l’Italia: il nostro Paese si trova ad un poco onorevole 51° posto. Diritto d'autore Agcom tra unbundling della fibra e bitstream Quinta's...
A cura di Marco del Ciello.MILANESE SURPRISE di Alberto Mingardi, da The Wall Street Journal. La città che ha dato i natali a Berlusconi e al berlusconismo rischia di riservare una brutta sorpresa al primo ministro italiano, eleggendo come sindaco un politico di estrema sinistra.THE SUPREME COURT AND THE CALIFORNIA PRISON SYSTEM di Tim Lynch, da Cato at Liberty. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha ordinato alla California di ridurre la sua popolazione carceraria per far fronte al problema del...
Genova 20-5: Prima Giornata nazionale dei
CONTRIBUTI SILENTI
Ore 11 rappresentanti dell’Associazione Radicali Genova
e dell’A.N.C.O.T., davanti alla sede Inps di Via D’annunzio 80
Tavolo di raccolta firme in via Venti Settembre
(Mondadori) dalle 16 alle 19
Le foto sono di Marta Palazzi, Stefano Petrella e di Fabrizio Repetto
clicca sulle immagini per ingrandirle
----------
Scarica il...
Clara Comelli per la lista civica “Trieste Cambia per Cosolini sindaco” – Consuntivo finale della spese e dei contributi elettorali.
SPESE
• 350 € Stampa volantini elettorali A5
• 25 € Pubblicità su Facebook
• 37 € Dominio sito claracomelli.it
• 50 € Pubblicità pagina Il Piccolo Trieste Cambia
• 150 € Aperitivo elettorale 6 maggio
• 75 € Spese telefoniche
• 1.200 € Aspettativa non retribuita
CONTRIBUTI
• ...
REFERENDUM MILANO: CAPPATO 'DA PISAPIA RISPOSTA POSITIVA, ORA SERVE CAMPAGNA INFORMAZIONE'.Dichiarazione di Marco Cappato, Segretario del Comitato referendario Milano Sì muove.Da Giuliano Pisapia arriva una risposta chiara, positiva e senza ambiguità innanzitutto su un metodo - che è quello dell'attenzione e del rispetto dei cittadini - e poi anche sul merito, di disponibilità a percorrere strade innovative e coraggiose senza essere ostaggio di interessi particolari e facendo prevalere l'...
di Guido Vitiello pubblicato su Il Foglio, il 24/05/11
Gongolo, Pisolo, Eolo… Li conti e li riconti, ne manca sempre uno. C’è una connaturata tendenza a ridurre i sette nani a sei. Ma la regola del nano omesso (aristotelicamente, regola del settimo escluso) trova applicazione anche in meno fiabeschi contesti. Si prenda l’ultimo libro di Paolo Rossi, “Mangiare” (il Mulino), un saggio di storia delle idee su cibo e civiltà. Come tutti i libri di Rossi,...





















