Notizie dalle associazioni

Governo affida la lotta all'Aids a Giovanardi

Roma, 26 maggio 2011. Le politiche di prevenzione di lotta contro Hiv/Aids in Italia e nel mondo sono state consegnate nelle mani del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla Droga e alla Famiglia Carlo Giovanardi. In vista del prossimo Meeting di Alto Livello dell'ONU in materia di Hiv/Aids (UNGASS) che si terrà a New York ai primi di giugno, le regole le detta infatti il Dipartimento  Politiche Antidroga che fa capo alla Presidenza del Consiglio, come chiaramente...

Voce ai contributi silenti

di Michele De Lucia pubblicato su Italia Oggi, il 26/05/11 Lo scorso 20 febbraio si è tenuta la Prima giornata nazionale dei contributi Silenti, con manifestazioni, tavoli di raccolta firme e presidi davanti alle Direzioni provinciali Inps di tutta Italia. L’iniziativa, promossa e organizzata da Radicali italiani e dall’Ancot. (Associazione nazionale consulenti tributari) ha l’obiettivo di ottenere la calendarizzazione e la discussione, entro la fine del 2011, della proposta...

Caro Pisapia, giustizia alla Storia

 A Milano sono giorni in cui si gioca tutto, politica nazionale e locale, fine di Berlusconi e ci auguriamo del berlusconismo o continuazione della giunta Moratti con tutte le illegalità e i controsensi che la campagna elettorale ha messo in luce. Ma a Milano, nella Milano laboratorio politico ( del centrodestra, del centrosinistra, del socialismo riformista e anche dell’anarchismo) si gioca anche la storia e così dopo anni di silenzio si rievoca la storia di Giuseppe Pinelli e del commissario...
Per il sesto anni consecutivo il Pride russo vietato dal sindaco, su richiesta dei gruppi fanatici religiosi, nonostante la sentenza di condanna della Corte Europea dei dirtti dell'Uomo. Certi Diritti scrive al minsitro Frattini chiedendo di allertare ambasciata italiana per invio osservatori e per vigilare sul rispetto diritti umani. Roma, 26 maggio 2011 Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti Il sindaco di Mosca, dopo un lungo tira e molla, ha definitivamente deciso di...
Diritto d'autore Com’è andato il G8 di Internet, ilpost Dopo due giorni di dibattiti e confronti, si sono conclusi i lavori dell’eG8, senza grandi risultati e senza aver adottato la linea Sarkozy, che da tempo ambisce a un maggior controllo della Rete per proteggere i contenuti tutelati dal diritto d’autore e i contenuti legati al patrimonio culturale dei singoli paesi. Privacy Violato il sito di Sony Ericsson , ZeusNews Il sito di Sony Ericsson è stato...
Il contratto è un protocollo per le procedure di emergenza presso le sedi della Camera dei Deputati, che prevede, oltre alla presenza dei medici rianimatori e degli infermieri professionali di rianimazione, anche quella di un nucleo di medici universitari in servizio presso il Policlinico Gemelli, per coordinare l'assistenza medica in tutti i casi di emergenza presso le sedi della Camera. Per vedere direttamente il documento clicca qui. Per vedere tutti i documenti pubblicati vai alla...

Convocazione Consiglio Comunale di SAN QUIRINO 30 maggio 2011

Inizio:30/05/2011 - 20:30

Detenuti in sciopero della fame al carcere di Ancona

Da giorni 6 detenuti della Casa Circondariale di Anona sono entrati in sciopero della fame a sostegno dell’iniziativa nonviolenta di Marco Pannella che digiuna da oltre un mese – dal 20 aprile – per “la situazione disumana delle carceri italiane” e per il blocco della giustizia causato delle riforme mai attuate da questo e dai precedenti Governi. Insieme a loro 600 cittadini si uniscono a più di 2500 detenuti in tutta Italia. Obiettivo comune e dichiarato è che venga “finalmente...

Un sabato radicale con Mina Welby a Cosenza

Un sabato radicale con Mina Welby... (Continua) Continua a leggere→

Giustizia: l’Associazione Liberarsi aderisce alla mobilitazione promossa da Marco Pannella

Comunicato stampa, 25 maggio 2011L’Associazione Liberarsi di Firenze aderisce alla mobilitazione, interna ed esterna al carcere, promossa da Marco Pannella e dal partito Radicale in favore dell’amnistia, a fronte delle condizioni inumane ed illegali delle carceri italiane.Di più, aggiungiamo noi: condizioni di tortura che sfociano con cadenza impressionante in una catena di morti, al punto che l’invio in carcere diventa per moltissime persone detenute invio al cimitero! Alla strage carceraria,...