Notizie dalle associazioni
Nel motivare la sfiducia della delegazione radicale al Decreto legge OMNIBUS, i deputati Radicali Zamparutti, Bernardini e Turco sono così intervenuti “a titolo personale” nel limitatissimo tempo loro concesso:
ELISABETTA ZAMPARUTTI
Signor Presidente, non voterò la fiducia posta dal Governo su questo provvedimento, il cui passo indietro sul nucleare costituisce, a ben vedere, l’ennesimo tentativo di boicottare l’istituto referendario. Nessun processo alle intenzioni, collega...
Asti, 24 maggio 2011
Dopo i maximanifesti che hanno fatto infuriare il sindaco Letizia Moratti a Milano, grazie ai Radicali arriva anche ad Asti la campagna nazionale per il 5 per 1000 all’Associazione Luca Coscioni: come sulle affissioni di Corso Buenos Aires a Milano, il manifesto, che sarà esposto da oggi fino al 22 giugno in vetrina al caffè Novecento di via Ospedale 14, riprende le immagini dello spot australiano per la legalizzazione dell’eutanasia realizzato da Exit International, la cui...
La consueta riunione del martedì sera questa settimana non avrà luogo. La riunione è stata infatti annullata per consentire a iscritti e simpatizzanti di partecipare al contemporaneo dibattito dal titolo 'Testamento biologico: liberi di scegliere', organizzato da Circolo 'Sandro Pertini', UAAR della Provincia di Varese, PSI di Saronno, Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni. Partecipano: Beppino Englaro, padre di Eluana Englaro; avv. Valerio Pocar, presidente della Consulta di Bioetica...
Edoardo Croci, Marco Cappato ed Enrico Fedrighini, promotori del comitato referendario Milano Sì Muove, organizzano una conferenza stampa su 'La sfida dei 5 referendum per la prossima amministrazione comunale'. I 5 referendum cittadini sui quali gli elettori milanesi saranno chiamati a votare il 12-13 giugno potranno dare impulso a un progetto di trasformazione sostenibile della città di Milano. La concretezza degli obiettivi referendari e il metodo stesso della partecipazione popolare...
Intervista al Prof. Ezio Cogliandro (coordinatore regionale dell’ANCOT per il Friuli Venezia Giulia) sulla questione dei contributi silenti
Prof. Ezio Cogliandro – I contributi silenti e l’ANCOT (04’39”)
IV° Congresso dell’associazione radicale “Trasparenza è Partecipazione” (Gorizia 21/05/2011)
MOZIONE GENERALE approvata
Convocata l’assemblea annuale della associazione “Trasparenza è Partecipazione” in data 21/5/2010 presso il bar Ali di Gorizia,
tenuto conto sia della relazioni di segreteria svolta dal Presidente in carica nonchè della relazione del tesoriere e salutata con particolare soddisfazione la gestione della battaglia dei referendum consultivi locali;
riscontrata...
Certi Diritti invita le associazioni e i cittadini che hanno a cuore la lotta per il superamento delle diseguaglianze a promuovere insieme un presidio (sit-in, maratona oratoria) in Piazza Montecitorio a partire dalle ore 11 di martedì 31 maggio 2011. Roma 23 maggio 2011 Comunicato Stampa dell'Associazione Radicale Certi Diritti La Conferenza dei Capigruppo della Camera dei deputati ha deciso che il voto sulla pdl contro l'omofobia e transfobia (A.C. 2802) si terrà martedì...
Radicali: denuncia alla Procura di Bonino e Cappato contro Berlusconi ed i direttori dei TG che hanno trasmesso le sue pseudo intervisteQuesta mattina Emma Bonino e Marco Cappato con l'assistenza dell'Avv. Giuseppe Rossodivita, hanno depositato una denuncia alle Procure della Repubblica di Roma e di Milano contro Berlusconi ed i direttori dei TG che venerdì 20 maggio hanno trasmesso le pseudo interviste registrate del Presidente del Partito del Popolo della Libertà.Nell'esposto, i Radicali...
E' stata data pubblicità al fatto che "l’associazione culturale Area Rieti ha provveduto di propria iniziativa alla ripulitura dei muri cittadini imbrattati da scritte e da atti vandalici" ed al fatto che il Sindaco Emili abbia considerato la cosa lodevole.
leggi tutto
La rassegna teatrale “Identità proibite”, promossa dal Circolo Arcigay Arcilesbica Omphalos di Perugia e dall’Associazione radicale antiproibizionista, in collaborazione con il Teatro di Sacco, che si è appena conclusa ha inteso offrire alla cittadinanza uno strumento di riflessione senza precedenti a Perugia sulle tematiche della libertà: libertà dai comportamenti omofobi e dai comportamenti repressivi su [...]





















