Congresso Gorizia – I documenti approvati

IV° Congresso dell’associazione radicale “Trasparenza è Partecipazione” (Gorizia 21/05/2011)

MOZIONE GENERALE approvata

Convocata l’assemblea annuale della associazione “Trasparenza è Partecipazione” in data 21/5/2010 presso il bar Ali di Gorizia,

tenuto conto sia della relazioni di segreteria svolta dal Presidente in carica nonchè della relazione del tesoriere e salutata con particolare soddisfazione la gestione della battaglia dei referendum consultivi locali;

riscontrata la necessità di adeguare il sito internet dell’associazione (www.trasparenzaradicale.it) da un punto di vista documentale nonché di garantire agli impegni politici un numero sempre maggiore e sempre maggiormente motivato di militanti ed iscritti;

SI CHIEDE

ai soci di rinnovare il loro voto di fiducia sui punti della seguente mozione generale per il nuovo anno associativo 2011-2012:

1) proseguire nella conduzione delle battaglie politiche intraprese in tema di TRASPARENZA:

1.1) Consorzio Universitario: impegno nel verificare sussistenza di elementi di legittimità del consorzio quale premessa dell’impegno contro l’illegalità e l’inutilità del Consorzio stesso;

1.2) Azienda speciale farmaceutica: avvio di una petizione politica che pretenda il rispetto della trasparenza come premessa per una battaglia liberale tesa alla chiusura di questa anacronistica creatura partitocratica;

1.3) avviare un censimento sulla trasparenza di tutte le “ partecipate” comunali come logica premessa della battaglia per l’approvazione dell’anagrafe pubblica degli eletti, dei nominati e dei dirigenti; particolare attenzione andrà posta nella politica delle assunzioni e nella corresponsione di premi di risultato a favore dei dirigenti della PA a livello locale.

2) proseguire nella conduzione delle battaglie politiche intraprese in tema di PARTECIPAZIONE:

2.1) impegno straordinario per ottenimento quorum per i referendum consultivi ammessi nonché perseveranza nella battaglia per la riammissione del quesito bocciato sul registro DAT;

2.2) sostegno per la riattivazione del registro DAT presso il comune di Gradisca;

2.3) avviare una battaglia politica per l’istituzione del registro comunale delle UNIONI CIVILI a difesa del diritto di uguaglianza tra i cittadini e la libertà delle scelte individuali.

3) LAICITA’:

3.1) VEDI 2.3;

3.2) organizzazione manifestazione per celebrare il XX settembre all’insegna della laicità;

3.3) promozione/sostegno coordinamento a livello regionale tra le associazioni radicali sulle unioni civili

MOZIONE PARTICOLARE approvata:

Su proposta del Presidente dell’associazione, Avv. Marzia Pauluzzi, l’associazione concorda che in caso di valutazioni nel merito di presenze elettorali per le prossime amministrative vincola la propria decisione ad una deliberazione ad-hoc dell’assemblea debitamente convocata a termini di Statuto.

LA RELAZIONE DI TESORERIA

LO STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/Radicalifvg/~3/_EndgOrB16I/

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €