Notizie dalle associazioni
Intervista di Clara Comelli a Roberto Cosolini, candidato sindaco del centro-sinistra a Trieste, sul testamento biologico, unioni civili e la trasparenza delle istituzioni (Trieste 22/05/2011)
Roberto Cosolini – Il testamento biologico (05’31”)
Roberto Cosolini – Le unioni civili (03’10”)
Roberto Cosolini – La trasparenza (02’27”)
Roberto Cosolini – Il rapporto con i radicali (02’49”)
Roberto Cosolini – Appello...
Di Edoardo Narduzzi.Da Ciascuno per sé. Vivere senza welfare.In Italia una delle prime vittime della crisi economica è la sostenibilità del sistema pensionistico. Secondo i calcoli effettuati dal nucleo di valutazione della spesa previdenziale, solo per mantenere stabile il rapporto tra spesa pensionistica e prodotto interno lordo, l'economia italiana dovrebbe crescere dell'1,8% all'anno. Risultato impegnativo, considerata la performance più recente. Se poi il Pil, come nel 2009, si contrae del...
Dichiarazione di Claudia Sterzi segretaria dell’ Associazione radicale antiproibizionisti e di Andrea Maori, riferimento di Perugia dell’Associazione radicale antiproibizionistiIn risposta alle dichiarazioni contenute nell’articolo di oggi, pubblicato su La Nazione, cronaca di Perugia, riteniamo necessario fare alcune precisazioni: l’Associazione radicale antiproibizionisti, che è fra i promotori dello spettacolo, non intende affatto esaltare l’uso della droga; al contrario,...
Oggi, 22 maggio, alle 21, presso la sala Cutu in piazza Giordano Bruno a Perugia, va in scena Ragazza in erba; e oggi, sulla Nazione, cronaca di Perugia, due intere pagine riportano l'indignazione proibizionista di chi vuol vedere, in questo spettacolo, l'esaltazione della droga. Questa la breve nota di risposta: In risposta alle dichiarazioni contenute nell'articolo di oggi, pubblicato su La Nazione, cronaca di Perugia, riteniamo necessario fare alcune precisazioni:l' Associazione radicale...
Dal 29 marzo 2010 al 15 maggio 2011 sono andate in onda 367 puntate delle principali trasmissioni di approfondimento del servizio pubblico (Porta a porta, Ballarò, Annozero, L’ultima parola, In mezz’ora, Telecamere, Agorà).
Su un totale di 2 miliardi di ascolti forniti ai cittadini, Ballarò è in testa con 622 milioni, Porta a porta 535 milioni, Annozero 452 milioni.
Seguono L’Ultima parola con 83 milioni, Che tempo che fa con 56 miloni, In Mezz’ora con 29 milioni, Telecamere e Agorà con 24...
Intervista a Roberto Antonione, candidato sindaco del centro-destra a Trieste, sulla dichiarazione di voto di Marco Pannella, testamento biologico ed unioni civili (Trieste 21/05/2011)
Roberto Antonione – La dichiarazione di Marco Pannella e la doppia tessera radicale (03’01”)
Roberto Antonione – Il testamento biologico (03’59”)
Roberto Antonione – Il registro delle unioni civili (03’59”)
Scarica la registrazione integrale dell’...





















