Notizie dalle associazioni
“Grande soddisfazione” per il risultato del referendum di Malta sul divorzio è stata prontamente espressa dal presidente di Radicali Italiani Silvio Viale, il quale ha dichiarato:
“Da oggi Malta è un paese en po’ meno incivile. E’ una vittoria di civiltà contro l’intolleranza dell’integralismo clericale cattolico. Con Malta, dopo che il Cile lo legalizzò nel 2004, il divorzio rimane vietato solo nelle Filippine e nella Stato del Vaticano. Malta era l’unico paese del’UE che non consentiva il...
di Francesco Iacotucci da “ Terra”, 29-05-2011
Lunedì pomeriggio Napoli avrà un nuovo sindaco, ed in breve tempo conosceremo il nuovo consiglio comunale e la nuova giunta. In ogni caso il nuovo sindaco vorrà rimarcare un netto cambiamento con il passato, in ogni caso inizierà una nuova era per la città di Napoli.
Il nuovo sindaco non avrà solo il nodo dei rifiuti da sciogliere, ma dovrà definire una politica ambientale per la città capace, speriamo, di migliorare la qualità della...
Dichiarazione di Diego Sabatinelli, Segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve:
"I cittadini maltesi hanno detto sì al divorzio rifiutando una campagna arrogante da parte della Chiesa che tardivamente chiede scusa. Ancora una volta il buon senso prevale sul potere, e la ragionevolezza vince sull'arroganza: che Malta sia finalmente benvenuta in Europa. E dopo questa vittoria è ora di chiedere all'U.E. un diritto di famiglia comune a tutti gli Stati membri, non è più possibile che una...
di Paolo Macry, da il Corriere del Mezzogiorno, 29-05-2011
Al di là della nuova retorica sul rinascimento (che dovrebbe consigliare prudenza a chiunque abbia più degli anni di Cristo), i napoletani vanno a votare con sentimenti contraddittori, riserve mentali «alla Montanelli». Devono scegliere tra Lettieri e de Magistris e però appaiono motivati anche dalle forti emozioni che circolano in una città cosparsa di rifiuti solidi e di macerie politiche. Nella cabina elettorale, trovano due nomi e...
Quando: mercoledì 1° giugno alle ore 21 (circa)Dove: c/o Emiliani, in località Porta al Colle, al km 10.2 di via Castiglionese (tra Grosseto e Castglione della Pescaia). [Vedi mappa]Per informazioni, tel 338.57.89.096
Di Ernesto Rossi.Da Abolire la miseria.L'agiografia narra di santi che, nei primi secoli del cristianesimo, quando arrivavano nei porti della Gallia navi cariche di nuovi schiavi, ne comperavano più che potevano con i denari raccolti dai fedeli, per rimetterli in libertà. Così acquistavano merito presso il Signore. Non possiamo farci un'idea dell'entità del fenomeno. Il biografo di santo Eligio assicura che, in certi giorni, il suo santo riusciva a riscattare venti, cinquanta ed anche cento...
Intervista di Dino Marafioti all’ex presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Da www.radioradicale.it
Condividi
Dibattito elettorale tra Roberto Antonione (centro-destra) e Roberto Cosolini (centro-sinistra) sulle unioni civili. Trieste Rai Fvg 27/05/2011
EUROPRIDE ROMA 2011
1 - 12 GIUGNO, TUTTI GLI EVENTI CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE RADICALE CERTI DIRITTI
Lunedì 30 maggio:
Ore 12: EUROPRIDE ROMA 2011. Conferenza Stampa del Comitato Europride, presentazione degli eventi, del Pride Park e della parata dell’11 giugno. A cura del Comitato Europride 2011 - Roma, Hotel Es Radisson (Via Filippo Turati, 171)
Giovedì 2 giugno:
Ore 18 – 19,30: Conferenza pre-torneo Yellow LGBITE su Transessualismo e...
Nella foto Marco Cappato, deputato europeo Radicale, viene arrestato al Pride di Mosca nel 2007.
Arrestato anche Nikolay Alexeyev, promotore della minifestazione. Gruppi clerico-nazisti responsabili di grave violenze.
Comunicato Stampa dell’ Associazione Radicale Certi Diritti
Roma, 28 maggio 2011
Le notizie che giungono stamane da Mosca, dove per il sesto anno ci sono stati incidenti durante il Gay-Pride, sono gravissime e dimostrano di come i diritti democratici in Russia siano...





















