Dalle associazioni
A proporlo è il presidente di Radicali Italiani intervenendo a Milano in una riunione promossa dalla Associazione Enzo Tortora. In una nota Silvio Viale ha poi sintetizzato: Condivido il cauto pessimismo di Matteo Renzi sul ritorno al voto se Bersani non avrà la fiducia. In tal caso il vecchio adagio “squadra che vince non si …
Accolto il ricorso dei familiari Ad uccidere il sovrintendente capo della polizia penitenziaria sarebbe stato lo stress dovuto alle condizioni di lavoro abbinate alle minacce subite dalle Brigate RosseTorino: Il tumore allo stomaco colpisce gli agenti di polizia penitenziaria per le condizioni di stress in cui devono lavorare: si può interpretare così la sentenza con cui il Tar del Piemonte ha riconosciuto «la dipendenza da causa di servizio» per la grave patologia che nel 2009 portò alla morte...
Sono ospitati nelle celle 1850detenuti, ma i posti sono milleC.V.Carceri liguri sovraffollate: è ancora allarme,. A denunciarlo è Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del Sappe, il sindacato autonomo di polizia penitenziaria, e lo fa dati alla mano: sono 1.850 persone le persone detenute, quasi il doppio dei posti letto disponibili (1000). E la tensione resta alta.«Nelle sovraffollate carceri liguri - osserva Martinelli - i detenuti si sono resi protagonisti di 92 atti di...
Igor Boni (Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) ha inviato la seguente lettera aperta al segretario del PD piemontese Gianfranco Morgando: Caro Gianfranco, i Radicali sono decenni che lottano contro il finanziamento pubblico ai partiti. Era il 1978 quando, da soli contro tutti, promuovemmo il primo referendum e portammo i cittadini italiani al voto. Nel 1993 …
Mentre in galera le condizioni sono sempre più disumane, emergono le spese folli dei super dirigenti: foresterie con Jacuzzi in terrazzo, tivù da sessanta pollici e tappeti persiani (ma anche scopini da bagno pagati 250 euro l’uno)
di Lirio Abbate da http://espresso.repubblica.it, 11 marzo 2013
Il vitto di un detenuto costa allo Stato meno di quattro euro al giorno, una somma che dovrebbe garantire tre pasti quotidiani. Ma non sempre le imprese che si aggiudicano gli appalti per cifre...
da www.napolionline.org, 11-03-2013
NAPOLI - Il “piano di sicurezza” del Comune per la messa in sicurezza del palazzo in parte crollato in via Riviera di Chiaia e’ stato dichiarato inidoneo dalla Procura di Napoli. A stabilirlo, i consulenti nominati dai pubblici ministeri Giovanni Corona e Fabrizia Pavani, dopo la presentazione del piano legata alla richiesta di dissequestro dell’area avanzata dall’amministrazione. Il Comune aveva intenzione di realizzare una piattaforma di cemento sotto le...
Chi conosce la storia dei rapporti tra la “Stampa” e i Radicali, sa quanto siano profonde e motivate le critiche da noi riservate alla categoria. Non a caso una storica rubrica radiofonica di Radio Radicale si intitola “Stampa e Regime”.
Ma per prassi Radicale, come contrappasso alla massima criticità, conserviamo la capacità riconoscere la “buona Stampa”. Parafrasando uno dei temi della ultima e silenziatissima (dalla Stampa) campagna...
Sabato 16 marzo, a partire dalle ore 14, ti aspettiamo a Verona (via Filippo Brunelleschi 12) per il RILANCIO RADICALE. Gli ultimi mesi non sono stati semplici per la Galassia Radicale. Le vicende che hanno portata alla costituzione della Lista Amnistia Giustizia Libertà sono state motivo di discussione e dissenso e hanno portato alcune associazioni e molti militanti a scegliere di non prendere parte al progetto elettorale promosso dai dirigenti radicali. Il convegno sarà un momento di libera...
Lunedì 11 marzo dalle ore 15, il deputato Maurizio Turco, insieme alla Segretaria dell'Associazione Il Detenuto Ignoto Irene Testa e alla Radicale Maria Isabella Puggioni visiteranno il carcere Buoncammino di Cagliari.I parlamentari Radicali uscenti della lista Amnistia Giustizia e Libertà, concluderanno il loro mandato parlamentare visitando alcune delle carceri italiane e, in questo tour di civiltà, entreranno anche in alcune delle carceri Sarde per verificare le condizioni di detenzione ma...





















