Dalle associazioni
"Il problema del Nord è un problema che andrà visto e compreso: comprendere in che misura abbiamo aiutato quell'area del paese meno efficacemente delle altre"Marco Pannella, 2 febbraio 2013
Un momento di incontro per capire ciò che sta accadendo in seno ai Radicali, per capire che direzione prendere, per capire se esistono strade diverse per percorrere l'alterità Radicale.Un momento di confronto, necessario, dopo le elezioni, aperto a tutti i dirigenti, gli iscritti, i simpatizzanti Radicali....
da www.tmnews.it, 07-03-2013
Perduca: condizioni critiche, altro che recupero sociale del reo
Napoli, (TMNews) – Chiedono l’amnistia i radicali per fare tabula rasa dell’emergenza nelle carceri. E nella loro battaglia per far valere i diritti costituzionali dei detenuti sono andati a Poggioreale, il penitenziario di Napoli. “A Poggioreale ci sono 2813 detenuti su 1100 che ce ne dovrebbero stare. E’ una delle più alte sovrappopolazioni d’italia”. Il...
08-03-2012
Interrogazione a risposta scritta al Ministro della Giustizia
dei Senatori Marco Perduca e Donatella Poretti (RADICALI)
Premesso che:
Giovedì 7 marzo 2013, si è tenuta una visita ispettiva senza preavviso presso la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli (NA):
la struttura detentiva è ricavata da un ex convento del ‘700 in una zona centrale, quindi logisticamente inadeguata per ospitare un istituto che dovrebbe avrebbe caratteristiche molto diverse per poter ospitare a norma di...
di Umberto Ciarlo – CRONACHE DI NAPOLI 08/03/2013
NAPOLI (ucia) – Ieri mattina il senatore radicale uscente Marco Perduca ha bussato alle porte del carcere di Poggioreale, e, esibito il suo tesserino di palazzo Madama, ha chiesto ed ottenuto di effettuare una visita ispettiva; mentre, nel contempo, una delegazione dei suoi compagni di partito, in forza all’associazione “Per la grande Napoli”, hanno manifestato all’esterno per denunciare la condizione di assoluta emergenza...
Oggi, intervenendo su “La Stampa”, il filosofo e europarlamentare Gianni Vattimo, ospite a varie riprese del governo venezuelano, invita l'Europa a “guardare con più attenzione alla democrazia di base di Chavez”. Silvio Viale, presidente Radicali Italiani: “Mi dispiace che l'amico Vattimo si sia fatto prendere dall'ideologia e abbia perso l'occasione di tacere. Definire “democrazia di base” il regime autoritario instaurato da Chavez in...
L’Associazione radicale Certi Diritti e l’Associazione radicale Adelaide Aglietta hanno organizzato per lunedì 11 marzo 2013, dalle ore 17:30 alle ore 19:30, di fronte al Municipio di Torino (Piazza del Municipio) un sit-in per la libertà in Russia e in Uganda. Il Consiglio comunale di Torino deve esprimersi senza indugi e senza ambiguità contro ogni …
di Marina Cappitti, da www.napolionline.org, 08-03-2013
NAPOLI - A lanciare la provocazione via Facebook è il coordinatore cittadino di Fli, Raffaele Ambrosino. “Ma il Napo – scrive – funziona?”. La moneta lanciata dal Comune di Napoli è un buono sconto distribuito ai cittadini virtuosi (una strategia per premiare ad esempio chi paga le tasse o visita la città) che garantisce almeno uno sconto del 10% sugli acquisti effettuati presso i negozi della città di Napoli che entreranno nel circuito...
E' convocato il congresso di Radicaliperugia- Giovanni Nuvoli per sabato 23 marzo 2013 a partire dalle ore 16,00 presso la bella struttura recentemente ristrutturata, della biblioteca comunale di san Matteo degli Armeni, in via Monteripido 2 a Perugia, nei pressi del cassero di Porta Sant'Angelo, fuori Corso Garibaldi. La sala è stata scelta perchè non ha barriere architettoniche.Il congresso sarà aperto dalle relazioni introduttive: proseguirà con il dibattito politico, con la presentazione di...





















