Dalle associazioni

Ethos libertario e rapporti politici

Di Domenico Letizia Quella di Ernesto Rossi è la storia di uno dei più grandi intellettuali liberaldemocratici italiani nato a Caserta, antifascista e anticlericale, critico e sostenitore dell’azionismo italiano, simpatizzante del socialismo liberale e profondo amico dell’anarchico italiano, più conosciuto e studiato per il suo essere eretico, Camillo Berneri. Quella di Rossi, partendo dalle ricerche di Rodolfo Vittori avvalorate dagli scritti sia di Pietro Adamo che di Nico Berti, potrebbe...

Città della Scienza, quello che i media non vi dicono

di Massimo Di Dato, da www.epressonline.net, 05-03-2012 “Il piano urbanistico attuativo di Bagnoli-Coroglio è da rivedere. C’è da riflettere se ci serve davvero il porto e soprattutto se Città della scienza, un abuso edilizio, possa ancora restare li dove è o essere delocalizzata dove prevede il Prg: non sulla linea di costa ma oltre la strada, oltre le mura dell’area ex Italsider”. Queste sono parole dell’assessore De Falco pronunciate al Mattino in data 17 aprile...

Con Pannella, oltre Pannella

Nei giorni successivi il risultato elettorale siamo stati tutti, chi più chi meno, investiti da interventi via mail o Facebook, che auspicavano “nuove vie” per la rinascita del soggetto politico radicale. Alcuni di questi interventi hanno avuto il pregio della schiettezza e della chiarezza; altri sono soltanto caterve di insulti nei confronti di una non meglio definita “classe dirigente radicale”, nelle quali ci è sembrato di cogliere, più che altro frustrazione, astio e voglia di rissa...

Riunione settimanale

Stasera ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione.Parleremo dell'organizzazione della prossima assemblea annuale dell'associazione (che si terrà il 24 marzo) e dell'attività di RSFD nelle prossime settimane nel prosegiuo della battaglia in favore dell'amnistia e Crespi Libero. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www.radicalisenzafissadimora...

Sit-in di Luigi Mazzotta a Poggioreale

Napoli, 05-03-2012 Stamattina Luigi Mazzotta, del Comitato Nazionale di Radicali Italiani ed ex segretario dell’associazione radicale “per la Grande Napoli” ha manifestato la propria indignazione per la morte di tre detenuti presso il carcere di Poggioreale, avvenuta negli ultimi giorni. Giovedì verrà effettuata nell’Istituto una visita ispettiva. Condividi

In fumo Città della Scienza.

da www.napolionline.org, 04-03-2013 NAPOLI - Un vastissimo incendio ha praticamente distrutto, questa sera, la Citta’ della scienza, il museo interattivo considerato tra i gioielli culturali di Napoli oltre che uno dei suoi piu’ validi attrattori turistici, con una media di 350 mila visitatori l’anno. Ancora ignote le cause: unica certezza, al momento, e’ che all’interno della struttura non c’erano persone, grazie anche alla chiusura settimanale del lunedi’. I danni sono ingentissimi:...

Direzione di Radicali Italiani – intervento di Rodolfo Viviani

Napoli, 04-03-2013 Pubblichiamo l’intervento che Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha tenuto a Roma, il 3 marzo 2013, nel corso dei lavori della Direzione di Radicali Italiani. Condividi

De Magistris voleva “scassare” ma è Napoli che va in pezzi

di Titti Marrone, da www.huffingtonpost.it, 04-03-2013 In un caos indescrivibile, abitanti e passanti della Riviera di Chiaia, che non è periferia ma sarebbe il salotto buono di Napoli, continuano ad esercitarsi a rincorrere ipotesi di fronte all’ennesima incredibile sciagura, solo per un soffio non trasformata in tragedia con vittime. Le teorie sulle cause del crollo sono destinate a rimanere tutte in piedi, perché nella città disgraziata delle dicerie che si rincorrono, è più...

Campania: Antigone; tre morti in un solo mese nella Casa Circondariale di Napoli-Poggioreale

Ristretti Orizzonti, 3 marzo 2013Nel solo mese di febbraio sono morti, per cause da appurare, tre detenuti nel carcere di Poggioreale, nel quale sono “ospiti” circa 2.781 unità su una capienza di 1.679 posti. Lo rende noto oggi Mario Barone, Presidente dell’Associazione Antigone-Campania.“L’1 Febbraio 2013 C.D., già ricoverato al Centro Clinico interno al Carcere di Poggioreale, è deceduto dopo un ricovero urgente al Loreto Mare. F.M. è morto il 6 Febbraio 2013 in Ospedale, dove era stato...

Così crolla Napoli. Cade ala di un palazzo a Chiaia

da www.chiaiamagazine.it, 04-03-2013 Napoli, tragedia sfiorata nel quartiere Chiaia. Intorno alle ore 10 del mattino è crollata parte di un edificio al civico 72 della Riviera, all’angolo con via Arco Mirelli, poco distante da Piazza della Repubblica e dal cantiere della Metropolitana 6. Molta paura ma nessuna vittima. Un miracolo. Riviera di Chiaia chiusa al traffico e Lungomare riaperto. E’ una probabile infiltrazione d’acqua proveniente da una falda acquifera naturale,...