Dalle associazioni

Elezioni politiche 2013. I risultati nel Veneto

In previsione della prossima riunione di VenetoRadicale, nella quale esamineremo i risultati delle elezioni politiche del 24/25 febbraio scorso puoi leggere qui il report dei dati definitivi per provincia dell'Osservatorio elettorale del consiglio regionale Veneto.per il report clicca su : report osservatorio elettorale

I primi novant’anni di Sergio Augusto Stanzani Ghedini…

di Valter Vecellio, da “Notizie Radicali”, 28-02-2013 Unendoci agli auguri per il novantesimo compleanno di Sergio Stanzani, pubblichiamo l’articolo del direttore di Notizie Radicali. ‘Mo ben, è fatto così, Sergio Stanzani detto anche Augusto Ghedini. Per una volta che gli capita di fare novant’anni, ecco che tutti gli devono fare corona e vuole che lo festeggino. Così S.A.S.G. ci ha dato, col tono di un comandamento, appuntamento, almeno noi “romani” torri-argentinicoli per...

Luigi de Magistris, visioni e illusioni di uno sconfitto

di Antonio Marulo, da “Agenzia Radicale”, 02-03-1013 24 febbraio. Luigi de Magistris ha una visione e decide di condividerla con i suoi seguaci così twittando: “Da visionario penso che la fase più avanzata della democrazia sia l’anarchia, sogno comunità che si autogestiscano senza poteri, solo amore!”. È la domenica elettorale e forse il sindaco di Napoli guarda già lì, dove spira forte il vento da tsunami, fiutando il fallimento della sua Rivoluzione Civile. Il giorno dopo il...

Riconoscere i diritti gay fa bene all’economia

di Vittoria Franco pubblicato su L’Unità, il 01/03/13 Due capi di Stato, uno socialista come Hollande e uno conservatore come Cameron, sono impegnati a far approvare nei loro Paesi una legge per rendere possibile il matrimonio fra persone dello stesso sesso. Negli Usa Barack Obama ha presentato alla Corte suprema un’istanza per abrogare sia la cosiddetta Proposition 8 sia il Defense of Marriage Act, la legge del 1996 – firmata da Bill Clinton – che a livello federale definisce...

Celle a numero chiuso

di Valentina Ascione pubblicato su Gli Altri, il 01/03/13 Grazie alla decisione del Tribunale di Sorveglianza di Venezia di chiedere alla Corte Costituzionale di esprimersi sulla possibilità di sospendere la pena se in cella non c’è abbastanza spazio, per la prima volta si affaccia all’orizzonte penale del nostro Paese l’idea delle carceri “a numero chiuso”. Una formula certo non esplicitata dai giudici che si sono trovati di fronte alla richiesta del detenuto...

Teramo. Teatro Romano, incontro al ministero per i beni culturali

28/02/2013 - Si è svolto presso il Ministero per i beni culturali, un incontro tra il Sottosegretario Roberto Cecchi e il Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi, il Sovrintendente Fabrizio Magani, la parlamentare radicale Elisabetta Zamparutti e Piero Chiarini con Cosima Pagano di Teramo Nostra per verificare il rispetto del cronoprogramma per il recupero del Teatro firmato l’estate scorsa.Nel corso dell’incontro, frutto dell’impegno ad un confronto mensile sul rispetto del cronoprogramma, si è...

Vicenza. Testamento biologico, fissate le modalità per il funzionamento del registro-elenco.

 Da domani i cittadini residenti a Vicenza che abbiano depositato un testamento biologico da un notaio o da una persona fiduciaria potranno fissare un appuntamento in Comune per inserire il proprio nome in un apposito registro che conterrà i nomi di coloro che hanno, appunto, depositato quello che viene anche chiamato testamento di vita o dichiarazione anticipata di trattamento.Il testamento biologico è il documento contenente la manifestazione di volontà di una persona che indica in...

Petrilli, "Il centrosinistra recuperi il garantismo"

Proponiamo la dichiarazione resa da Giulio Petrilli, esponente del centrosinistra aquilano che conduce una battaglia contro i mancati risarcimenti dopo ingiusta detenzione, caso in cui è rimasto coinvolto personalmente."Leggo che l'ex premier Berlusconi ha dichiarato che la magistratura è peggio della mafia siciliana, affermazione forte, ma in base alla mia esperienza personale non lontana dalla realtà.

Rifiuti e tumori, inchiesta fai-da-te scopre la verità

di Valeria Chianese, da “Avvenire”, 28-02-2013 A Terzigno si può morire di spazzatura. Ai piedi del Vesuvio, in un Parco naturale, mostruose discariche, di Stato e di camorra, da decenni avvelenano le persone e svuotano e rendono inutile la fertile terra. E il vulcano addormentato spaventa meno di Cava Ranieri e di Cava Sari e delle grotte riempite di scorie industriali, incubi sempre vivi e presenti. Denunciano e protestano le donne di Terzigno e le associazioni ambientaliste e i...

Genova 2 marzo assemblea annuale Radicali Genova

Care amiche, cari amici, vi invitiamo alla assemblea annuale dell'associazione Radicali Genova che si terrà sabato 2 marzo, a partire dalle ore 15, presso il circolo del PSI Matteotti, in Via del Fossato 2 Cancello, zona Marassi (di fronte al carcere). Sarà l'occasione per fare il punto sulla situazione politica all'indomani del voto, ripercorrere le attività svolte nell'anno trascorso, programmare nuove iniziative e votare per il rinnovo delle cariche statutarie. Un caro...