Dalle associazioni

Se il Paese punisce i veri eroi anti-casta

di Nicola Porro pubblicato su Il Giornale, il 28/02/13 Agli italiani degli sprechi della politica non importa davvero nulla. Non stracciate il Giornale e seguite il ragionamento. Diciamo meglio: gli italiani si dicono indignati per gli sprechi, ma non si comportano di conseguenza. Così come tutti si dicono contro l’evasione. Ma quella degli altri: poi, una ricevutina farlocca l’accettano in molti. Ma come, si dirà, con i milioni di voti ottenuti da Grillo come si fa a sostenere una...

I radicali sono fuori dal palazzo

di Cesare Maffi pubblicato su Italia Oggi, il 28/02/13 C’è un partito che si vanta di essere il più antico sulla piazza: lo capeggia Marco Pannella. In effetti, dalla fondazione del movimento radicale a oggi è passato ben più di mezzo secolo. Nella legislatura che si apre, però, non siederà né un deputato né un senatore radicale. C’è un partito che, invece, è veramente il più antico ancora attivo: quello repubblicano. Anch’esso non sarà presente né alla Camera né al Senato. La...

Pd, “la festa è finita”: Amendola, già con la testa a Montecitorio, pronto a dimettersi

di Peppe Papa, da www.napolionline.org, 28-02-2013 NAPOLI – La “festa è finita”, i risultati elettorali hanno consegnato un verdetto impietoso e chi ha fatto girare la giostra finora deve passare la mano. Questo, in sintesi, sarà il tema della prossima direzione del Pd chiamata a fare il punto della situazione dopo il deludente risultato (con una perdita secca di circa 200mila voti) conseguito in Campania alle ultime consultazioni politiche. Una batosta che ha lasciato con l’amaro in bocca le...

Flussi elettorali. A Napoli Grillo prosciuga anzitutto il Pd

di Norberto Gallo, da www.napolionline.org, 28-02-2013 NAPOLI - Da dove arrivano i voti al Movimento 5 Stelle? L’Istituto Cattaneo ha effettuato un’analisi dei flussi elettorali nelle recenti elezioni in alcune grandi città, operando un confronto fra le elezioni per la Camera dei deputati del 2008 e del 2013. In città il Movimento 5 Stelle per Beppe Grillo ha raccolto 110570 voti. Il principale tributario è rappresentato dal Partito democratico; su cento elettori ben 44 provengono dal Pd, 8...

Scacciati da Scampia spaccio e violenze dilagano in provincia

di Antonio Maria Mira, da “Avvenire”, 25-02-2013 Ore 12. Nell’androne del grande palazzo una quarantina di persone. Aspettano nervosamente. Tutte lì dentro. Sembra un gregge. Non mancano neanche i pastori (si fa per dire…). Quattro ragazzi li tengono, infatti, sotto controllo. Altri osservano, con molta attenzione, la strada. Chi passa, chi guarda con troppa insistenza. Che viene bloccato. «Chi sei? Chi era con te?». «E se il nervosismo del “gregge” aumenta,...

Elezioni Politiche: Votanti nelle carceri

Pubblichiamo il link con il dettaglio dei votanti nelle carceri italiane alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013. Il totale dei votanti è stato di 3.426, in aumento rispetto al dato del 2008 in cui avevano partecipato al voto 1368 detenuti. http://www.leduecitta.it/images/PDF/Numero%20detenuti%20votanti%203.pdf   Condividi

Velardi: Bersani doveva annunciare le sue dimissioni. Mortale l’abbraccio con Grillo

di Norberto Gallo, da www.napolionline.org, 27/02/2013 NAPOLI - Claudio Velardi, lobbista, comunicatore ed osservatore della politica italiana, commenta dal twitter il giorno dopo le elezioni: «Provate a dare uno sguardo ai Tg. A occhio e croce, in giornata Grillo ha guadagnato tra i 5 e 10 punti». Velardi, è preoccupato da Grillo? «No, sono preoccupato da Bersani che dopo il risultato elettorale non trova di meglio che rincorrere Grillo sul suo terreno amplificando ulteriormente la sua...

Genova 2 marzo assemblea annuale Radicali Genova

Cari amici, Vi informo che il 2 marzo è convocata l'assemblea annuale dell'associazione a Genova presso il circolo del PSI Matteotti, in Via del Fossato 2 Cancello, zona Marassi (di fronte al carcere) alle ore 15. L'assemblea è aperta a tutti. Grazie dell'attenzione.  Marta Palazzi segretaria Radicali Genova.

Questa sera a Teramo riunione di riflessione e valutazione sulla campagna elettorale

La riunione di riflessione e valutazione sulla campagna elettorale è convocata a Teramo in Via Nazario Sauro, 71, piano terra (tel-fax 0861 1991257), a circa cinquanta metri dalla centralissima Piazza Martiri della Libertà, per domani giovedì 28 febbraio alle ore 21.Sono invitati i candidati, i militanti, i simpatizzanti e sostenitori dell'unico progetto elettorale che pone come priorità l'uscita dello Stato italiano dalla condizione di fuorilegge, chiamati a esporre le proprie opinioni e a...

L’allarme italiano parla all’Europa

di Adriana Cerretelli pubblicato su Il sole 24 ore, il 27/02/13 Angela Merkel ha fatto di tutto per sgombrare dalla sua strada verso le elezioni di settembre il pericolo di nuovi sussulti di instabilità europea. In Italia ha giocato a fondo la carta Monti, senza però andare oltre i tanti attestati di stima per evitare l’effetto boomerang prodotto l’anno scorso in Francia dal suo esplicito sostegno a Nicolas Sarkozy. Poi ha ricucito in qualche modo con il successore, François...