Dalle associazioni

Milano Si Muove 2.0

Lunedì 25 febbraio, presso la nostra sede, rispetto alle tematiche dei Comitati di Milano Sì Muove - come recita la nostra mozione congressuale 2013 - presenteremo Milano Si Muove 2.0: nuove delibere di iniziativa popolare per rilanciare Milano. Il progetto Milano Si Muove 2.0, una nuova iniziativa popolare milanese per le libertà economiche, la legalità e la qualità dell'ambiente, verte su 3 proposte che vogliono rendere l'amministrazione pubblica davvero al servizio del cittadino e liberare...

Milano Si Muove 2.0

Federazioni sanitarie, Viale: consulenze violano precisa disposizione legge istitutiva.

Con due determinazioni (n. 6 e 7 del 19 febbraio scorso), l’amministratore unico della Federazione Sovrazonale Piemonte 1 – Torino Sud Este, avv. Gian Paolo Zanetta, ha conferito due incarichi di consulenza contabile/fiscale e legale rispettivamente al Dr. Andrea Marengo e all’avv. Giovanni Lageard. L’art. 3, comma 10, della L. R. n. 3 del 28 …

Torino smog, Viale: superato in silenzio il bonus dei 35 giorni sui pm10

Sarà perché è il miglior febbraio di di sempre, con valori del PM10 che sono meno della metà dello scorso anno. Sarà perché è il miglior di sempre, con valori di PM10 del 25% inferiori allo scorso anno. Sarà perché la campagna elettorale è in altre faccende affaccendata  Il punto è che quest’anno non vi è …

Tav, Viale: minacce in stile mafioso, solidarietà a Esposito

Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale di Torino, di solidarietà contro le minacce “mafiose” a Stefano Esposito: Le minacce all’On. Stefano Esposito di sedicenti “Brigate Popolari per Valsusa Libera” sono in perfetto stile mafioso. Lo avevo detto che si trattava di un film già visto e mi auguro che dal …
Fino a lunedì 25 febbraio sono disponibili volantini per la campagna elettorale a sostegno delle liste abruzzesi del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati di Amnistia Giustizia Libertà, presso la sede del Coordinamento, a Teramo in Via Nazario Sauro n° 71, piano terra (tel-fax 0861 1991257), a circa cinquanta metri dalla centralissima Piazza Martiri della Libertà.Molto utili soprattutto per chi possa avere necessità di "orientarsi" al momento del voto, davanti alle schede...

TEATRO ROMANO DI TERAMO: determinante l’interessamento dei radicali per il recupero!

Alle Redazioni abruzzesi Teramo, lì 22 febbraio 2013 I referenti per l’Abruzzo delle liste A.G.L. reputano doveroso ricordare il determinante contributo offerto dai radicali  (Marco Pannella,  Elisabetta Zamparutti e Renato Ciminà)  per l’individuazione del percorso istituzionale che, salvo imprevisti, condurrà al definitivo recupero del teatro romano di Teramo.L’importante risultato, frutto della collaborazione tra i radicali e l’associazione “Teramo Nostra”, ora consacrato dalla...

Lettera dei referenti della Lista AGL al Prefetto di Teramo.

Al Sig. Prefetto di Teramo Dott. Valter CrudoIllustre Sig. Prefetto,il popolo sovrano, vale a dire ogni  cittadino elettore che esprimerà domenica e lunedì prossimi col voto le proprie preferenze politiche, assiste al termine di questa campagna elettorale anticipata dalle dimissioni del Governo in carica, senza aver potuto confrontare e, quindi, conoscere compiutamente le proposte di governo di tutte le liste e i candidati in competizione. L’einaudiano conoscere per deliberare è stato vilipeso...

Lettera aperta del pastore valdese Garrone ai candidati a essere presidenti del Consiglio

Lettera aperta del pastore protestante valdese Daniele Garrone, uno dei maggiori esperti di Bibbia in Italia, ai candidati a essere presidenti del Consiglio. Fine vita, divorzio, coppie di fatto, uguaglianza di tutte le confessioni religiose, cittadinanza ai figli degli immigrati: tutte questioni “laiche” indicanti la “qualità” di una nazione. di Daniele Garrone*, da Lucidamente.com Egregio signor candidato alla presidenza del Consiglio dei Ministri, come molti...

Il carcere di Grosseto è fuori norma, va chiuso

Dichiarazione del senatore Marco Perduca e di Vittorio RomoliniI radicali apprendono dalla stampa la dichiarazione del sindaco Bonifazi contrario alla chiusura del carcere nel pieno centro cittadino di Grosseto.Assieme al deputato Sani ed al senatore Perduca, i radicali maremmani hanno visitato varie volte la casa circondariale di Via Saffi ed invitano il sindaco a visitare al più presto l'istituto, le sue celle e gli spazi comuni, parlando con polizia penitenziaria, educatori e detenuti.Il...