Dalle associazioni

Camogli: dopo i Fas un piano finanziario per il Teatro Sociale

Riunione, questo pomeriggio, del Consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro Sociale di Camogli dopo che la Regione Liguria ha finalmente sbloccato i Fondi Fas destinando 947.000 euro per i lavori. Presenti il presidente Silvio Ferrari, Farida Simonetti, vicepresidente e rappresentante della proprietà, Enrico Fantoni, Roberto Vucas, per il Comune, Egle Raineri, della Provincia (su invito di Ferrari) e Alberto Costa, come consulente. <Essendo giunto il contributo della...

Siria: intervenga il Tribunale Penale Internazionale contro i crimini di guerra

Si può aderire all’appello per l’incriminazione di Assad su www.associazioneaglietta.it La commissione d’inchiesta dell’Onu sulla Siria pubblicherà il mese prossimo la lista nera dei massimi responsabili delle atrocità nel Paese dall’inizio della guerra civile. Lo ha detto a Ginevra Carla Del Ponte, magistrato svizzero e membro della commissione delle Nazioni Unite. Dichiarazione di Igor Boni …

Trasmissione su Radio Radicale: filo diretto con gli ascoltatori

Diego Sabatinelli ed Alessandro Gerardi in diretta stasera su Radio Radicale dalle ore 22 e 30 circa. Sarà possibile il collegamento in filo diretto con gli ascoltatori al numero 064880541. Si parlerà di diritto di famiglia, divorzio breve, affido condiviso e tanto altro.   Le frequenze di Radio Radicale leggi tutto

Napoli: manifestazione all’Agcom

Napoli, 19 febbraio 2013 COMUNICATO STAMPA Questa mattina, candidati della Lista Amnistia Giustizia Libertà, insieme a dirigenti e militanti radicali, hanno manifestato presso la sede napoletana dell’Agcom per chiedere il rispetto della legge in materia di spazi di informazione elettorale. Erano presenti, tra gli altri, Filomena Gallo (segretaria dell’associazione “Luca Coscioni”) e Gianfranco Spadaccia, (ex segretario del Partito Radicale), Luca Bove (Comitato Nazionale Radicali Italiani e...

«Numero chiuso» anche in carcere se la cella è affollata

Segnaliamo questo articolo pubblicato sull’edizione odierna del Corriere della Sera a pagina 20: MILANO – Carceri a numero chiuso come «unico strumento per ricondurre nell’alveo della legalità costituzionale l’esecuzione della pena» se le condizioni detentive sono «contrarie al principio di umanità»: mentre sui 66 mila detenuti in 47 mila posti il legislatore latita e i partiti tacciono a dispetto dei richiami del capo dello Stato e delle inascoltate denunce dei radicali...

Biogas, «il Comune nega i guai»

San Quirino. Impianto Biogas. Un volantino contro il sindaco

Riunione settimanale

Stasera ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo delle prossime azioni politiche di promozione delle liste di scopo Amnistia Giustizia Libertà alle prossime elezioni e dell'organizzazione della prossima assemblea annuale dell'associazione. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www.radicalisenzafissadimora.org
leggi tutto

I dati del Centro d’Ascolto per le politiche 2013

In esclusiva per gli utenti di perlagrandenapoli.org l’analisi degli ascolti consentiti di soggetti istituzionali e “politici” nelle edizioni principali dei telegiornali per queste elezioni politiche 2013:  CLICCA QUI Il Centro d’Ascolto dell’Informazione Radiotelevisiva nasce il 20 febbraio del 1981 da un’idea di Marco Pannella. Il gruppo parlamentare radicale decise di investire parte dei fondi attribuiti al proprio gruppo per dar vita ad un istituto di monitoraggio dell’...