Dalle associazioni
IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 16/02/2013 – “Nozze” gay, luna di miele a Zanzibar
Stamane Luca Olivo e Ivan Ciro Silvestri esprimeranno il loro legame affettivo a Casa Morassi
Stamattina, alle 10, a casa Morassi, Luca Olivo, 45 anni, e Ivan Ciro Silvestri, 30 anni, abitanti a Udine, esprimeranno pubblicamente il loro legame affettivo di coppia dianzi al presidente della Provincia di Gorizia, Enrico Gherghetta. È il primo matrimonio gay simbolico ad essere celebrato nell’Isontino. Alla...
IL PICCOLO (Gorizia) 16/20/2013 – Oggi il primo “matrimonio” gay
Sarà celebrato dal presidente Gherghetta a casa Morassi. Settanta invitati. Banchetto dei Radicali
L’appuntamento è per le 10 a casa Morassi. Il presidente della Provincia Enrico Gherghetta celebrerà il primo “matrimonio” gay. I due giovani udinesi Luca Olivo e Ivan Ciro Silvestri esprimeranno pubblicamente il loro «legame affettivo di coppia». È annunciata la presenza di una settantina di invitati. Nonostante la cerimonia...
A Giuseppe IalonardiPresidente Radicali AbruzzoRosa QuasibeneSegretaria Radicali AbruzzoDario BoiliniTesoriere Radicali AbruzzoA Silvio VialePresidente Radicali ItalianiMario StaderiniSegretario Radicali ItalianiMichele De LuciaTesoriere Radicali Italiani
Carissimi,mi rivolgo a voi quali organi associativi delle uniche due organizzazioni radicali cui aderisco, per esprimere le mie valutazioni sulla insostenibilità della situazione determinatasi in Abruzzo nella gestione della Lista Amnistia...
A Giuseppe IalonardiPresidente Radicali AbruzzoRosa QuasibeneSegretaria Radicali AbruzzoDario BoiliniTesoriere Radicali AbruzzoA Silvio VialePresidente Radicali ItalianiMario StaderiniSegretario Radicali ItalianiMichele De LuciaTesoriere Radicali Italiani
Carissimi,mi rivolgo a voi quali organi associativi delle uniche due organizzazioni radicali cui aderisco, per esprimere le mie valutazioni sulla insostenibilità della situazione determinatasi in Abruzzo nella gestione della Lista Amnistia...
di Emiliano Dario Esposito, da www.epressonline.net, 16-02-2013
Ancora un’asta andata deserta, o quasi. È la terza volta: Bagnoli, l’area che una volta riqualificata sarebbe dovuta diventare un eldorado turistico, tra ecosostenibilità e balneazione, non si vende.
Al bando per la cessione dei suoli dell’area tematica due, quelli adiacenti alla Porta del Parco, avevano mostrato interesse quattro soggetti: Italrecuperi, CoopCasaBagnoli, l’azienda edile dei Pacifico, un...
Bisogna difendere la nostra Costituzione. Ma l’articolo 27?Articolo di Paolo Mercadella pubblicato su GBNews 16/2/2013 (www.ilgiornadledellebuonenotizie.it)Le parole del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano dopo la recente visita al carcere di San Vittore[1] e la sentenza di condanna emessa nei confronti dell’Italia da parte della Corte Europea dei diritti dell’Uomo[2] rendono inevitabile una riflessione sul funzionamento della giustizia e sullo stato dei luoghi di...





















