Dalle associazioni
Lo scorso 25 gennaio in Russia è stata approvata alla Duma, in prima lettura, una norma che sancisce il reato di “propaganda omosessuale”. Una legge che renderà illegali i gay-pride e per la quale il semplice scambio di baci o lo sventolamento di bandiere arcobaleno costituiranno gravi illeciti punibili anche con la galera. Provvedimenti analoghi a quelli adottati alla Duma, in realtà, erano già in vigore nella primavera 2012 sia nel Distretto Federale Nordoccidentale – dove 17 attivisti del...
Come ogni sera, dalle 19 alle 21, a Teramo in Via Nazario Sauro, 71, piano terra (tel-fax 0861 1991257), a circa cinquanta metri dalla centralissima Piazza Martiri della Libertà, fino a lunedì 25 febbraio sono disponibili volantini e manifesti per la campagna elettorale a sostegno delle liste abruzzesi del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati di Amnistia Giustizia Libertà.Molto utili soprattutto per chi possa avere necessità di "orientarsi" al momento del voto, davanti alle...
IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 18/02/2013 – I partiti si dividono sul registro delle unioni civili
DOPO LE NOZZE GAY
Le “nozze” gay celebrate dal presidente della Provincia di Gorizia e il registro delle unioni civili dividono il consiglio comunale. La petizione popolare propugnata dai Radicali approderà a giorni sulla scrivania del sindaco, Ettore Romoli e poi passerà al vaglio dell’assise civica. Romoli, pur stigmatizzando l’iniziativa di Gherghetta, si era già pronunciato a favore del...
Rai e Par Condicio: Lista Amnistia Giustizia Libertà denuncia la Rai all’Agcom | Lista Amnistia Giustizia Libertà.
Martedì 19 alle ore 15 presso il Bar dei Mille (via dei Mille, Grosseto) si terrà la presentazione della lista "Amnistia Giustizia Libertà" promossa dai radicali per le elezioni politiche.La cittadinanza e la stampa sono invitati a partecipare.Saranno presenti i candidati:- il senatore uscente Marco Perduca (secondo in lista per il Senato)- Matteo Angioli (quinto in lista per la Camera)
Venerdì 15 febbraio, Renato Ciminà, il capolista al Senato per la lista AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTÀ, si è recato nel comune di Città S.Angelo (PE) per informare i suoi cittadini della candidatura dei Radicali in Abruzzo.Sabato 16 ha raggiunto quelli di Mosciano S. Angelo, Teramo e Roseto degli Abruzzi.Domenica 17 si recherà insieme con il 2° candidato al Senato Roberto Di Masci, i candidati alla Camera dei Deputati Rosa Quasibene, Dario Boilini, Pina De Gregorio, Diomira Gattafoni e gli iscritti...
I Radicali Abruzzo, impegnati nella campagna elettorale a sostegno delle Liste Amnistia Giustizia e Libertà, hanno denunciato la grave omissione in atto da parte della Regione. Infatti, hanno spiegato gli esponenti radicali, “nonostante l'approvazione della legge istitutiva del garante regionale dei detenuti dell'agosto 2011, ad oggi la Regione non ha ancora provveduto a dare corso alle procedure necessarie per la nomina”."La battaglia che conducemmo insieme all'Associazione Giustizia...
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.org, 16-02-2013
Al termine della settimana che ha visto Rita Bernardini in visita nei penitenziari campani di Poggioreale (Napoli) e di Fuorni (Salerno) diamo spazio a una testimonianza particolarmente eloquente di un cittadino ex detenuto nel carcere napoletano. A supporto delle denunce – alcune ormai note, altre meno – fatte da questo cittadino che ha pagato – a suo dire ingiustamente – il proprio debito con la Giustizia, proponiamo alcune ...
da Corrierepeligno.itSiamo ormai alla settimana finale di questa lunga campagna elettorale. Che sensazioni ha percepito fra la gente? Avverte fiducia o rabbia nei confronti della politica?E' difficile tastare il polso alla gente, soprattutto in una campagna elettorale che sembra concentrata ma in realtà in Italia va avanti da anni senza interruzione. C'è rabbia, e c'è fiducia: le due cose non si escludono, e sono in parte entrambe positive. Quel che invece ci deve preoccupare è sempre più la...
Dall’ufficio stampa del Gruppo regionale Pdl riceviamo e pubblichiamo Roberto Bagnasco, aveva presentato il 25 gennaio scorso un’interrogazione in cui chiedeva spiegazione al Presidente Burlando riguardo la mancata liquidazione da parte della Regione Liguria dei Fondi Fas destinati alla copertura finanziaria dell’intervento di ristrutturazione del Teatro Sociale di Camogli. L’esponente del Pdl rilevava come questo progetto di riqualificazione del Teatro di...





















