Dalle associazioni
Celebrazione, da parte del presidente della provincia di Gorizia Enrico Gherghetta, della prima affermazione di legame affettivo di coppia (16/02/2013 Audio 12’11″)
Intervista a Luca Olivo e Ivan Ciro Silvestri (16/02/2013 Audio 03’32″)
Registro delle unioni civili a Gorizia. Intervista a Lorenzo Cenni (16/02/2013 Audio 04’14″)
Intervista al presidente della provincia di Gorizia Enrico Gherghetta (16/02/2013 Audio 15’23″)
Interviste e...
IL PICCOLO (Gorizia) 17/02/2013 – I Radicali: «Gorizia si doti del registro delle unioni civili»
Non ci sono state contestazioni, nè provocazioni. Anche chi (il consigliere provinciale Fabio Russiani) aveva preannunciato qualche iniziativa non certamente in favore del progetto della Provincia denominato “Diritti civili per tutti”, alla fine ha deciso di lasciare perdere, di soprassedere. «Anche per non dare troppa importanza all’iniziativa della Provincia. E poi non dobbiamo dimenticare...
di Rossana De Poce, da www.nuovomonitorenapoletano.it, 08-02-2013
Giordano Bruno (Nola 1548-Roma 17 febbraio 1600) studiò nel convento di San Domenico Maggiore a Napoli nell’età adolescenziale, dunque nelle stesse stanze in cui era passato Tommaso d’Aquino, e come Tommaso preferì il crocefisso alle immagini dei santi che già coraggiosamente buttò all’aria durante la sua permanenza nel convento domenicano.
Nel 1575 si laureò in teologia proprio con una tesi su San Tommaso; i primi problemi li...
Caro Alessio,mi preme rispondere subito al tuo primo problema, la necessità che “Roma” si rapporti e presti ascolto alle realtà locali nelle scelte e la gestione delle cose locali in generale ed elettorali nello specifico. Stai parlando, di fatto, di un riconoscimento politico delle tante associazioni locali nate spontaneamente, formalmente aliene dal mondo radicale se non per una riconoscibilità da parte di Radicali Italiani, ma sostanzialmente indispensabili al mondo radicale per dar corpo...
Teramo, lì 16 febbraio 2013
Bimbo malato detenuto nel carcere di Teramo. I referenti regionali AGL rispondono al Direttore del Carcere di Castrogno, che, con una nota spedita alla redazione di “Teleponte” (letta durante il TG di “Teleponte" ore 14.00 del 15 febbraio 2013) ha accusato l’On. Rita Bernardini di voler “strumentalizzare” per scopi politici la triste vicenda.In realtà, nessuna strumentalizzazione politica, quanto piuttosto un’inutile e sterile polemica da parte dello stesso Direttore...
Servizio del TGR Rai del Friuli Venezia Giulia sulla prima dichiarazione di legame affettivo di coppia celebrata dal Presidente della Provincia di Gorizia Enrico Gherghetta. (16/02/2013)
Martedì 19 febbraio 2013 a Napoli presso la sede dell’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni si terrà un presidio radicale per la legalità
Dalle ore 10.00 i militanti dell’Associazione Radicale Per La Grande Napoli, insieme ad esponenti dei Radicali Italiani e ai candidati della Lista Amnistia Giustizia e Libertà manifesteranno davanti alla sede dell’Agcom per chiedere il rispetto della legge 28/2000 (cosidetta par condicio) in periodo elettorale da...
http://www.iltempo.it/abruzzo/2013/02/16/un-bimbo-e-grave-in-carcere-1.1109705





















