TEATRO ROMANO DI TERAMO: determinante l’interessamento dei radicali per il recupero!

Alle Redazioni abruzzesi


Teramo, lì 22 febbraio 2013


I referenti per l’Abruzzo delle liste A.G.L. reputano doveroso ricordare il determinante contributo offerto dai radicali  (Marco Pannella,  Elisabetta Zamparutti e Renato Ciminà)  per l’individuazione del percorso istituzionale che, salvo imprevisti, condurrà al definitivo recupero del teatro romano di Teramo.
L’importante risultato, frutto della collaborazione tra i radicali e l’associazione “Teramo Nostra”, ora consacrato dalla sottoscrizione del “cronoprogramma” per il recupero del teatro, è stato possibile solo grazie alla presenza dei radicali nelle Istituzioni, che ha consentito di svolgere un’efficace opera di vigilanza , controllo  e soprattutto di denunzia sull’operato (non corretto e poco trasparente) delle Amministrazioni Pubbliche interessate.
È questa la ragione per cui gli scriventi auspicano che la presenza dei radicali permanga e sia rafforzata anche nel prossimo parlamento.


I referenti per l’Abruzzo della lista A.G.L.
Orazio Papili, Vincenzo di Nanna, Ariberto Grifoni

Fonte: http://www.radicali.abruzzo.it/joomla/notizie/teatro-romano-di-teramo-determinante-l-interessamento-dei-radicali-per-il-recupero.html

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €