Dalle associazioni

Assemblea dell'Associazione Radicali Abruzzo.

Sabato 16 marzo 2013, alle ore 16:00, in via Nazario Sauro n° 71 a Teramo (tel. 0861 1991257 - a cinquanta metri dalla centralissima Piazza Martiri della Libertà) si terrà l'assemblea dell'associazione Radicali Abruzzo, che non si è svolta sabato scorso per evitare la coincidenza con l’assemblea meridionale AGL di Brindisi. Ordine del Giorno: - Dimissioni del tesoriere; - IV Congresso di Radicali Abruzzo; - Varie ed eventuali. Si prega di condividere l’organizzazione dell’incontro,...
Una delegazione di Radicali, candidati della Lista Amnistia Giustizia Libertà, guidata dal deputato Maurizio Turco, accompagnato dalle Radicali Maria Isabella Puggioni e Irene Testa, ha visitato il carcere Buoncammino di Cagliari e quello di Iglesias. Sono stati visitati alcuni reparti del carcere, il centro clinico, la sezione femminile, dove era presente una bambina di 18 mesi. Il Comandante di Buoncammino Michela Cangiano ha fornito alcuni dati che confermano il sovraffollamento e la carenza...
Giovedì 21 marzo 2013 alle ore 20.30, presso la Biblioteca Comunale di Buja (Udine): “Testamento biologico e proposta d’istituzione del registro comunale” con: Amato De Monte (Direttore Dipartimento Anestesia e Rianimazione Ospedale di Udine) Informazione scientifica di base sugli stati vegetativi, il coma, gli stati di incoscienza le terapie intensive, la nutrizione e l’idratazione artificiale. Aspetti della deontologia medica e dell’etica laica e cattolica. Cinzia Gori (infermiera e...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti (Segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) L’ho denunciato per tempo l’anno scorso ma la vecchia maggioranza astigiana è andata avanti per la sua strada. Risultato? L’estate 2012 è stata tra le più infestate in termini di zanzare con particolare riferimento alla zanzara tigre che, lo ricordo, è anche pericolosa per la trasmissione …

Nucleare, Viale: tentare di bloccare il treno delle scorie è roba da matti

Il trattamento in Francia delle scorie di Saluggia è necessario. E’ meglio che la barre radioattive siano trattate o è meglio che rimangano a Saluggia non trattate? Prendere a pretesto il treno delle scorie per protestare contro il nucleare ha senso, ma tentare di bloccare il treno per contestare il trasporto è roba da matti, …

Sabato 16 ore 14 - Verona Assemblea "Rilancio radicale"

Giustizia: il lavoro dei detenuti?E' un business

di Luciana GrossoL’Espresso, 11 marzo 2013La legge lo sancisce come un diritto. Ma per chi è dietro le sbarre, lavorare è un optional. E chi riesce ad avere un impiego, è pagato pochissimo. Mentre le aziende che impiegano i carcerati godono di sgravi fiscali.Il lavoro penitenziario è un diritto preciso, sancito dalla legge 354. Si è dimostrato efficace nel rieducare e reinserire i detenuti, con le recidive che raramente superano il 20% (secondo dati che dal Dipartimento Amministrazione...

Carceri: Sappe, aggredito ispettore penitenziario al Don Bosco di Pisa

Roma, 12 mar. (Adnkronos) - "Momenti di alta tensione ieri nel carcere Don Bosco di Pisa, dove un detenuto ha prima aggredito un ispettore di Polizia penitenziaria e poi ha fomentato una rivolta in sezione". Lo denuncia il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria (Sappe) facendo notare come l'episodio rappresenti "l'ennesimo sintomo di criticita' del penitenziario toscano, a tutt'oggi senza un Comandante di reparto della Polizia"."Un nostro ispettore e' stato violentemente colpito da un...

Riunione degli iscritti all’Associazione Radicali Per La Grande Napoli

Convocazione della riunione degli iscritti all’Associazione Radicale Per La Grande Napoli Venerdì 15 Marzo 2013 verso le ore 19.00 in Napoli al Vico San Geronimo n.19 è convocata una riunione degli iscritti dell’ Associazione Radicale Per La Grande Napoli con il seguente ordine del giorno: -elezioni politiche 2013 , analisi e bilancio; -prossime iniziative politiche; -campagna iscrizioni 2013; -Comitato Nazionale di Radicali Italiani del 22/24 Marzo p.v. Tutti gli iscritti sono...
di Carmine Gazzanni, da www.infiltrato.it, 12-03-2013 Oggi si comincia con il Conclave. Tutti gli occhi saranno puntati sui cardinali che, riuniti, decideranno chi sarà il prossimo pontefice. Sulla scelta, però, non incideranno solo ragioni spirituali e religiose, ma anche – e soprattutto – politiche. Tanti, infatti, sono i gruppi di potere. A cominciare dall’Opus Dei. Incredibile la rete di potere finanziaria della prelatura vaticana. Tutti i grandi nomi dell’economia italiana sono legati all’...