Dalle associazioni
Nella riunione tenutasi a Teramo il 28 febbraio abbiamo all'unanimita` deciso che tutti i candidati abruzzesi in primis ed i simpatizzanti tutti avrebbero contribuito alle spese sostenute in campagna elettorale con un almeno 25 euro. La stessa sera abbiamo raccolto fondi per euro 180 dai compagni Rocco Cantamaglia, Alessio Di Carlo, Pina De Gregorio, Vincenzo Di Nanna, Ariberto Grifoni, Mario Paparella, Raffaele Pistelli. Come tesoriere della lista Agl colgo questa occasione per...
da “Corriere del Mezzogiorno”, 16-03-2013
NAPOLI – «Nel commercio non si riesce più a fare impresa. Il 2013 si avvia ad essere un anno orribile, ben peggiore del 2012: nel primo bimestre, solo nel settore della distribuzione commerciale, sono spariti quasi 10.000 negozi, con un vistoso crollo (-50%) delle aperture di nuove attività. Se il trend restasse invariato, a fine anno registreremmo la scomparsa di 60.000 negozi, con le ovvie conseguenze negative su economia e...
da “Corriere del Mezzogiorno”, 15-03-2013
NAPOLI – L’ex direttore della biblioteca dei Girolamini, nel centro antico di Napoli, Marino Massimo De Caro è stato condannato a 7 anni di reclusione e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici al termine del processo con rito abbreviato per la sottrazione di centinaia volumi. La sentenza è stata emessa dal gup Egle Pilla. Per De Caro l’accusa aveva chiesto dieci anni. Condannati anche gli altri cinque imputati:...
NOTIZIE RADICALI 15/03/2013 – I pifferi delle assicurazioni
di Walter Mendizza
Da più di dieci anni e in tempi non sospetti ho scritto (soprattutto su questo giornale) una quantità di articoli che denunciavano il comportamento predatorio e distorsivo del mercato delle compagnie del gruppo Ligresti (SAI – Milano e controllate Sasa Liguria ecc). Alcuni titoli solo degli ultimi articoli:
• Ligresti: il capitalismo predatorio e la peste italiana (N.R.: 18/11/2010)
• Fonsai ci riprova (N.R.:...
Silvio Viale (presidene Radicali Italiani)i e Salvatore Grizzanti (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Lo ripetiamo da due anni, a maggior ragione adesso, quando appare evidente a tutti che i nodi stanno venendo al pettine. L’ingegnere Paolo Monferino deve decidere una volta per tutte se vuole continuare a fare l’assessore, rendendo noti i compensi percepiti in …
l percorso è iniziato oltre un anno fa, con una delibera del 12 gennaio 2012. Grande soddisfazione tra i Radicali
Di Danilo Di Bonito, da www.inchiestanapoli.it, 14/03/2013
Napoli – Da oggi sarà possibile depositare la propria dichiarazione di volontà riguardo ladisponibilità ai trattamenti sanitari, in caso di malattie o drammi cerebrali che determinano la perdita di coscienza permanente. Con il voto favorevole del Consiglio comunale, giunge al termine l’iter per l’istituzione del Registro...
Sono francamente stupito che la Giunta Comunale abbia deciso di sospendere la delibera sui Murazzi, senza tenere conto del regolamento del Cosiglio Comunale, segno inequivocabile di un certo sbandamento prodotto dalla notizia di indagini della Procura. Non è la Giunta che decide i lavori del Consiglio, modificando il regolamento in itinere. Questo è il commento …
Napoli, 14-03-2013
COMUNICATO STAMPA
Il Consiglio Comunale di Napoli ha oggi approvato a maggioranza, la Delibera che istituisce il Registro dei Testamenti Biologici della Città. Rodolfo Viviani, della Direzione Nazionale di Radicali Italiani, esprime soddisfazione per il raggiungimento di un risultato perseguito con anni di lotte dei Radicali napoletani e delle altre forze laiche presenti sul territorio.
“E’ un piccolo passo in avanti nella lotta per la conquista dei diritti della...
dal profilo facebook del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris – 14-03-2013
Il Comune di Napoli ha scritto un’altra importante pagina per quanto riguarda i diritti civili e costituzionali. Dopo la ripubblicizzazione dell’acqua, la cittadinanza ai figli degli immigrati, il registro delle unioni civili, oggi il consiglio comunale ha approvato l’istituzione del Registro dei testamenti biologici. Presso gli uffici dell’Anagrafe, i cittadini e le cittadine potranno...





















