Dalle associazioni

Luigi Compagna ri-deposita in Senato la proposta di legge per l’Amnistia

Napoli, 18-03-2013 Comunicato Stampa Lo scorso 15 marzo il Parlamento si è riunito per la prima seduta della XVII Legislatura e, stando a quanto riportato sul sito internet del Senato, in quella stessa data sono stati depositati alcuni disegni di legge. In particolare, l’associazione radicale Per la grande Napoli non può che accogliere favorevolmente il deposito di due testi. In entrambi i casi, firmatario e co-firmatario è il senatore del Pdl, Luigi Compagna, attualmente iscritto all’...

Urbanistica: Firmato protocollo per la riqualificazione di Napoli Est

(AGI) – Napoli, 18 mar. – Siglato un protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto di riqualificazione urbana dell’area portuale di Napoli Est. L’intesa e’ stata sottoscritta dal presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris, dal presidente del Comitato NaplEst Maria Luisa Faraone Mennella, dal presidente dell’Unione Industriali di Napoli Paolo Graziano, dal presidente dell’Associazione costruttori edili di Napoli Rodolfo Girardi e dal...

Ospedale del mare, verrà mai completato?

Di Danilo Di Bonito, da www.linchiesta.it, 18/03/2013 Lavori fermi da ottobre 2010, costi raddoppiati e cantiere in piena zona rossa: con l’eurodeputato Enzo Rivellini proviamo a ricostruire gli ultimi sviluppi legati alla costruzione del nosocomio. Napoli – A distanza di oltre un anno, la redazione de L’inchiESTa Napoli ritorna ad occuparsi dell’Ospedale del Mare. Quali sono le principali novità rispetto all’inverno del 2012? Proviamo, con l’eurodeputato Enzo Rivellini (Pdl/Ppe) a...

Di Carlo: "Congresso Radicali Abruzzo il 24 nel rispetto delle regole"

In relazione alla comunicazione inviata ieri dal segretario di Radicali Abruzzo, intendo far presente che la decisione di revocare la data del Congresso è stata assunta nel corso di una riunione - cui hanno partecipato solo tre Associati - che in difetto di numero legale (il 50%) è chiaramente nulla e inesistente. Venti sono gli iscritti in regola per  il 2012 e dunque almeno dieci avrebbero dovuto essere  i presenti. Nel merito, i tre associati avrebbero respinto le dimissioni del Tesoriere,...

Il cambiamento, è ora? Il caso dei Cannabis Social Club francesi

La battaglia per la legalizzazione del consumo e della coltivazione di cannabis sta aumentando di forza e di intensità in tutto il mondo. Che si limiti a rivendicare la libertà dei propri consumi per gli amanti della cannabis, o che sia intesa come primo graduale passo per una regolamentazione di tutte le sostanze stupefacenti, che derivi dall'affermazione del diritto a non essere perseguito per un comportamento privato e personale, o che nasca dalla volontà di troncare una delle maggiori fonti...

Maurizio Turco: Ambrogio Crespi resiste con dignità

Un articolo sulla visita al carcere di opera e parma di Maurizio Turco, che è stato accompagnato nel giro dal segretario dell'associazione Radicali Senza Fissa Dimora Marco Di Salvo  http://luigicrespi.clandestinoweb.com/2013/03/maurizio-turco-ambrogio-cr...www.radicalisenzafissadimora.org

Per il Congresso di Radicali Abruzzo torniamo a quanto deciso lo scorso 7 dicembre

dicembre Questa lettera è stata indirizzata ieri, 17 marzo, al tesoriere di Radicali Abruzzo, Dario Boilini al quale sono state respinte le dimissioni e al socio che ha convocato il congresso per domenica p.v., Alessio Di Carlo, nonché per conoscenza a: Marco Pannella, Mario Staderini, Michele De Lucia e Silvio Viale, nonchè attraverso la mailing list ai simpatizzanti:   Cari compagni, vi comunico che, come avrete appreso dalla registrazione audio (curata da Radio Radicale e pubblicata sul...

Vesuvio, 18 marzo 1944 l’ultima grande eruzione

di Claudia Musto, da “La Repubblica Napoli”, 18-03-2012 Un mese intenso per Napoli il marzo del 1944. Dopo le Quattro giornate che avevano condotto alla liberazione dall’occupazione tedesca,  le forze alleate americane si erano stanziate in città portando un po’ di respiro alla ormai stremata popolazione napoletana. Il capoluogo partenopeo  portava ancora i segni dei bombardamenti e della sofferenza e nessuno prestava attenzione a quanto stava accadendo: durante i primi...

Leninisti!

di Annarita di Giorgio, da www.libernazione.it, 18-03-2013 Ora che qualche senatore cinquestelle ha votato Grasso contro le indicazioni del gruppo, e Grillo ha minacciato di cacciarli, tutti contro Grillo. Persino Bersani, no dico non Berlusconi ma Bersani, dopo averlo stolkerato i giorni scorsi, dice che Grillo gli ricorda Lenin. Quando fino a 2 mesi fa i radicali votavano liberamente dal gruppo pd, ma anche liberamente da loro stessi, come ad esempio per il decreto salva Riva, gli davate dei...

Subito sedute in streaming per Roma

  Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma Come mai manca ancora la pubblicazione dei presenti all’ultima seduta dell’assemblea capitolina, quella del 14 marzo in cui sono state annullate le votazioni dopo la denuncia di Aiuti sul fatto che qualcuno avrebbe votato al posto suo? Il presidente Pomarici, solerte custode del rispetto del regolamento, ha ricostruito la dinamica denunciata dal consigliere Aiuti e individuato i consiglieri che hanno votato per il/i...