Dalle associazioni

Legge elettorale e finanziamento pubblico: partiamo da qui a discutere. Torino 28 marzo

Igor Boni (Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Luigi Brossa (Segretario di LibertàEguale) invitano i rappresentanti delle forze politiche a confrontarsi sul tema della riforma della legge elettorale e sul finanziamento pubblico ai partiti. Di seguito il testo inviato ai responsabili regionali delle principali forze politiche per chiedere loro di intervenire. LEGGE ELETTORALE E FINANZIAMENTO …

Stop agli Abusi, Maddaloni 18/03/2013 (2)

Regione, cura dimagrante: primo via libera al taglio di consiglieri e assessori

da “Corriere.it”, 22-04-2013 Gli eletti in aula passerebbero da 60 a 50, gli assessori da 12 a 10. L’approvazione solo dopo la seconda lettura. NAPOLI – Arriva il primo via libera del consiglio regionale della Campania alla riduzione del numero di consiglieri, assessori e revisori dei conti. Il parlamentino campano ha votato, in prima battuta, le modifiche ad alcuni articoli dello statuto. A partire dalla prossima legislatura, i consiglieri passano dagli attuali 60 a...

Stop agli Abusi, Maddaloni 18/03/2013 (1)

Rischio vulcanico nel napoletano, a rischio tre milioni di persone

di Umberto Ciarlo, da “Cronache di Napoli”, 22-03-2013 Il Vesuvio ad est, i vulcani del sistema del Campi Flegrei ad ovest, in mezzo conglomerati urbani con una densità abitativa tra le più alte del mondo: a rischio sono tre milioni di persone se i vulcani saranno ‘cattivi’. La stima è del direttore dell’Osservatorio Vesuviano, il dott. Mastrolorenzo. C’era lui, c’erano il geologo Franco Ortolani, l’architetto Aldo Loris Rossi, il vulcanologo...

Radicali italiani: 22-24 marzo Comitato Nazionale

Da venerdì 22 marzo 2013 fino a domenica 24, a Roma presso la sede del Partito Radicale (Via di Torre Argentina, 76 – 3° piano), si terrà la riunione del Comitato nazionale di Radicali italiani. I lavori si apriranno alle ore 16:00 circa del 22 marzo con le relazioni del Segretario Mario Staderini e del Tesoriere Michele De Lucia, e proseguiranno fino al pomeriggio di domenica. Alla riunione prenderanno parte, oltre ai...
COMUNICATO STAMPA: Tra meno di due mesi a Camogli si svolgeranno le elezioni amministrative per il rinnovo del Sindaco e della Giunta. Da tempo, gruppi di cittadini si stanno confrontando per produrre idee e esprimere persone da proporre come sindaci. La Città, da troppo tempo, viene gestita con un vecchio Piano Regolatore che non risponde più alle esigenze urbanistiche e alle aspettative dei cittadini, la cui gestione, spesso non conforme, ha prodotto danni irreversibili...

Camogli. Teatro Sociale: firmata la convenzione con la Fondazione Carige

Silvio Ferrari, presidente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli, si è recato oggi pomeriggio nella sede della Fondazione Carige per firmare la convenzione per ottenere il contributo a favore del teatro (1.780.000 euro), che era subordinato allo sblocco dei Fondi Fas da parte della Regione (947.000 euro). <E’ già stata programmata da parte degli esperti una tempistica per i contributi – spiega Ferrari – A questo punto mi auguro che possano presto riprendere i lavori di restauro...

L’Italia protegga il suo patrimonio linguistico

Giovedì 22 novembre 2012, nella sede dell’Archivio di Stato di Firenze, Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, ha tenuto una lezione sul tema “Anche la lingua italiana è patrimonio culturale della Nazione”. La conferenza si è svolta nell’ambito del progetto “Articolo 9 della Costituzione: Cittadinanza attiva per la cultura, la ricerca, il paesaggio e [...]