Dalle associazioni
Il Consigliere Comunale Silvio Viale ha presentato una interrogazione per sapere come mai sia stata accantonata la soluzione che era stata individuata per la Scuola Europea Spinelli e per chiedere che si proceda con sollecitudine al suo accorpamento nella sede di via Riccasoli 15. Silvio Viale, rivolgendosi al Sindaco e all’Assessore competente, chiederà che la intepellanza sia discussa in …
Anni fa era Burlando che, mentre esprimeva dubbi sulla Torino-Lione, caldeggiava il terzo valico e strizzava l’occhiolino al passaggio della TAV in Liguria. Ora sembra che la sindrome di Burlando abbia contagiato i sindaci di Bari e di Napoli, contrari alla Torino-Lione, ma favorevoli alla Napoli-Bari, fino a Lecce. Forse per scambiarsi le mozzarelle di …
Oggi la stampa riporta la notizia delle imminenti dimissioni da deputato di Roberto Cota, con questo suo commento: “a sentire alcune polemiche becere che vengono fatte mi verrebbe voglia di prendermi tutto il tempo previsto dalla legge”. L’art. 6, comma 4, della legge n. 154 del 23/04/1981 così recita: “la cessazione dalle funzioni deve avere luogo …
Data: Sabato, 23 March, 2013Testo: SAN QUIRINO - «Ben venga la commissione regionale d'inchiesta sull'impianto a biogas proposta dal consigliere comunale Stefano Santarossa: si avrà così la prova definitiva che la centrale di San Foca rispetta tutte le normative vigenti»: replica così, con una punta di ironia, il vice sindaco Maurizio Tomizza, referente delle Attività produttive, al leader dei Radicali friulani. «L'iniziativa di Santarossa è chiaramente una trovata elettorale, in...
Data: Sabato, 23 March, 2013Testo: Gli amministratori sfidano i grillini
Nuovi ma con moderazione. Ai debuttanti a tutti i costi del Movimento cinque stelle i Cittadini per Debora Serracchiani contrappongono una squadra composta in larga parte da amministratori locali presenti e passati. Con il "veterano" Piero Colussi che, esauriti i due mandati, fa un passo indietro. In lista entrano dunque l'ex sindaco di Azzano Paolo Panontin, l'assessore di Zoppola Lindo Pagura, il vicesindaco di...
Data: Sabato, 23 March, 2013Testo: SAN QUIRINO «Siamo ben contenti che venga istituita una commissione di vigilanza sull’impianto di biogas, così finalmente si metterà fine a questa polemica inutile». Per il vicesindaco e assessore alle attività produttive di San Quirino, Maurizio Tomizza, la richiesta avanzata da Stefano Santarossa, consigliere comunale di minoranza e candidato alle prossime regionali per la lista Cittadini, non è altro che «voler cavalcare un problema che problema...
Data: Sabato, 23 March, 2013Testo: L’ospedale nuovo? «La nostra posizione era quella del sito di via Montereale, ma siamo consapevoli che tornare indietro è complicato». E se dovesse risultare una nuova incompiuta – «Ho ricevuto lettere di notabili di Udine che dicono che non abbiamo bisogno di un nuovo ospedale» racconta Bruno Malattia – i responsabili saranno Tondo e, in parte, l’amministrazione di Pordenone» rimarca il presidente di Una Regione in comune. I Cittadini per Debora...
Marco Pannella ha iniziato dalla mezzanotte del 20 marzo uno sciopero della fame per incoraggiare e rafforzare lo “Stato” a rispettare la sua propria legalità, gli impegni presi, la parola data. Una forma di dialogo per trasmettere – attraverso il proprio indebolimento fisico - energia e forza alle istituzioni affinché facciano ciò che devono per rispettare le leggi, i propri annunci, le proprie dichiarazioni. Entro dieci mesi – due sono già passati invano – l’Italia deve aver rimosso le...
IL MESSAGGERO VENETO (Regione) 25/03/2013 – I radicali friulani sostengono il centrosinistra
UDINE – I radicali friulani hanno deciso di sostenere Debora Serracchiani dopo un confronto sul tema della proposta radicale per la Regione Friuli Venezia Giulia presentandosi nelle lista dei Cittadini per Debora Serracchiani. «Noi radicali la trasparenza l’abbiamo sempre praticata pubblicando fino all’ultimo centesimo i nostri bilanci, facendo ascoltare da Radio Radicale i nostri congressi...
Il Comitato Nazionale di Radicali italiani, riunitosi a Roma dal 22 al 24 marzo 2013, udite le relazioni del segretario e del tesoriere, le approva. Il Comitato, preso atto dell’analisi elaborata dal Centro d’ascolto dell’informazione radiotelevisiva relativamente agli ascolti realizzati dalle forze politiche nelle edizioni principali dei telegiornali e delle trasmissioni nel periodo 1 gennaio 2012-24 febbraio 2013, denuncia come sia stato ancora una volta impedito agli italiani di...





















