Dalle associazioni
dal profilo facebook di Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati, 24-03-2013
Un altro tema di cui ho parlato questa sera a Rai 3 è la riforma del sistema carcerario. Ritengo che non si possa rimandare perché il livello di civiltà di un Paese si misura anche dalle condizioni delle sue carceri. Per le condizioni delle nostre noi siamo anche stati condannati dall’Europa. Bisognerà quanto prima dare una risposta adeguata a questo problema, anche insistendo sulle misure alternative...
Il Comitato Nazionale di Radicali italiani, riunitosi a Roma dal 22 al 24 marzo 2013, udite le relazioni del segretario e del tesoriere, le approva.
Il Comitato, preso atto dell’analisi elaborata dal Centro d’ascolto dell’informazione radiotelevisiva relativamente agli ascolti realizzati dalle forze politiche nelle edizioni principali dei telegiornali e delle trasmissioni nel periodo 1 gennaio 2012-24 febbraio 2013, denuncia come sia stato ancora una volta impedito agli italiani di conoscere e...
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 24-03-2013
Nello scorso numero di questo spazio abbiamo fatto riferimento al Comitato nazionale di Radicali Italiani – tutt’ora in corso – e alle concomitanti azioni politiche di questi giorni. Ebbene, conformemente alle attese e alle istanze sollevate attraverso queste pagine, i temi al centro del dibattito spaziano dal ritorno alla stagione referendaria sul tema dell’antiproibizionismo, passando per la proposta di legge di...
Rita Bernardini: Trattamentiinumaniedegradanti Pubblico un messaggio ricevuto da Grazia Manfredi, ieri sera: “On. Bernardini, le invio tre foto scattate da me dove lei stessa può vedere in che stato è mio padre dopo sette mesi di arresti ospedalieri. Non mi risulta che mio padre abbia come pena “condannato a morte”. Ma questi giudici come fanno a dormire la notte.”Il regime del 41-bis è stato sospeso sei mesi fa. Ora Gaetano Fidanzati può essere visitato solo dalla...
OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERE Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone”Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti”, Radicali ItalianiDetenuto del 41bis si impicca nel carcere di Opera, sesto suicidio in cella da inizio meseDall’introduzione del “carcere duro”, nel 1992, sono stati 39 i detenuti del 41bis a togliersi la vita, una frequenza di suicidi 3,5 volte maggiore rispetto al resto della popolazione reclusa...
Silvio Viale (presidente Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Associazione radicale Adelaide Aglietta): Per due anni abbiamo chiesto all’assessore Paolo Monferino di dichiarare i propri redditi, non per rispetto a noi radicali ma per rispetto a una legge regionale, la n. 16 del 1983. Non l’ha fatto ed ha continuato a fare spallucce anche quando, grazie …
Silvio Viale (presidente Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Associazione radicale Adelaide Aglietta): Seppur da posizioni notoriamente laiche, speravamo che la benedizione papale e la lezione di umiltà di Papa Francesco compissero il miracolo e convincessero il cattolicissimo governatore del Piemonte Roberto Cota, presente a Roma alla cerimonia di intronizzazione del papa, a decidere di rispettare …
Parte anche in Piemonte la mobilitazione dei Radicali per l’eutanasia legale: la proposta di legge di iniziativa popolare che regola l’eutanasia e il testamento biologico è già disponibile per essere firmata dai cittadini presso gli URP dei capoluoghi di provincia: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbania, Vercelli. Domani, domenica 24 marzo, appuntamento a Torino …
Comunicati stampaTesto: Stefano Santarossa e Corrado Libra, i due candidati radicali per i cittadini per Debora Serracchiani nella circoscrizione di Pordenone e Udine, rilanciano la campagna per i diritti civili con l’obbiettivo di tutelare anche le coppie di fatto gay, delle famiglie arcobaleno che oggi vengono discriminate dalla Regione anche nella vita di tutti i giorni come è avvenuto alla coppia gay di Pordenone che si è vista rifiutare il contributo sull’acquisto della prima casa...





















