Dalle associazioni
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 21-03-2013
Ieri, 20 marzo 2013, si è tenuto a Pozzuoli presso il Tennis Hotel un convegno inerente il rischio sismico e vulcanico nella zona di Napoli e Provincia. “Intervista al Vesuvio. Vulcano o ‘montagna’?” questo il titolo di una tavola rotonda che ha visto la presenza di geologi, urbanisti, ricercatori ed esponenti del mondo politico e istituzionale. Organizzatori dell’evento, tre organi d’informazione che...
da “Corriere.it”, 21-03-2013
NAPOLI – La regione più povera d’Italia? Manco a dirlo è la Campania. E mentre Bolzano si conferma come zona più ricca d’Italia, quella a sud del Garigliano cola economicamente a picco. È quanto emerge dai dati Eurostat sul Pil procapite regionale per il 2010.
SUD AL PALO - Ribadito anche il primato di Londra così come la maglia nera della regione di Severozapaden in Bulgaria. L’Italia conta tre regioni sopra il 125% e cinque tra quelle con...
di Valter Vecellio, da “Notizie Radicali”, 20-03-2013
Il 19 marzo di dieci anni fa l’allora presidente degli Stati Uniti George W. Bush, nella sua veste di comandante il capo, si rivolgeva al suo segretario alla Difesa Donald Rumsfeld: “Signor ministro, per la pace nel mondo e per il bene della libertà del popolo iracheno, do l’ordine di avviare l’operazione “Irak freedom”. Dio benedica le truppe”. Era l’inizio di quella seconda guerra contro Saddam, da Bush e dalla sua...
dal profilo facebook del senatore Luigi Compagna (PDL) iscritto all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”
20-03-2013
Lettera al direttore del “Foglio”.
C’erano ottime ragioni per cui alla presidenza del Senato non potesse eleggersi il presidente del consiglio in carica. Nessuna interferenza però da parte di Giorgio Napolitano. Ed è sgradevole che qualche pettegola indiscrezione sia andata accreditando l’ipotesi di una mancata “autorizzazione a procedere” del...
Carcere/Rizzoli. Irene Testa: Sono centinaia i detenuti malati e incompatibili col regime carcerario
Dichiarazione i Irene Testa Segretaria dell'Associazione Il Detenuto IgnotoMagistrati di Sorveglianza non danno seguito a istanze di incompatibilità, sono centinaia i detenuti che ne avrebbero diritto.Sono circa il 73% i detenuti malati ristretti in molte carceri italiane. Le patologie più comuni sono i disturbi psichici (26,1%), il 25% tossicodipendenze, seguiti dalle malattie dell’apparato digerente (19,3%) e da malattie infettive e parassitarie (12,5%). Sono circa 500 i disabili che in...
Giovedì 21, alle ore 11, in piazza Ferretto a Mestre si terrà una conferenza stampa indetta dall’Associazione Luca Coscioni per presentare l’inizio della campagna di raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare su “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia”, promossa da Associazione Luca Coscioni, Exit Italia, Uaar, Radicali italiani, Amici di Eleonora Onlus.Nonostante il tema sia cancellato dai potenti della disinformazione e della politica, secondo il...
Promossa dall’associazione Luca Coscioni con l’adesione di Radicali italiani, UAAR, Exit Italia e Amici di Eleonora Onlus, è partita il 15 marzo la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per legalizzare l’eutanasia. Servono almeno 50.000 persone che firmino. Lo può fare chiunque, in qualunque parte d’Italia, anche nei paesini più piccoli e sperduti. Basta scaricare il modulo dal sito http://www.eutanasialegale.it, fotocopiarlo in formato A3,...
di Nando Santonastaso, da www.ilmattino.it, 20-03-2013
Rapporto Censis. Pil ridotto del 10%. Per la scuola nel Mezzogiorno cresce la spesa ma non i livelli di apprendimento.
«Abbandonato a se stesso». Il Censis non usa mezze parole per fotografare la condizione del Mezzogiorno. Non può. Lo impedisce la cruda realtà di dati, in parte noti in parte no, che certificano l’aumento del divario dal Nord e affievoliscono la speranza di ridurlo in tempi almeno medi. Redditi più bassi che in Grecia; il...
E’ con grande entusiasmo che accolgo la notizia che, finalmente, potremo avere tra noi Marco Pannella il 20 Aprile prossimo.
Con analogo piacere vedo che l’invito è stato esteso a Viale, Staderini e De Lucia che spero ci onoreranno della loro presenza.
Credo possa essere un’imperdibile occasione per portare in Abruzzo il dibattito ed il fermento che c’è in tutto il mondo radicale pieno, in questi giorni, di riunioni, assemblee e convegni che hanno, a mio modesto avviso, l’unico limite di...
A cura di Radio Radicale (19/03/2013)





















