Dalle associazioni
da http://napoli.repubblica.it, 25-03-2013
In Campania il 35,2 per cento dei giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni non studia e non lavora, e va a gonfiare le fila dei disoccupati di lunga durata, costituendo così una facile preda per l’arruolamento da parte della criminalità organizzata. Si tratta di un dato molto più alto rispetto alla media nazionale (pari al 22,7 per cento) e superiore anche alla media del Sud (31,9 per cento). Il dato emerge da un’indagine Ocse-Pisa,...
di Cristina Zagaria, da http://napoli.repubblica.it, 25-03-2013
A partire da mercoledì prossimo per circa otto giorni lavorativi, la Villa Comunale di Napoli sarà interessata da lavori di abbattimento
Villa Comunale tra voglia di riscatto e degrado.La città si prepara al Maggio dei Monumenti e alla Coppa America, eppure in uno dei luoghi simbolo della città saranno abbattuti 31 alberi tra palme, querce e pini. Gli alberi sono ammalati e pericolosi. Tra i 31 abbattimenti anche quello di una...
Si è svolto a Montesilvano il IV Congresso dell'Associazione Radicali Abruzzo nel corso del quale sono state rinnovate le cariche statutarie per l'anno in corso. Alla Segreteria del movimento è stato eletto Renato Ciminà, mentre la Presidenza è andata a Roberto Di Masci. Mario Paparella, infine, è stato eletto alla Tesoreria dell'associazione."Gli obiettivi primari della mia segreteria - ha dichiarato Ciminà - sono quelli di riportare armonia all'interno del movimento abruzzese nonché di...
Compagne e Compagni,Iscritti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano e Simpatizzanti,
torniamo a Voi con questa breve newsletter n° 8, invitandovi a incontrarci, lunedì 25 marzo 2013, 21h00, presso la sede dell'Associazione, in via Malachia Marchesi de Taddei 10.
Tema della serata sarà il Comitato Nazionale di Radicali Italiani appena conclusosi: una disamina delle relazioni di segreteria di Mario Staderini e di quella di tesoreria di Michele De Lucia, di alcuni interventi più...
Il VII congresso di Radicaliperugia.org - Giovanni Nuvoli che si è svolto ieri, sabato 23 marzo, dopo un'ampia discussione che ha visto la partecipazione anche della deputata Adriana Galgano del gruppo Scelta civica per Monti e di Claudio Abiuso, presidente della lista civica l'Altra Perugia, ha deciso di darsi altri mesi di tempo per verificare le condizioni di iniziativa politica dell'associazione di fronte alla possibilità di un rilancio dell'azione radicale attraverso gli strumenti...
NAPOLI – Un solo capoluogo di provincia, Avellino, e altri 91 comuni (i più importanti nel Napoletano): è il quadro del voto in Campania in occasione delle Amministrative in programma il 26 e 27 maggio prossimi (con eventuali ballottaggi il 9 e 10 giugno). Ad Avellino si voterà per decidere il dopo Galasso, sindaco per due mandati sotto le bandiere del Pd, dimessosi poco prima delle elezioni politiche.
Ancora in alto mare le candidature, con il Pd che discute se procedere o meno con le...
articolo di Paolo Izzo pubblicato il 24/03/2013 su Cronache Laiche e sul blog dell’autore
Il caso della bimba affetta da una malattia genetica rara e curata con protocollo sperimentale: intervista a Filomena Gallo, segretario dell’Associazione Coscioni.
La trasmissione televisiva “Le Iene” ha fatto scoppiare il caso della piccola Sofia, affetta da leucodistrofia muscolare, una malattia genetica rara che allo stato attuale è considerata incurabile. I suoi genitori, che...
Si chiamava Domenico Antonio Pagano, 46 anni, considerato uno dei capi degli ‘Scissionisti’, clan protagonista della faida di Scampia, l'uomo che ha deciso di togliersi la vita impiccandosi nella sua cella del carcere di Opera, in provincia di Milano.
In carcere, dove era detenuto in regime di 41 bis, Pagano era arrivato nel febbraio del 2011.
Da quanto si è appreso, il detenuto è morto dopo una breve agonia. Il 15 marzo scorso era stato trovato dagli agenti di polizia penitenziaria in fin di...





















