Dalle associazioni
Giornata internazionale della Nonviolenza e 145°anniversario della nascita di Gandhi: Radicali Ecologisti organizzano la conferenza "Etica, società e spazio: una via nonviolenta per (ri)costruire ecosistemi resilienti". La nonviolenza spesso viene percepita come qualcosa di utopico, di slegato dal quotidiano. Con la seconda edizione del Festival della Nonviolenza vogliamo mettere in evidenza che così non è.In occasione della Giornata internazionale della Nonviolenza e del 145°...
di Carlo Picozza
L’iniziativa di un gruppo di imprese capeggiato da Leroy Merlin
Un centro commerciale dov’è il campo rom che sarà ricostruito nei dintorni. È l’idea di un’associazione di imprese capeggiata da Leroy Merlin che finanzierà il progetto su una porzione dei 270mila metri quadrati de La Barbuta, al confine con Ciampino. “Le buone intenzioni”, per il consigliere Riccardo Magi (Radicali) e il presidente dell’associazione “21 luglio...
Si stima che OGNI ORA, in tutto il mondo, vengano UCCISI 6 MILIONI di animali terrestri ed il bilancio sale a più del doppio contando anche gli animali acquatici. Questo nonostante tutto ciò NON SIA AFFATTO NECESSARIO.Oltre alle implicazioni etiche di questo sterminio ci sono quelle di carattere ambientale: l’avvelenamento di acque e suoli; ci sono le implicazioni sulla salute dei cittadini: l’impressionante ricorso di antibiotici che finiscono direttamente nei piatti. Un vero fiume di soldi...
di Pietro Lambertini per Il CentroPESCINA. «Benedetto Croce e Ignazio Silone sono stati due punti di riferimento, sia pure con modelli e cultura politica diversi: il liberalismo l'uno, il socialismo democratico l'altro». Così ha esordito nel suo intervento il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, all'incontro conclusivo, tenuto a Pescina, della due giorni sul tema “Oltre Salerno. Croce e Silone e la loro attualità politica”. «Le due grandi sfide che Silone e Croce ci hanno posto davanti...
Dichiarazione di Alessio Di Carlo, segretario dell’Associazione Radicali Abruzzo:Stamattina, il Presidente della Regione Luciano D'Alfonso, neo iscritto al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, ha incontrato una delegazione radicale guidata da Marco Pannella e Rita Bernardini.Nel corso dell'incontro è emersa, tra l'altro, la possibilità che l'ex deputata radicale – attuale segretaria di Radicali Italiani – assuma l'incarico di garante dei detenuti in Abruzzo.Si tratterebbe...
I costi superano di molto il fatturato: le peggiore performance di tutta Italia Farmacap, che gestisce 43 “negozi di medicine”, ha perso 15 milioni nel 2013 SONO tra le più costose d`Italia e, come nel caso del Comune di Roma, contribuiscono a far lievitare il debito delle amministrazioni comunali che le possiedono. Parliamo delle farmacie pubbliche, 1.614 in tutta la penisola ma con una rappresentanza più massiccia in termini di costi proprio nel Lazio. In media, secondo l`...
di Riccardo Magi
8.000 cittadini, 1.000 famiglie, lo 0,23% della popolazione della Capitale che vive oggi in 7 «villaggi attrezzati» (4.200 presenze) 8 «campi tollerati» (1.300 presenze), 3 «centri di raccolta» (680 presenze), 100 «insediamenti informali» (1.800 presenze). Questi sono i numeri della “questione rom” a Roma.
Sempre più spesso la politica definisce «emergenze» quel che non riesce a governare. L’«emergenza nomadi» ha consentito negli anni scorsi di avere più fondi...
SUPERARE I CAMPI PER SOLI ROM A ROMA: UNA SFIDA VICINA Roma, Assessorato al Sostegno Sociale e alla Sussidiarietà, Sala Rosi
1° ottobre 2014 – ore 16,00
Introduzione : Riccardo Magi, consigliere e presidente della Commissione speciale “Legalità e diritti” di Roma Capitale
Saluti istituzionali : Francesco Palermo, senatore membro della Commissione Straordinaria per i diritti umani del Senato, Erica Battaglia, consigliere e presidente della...
Si è svolta oggi di fronte il consiglio regionale dell’Umbria il preannunciato presidio promosso da radicaliperugia “legge elettorale subito”.La manifestazione che ha avuto l’adesione di Scelta civica Umbria, Sinistra anticapitalista e Alternativa riformista Umbria è stata l’occasione per denunciare il grave vulnus alla democrazia che il consiglio regionale sta offrendo ai cittadini della regione a pochi mesi dalle elezioni regionali.Ecco quanto hanno dichiarato Andrea Maori e...
Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): La convalida delle elezioni presso la Giunta delle Elezioni del Consiglio Regionale e l’eventuale ricorso di cittadini elettori (cosiddetta “azione popolare”) presso la magistratura ordinaria sono due procedimenti distinti, dotati di reciproca autonomia, non intercambiabili. Nella seduta odierna, la Giunta delle Elezioni non poteva non …