Dalle associazioni
di Simone Canettieri
IL RETROSCENA Sarà che l’«adunata» è stata convocata per i1 31 ottobre. Ma l`idea del sindaco Ignazio Marino di chiamare a raccolta tutti i consiglieri municipali del Pd (circa 200 persone) è stata vissuta come uno scherzetto, stile Halloween, dai vertici democrat della Capitale. Che lo hanno appreso con stupore a invito mandato, quasi per caso. Tanto che si sono sentiti a dir poco «scavalcati» dal chirurgo dem. Che in questo modo, è stata la lettura maliziosa ma...
di Lorenzo De Cicco
La delibera sul registro delle unioni civili approderà in Assemblea Capitolina nella seduta di domani. Dopo nove mesi di stop&go, il provvedimento è stato calendarizzato ieri, anche se visto l’ordine dei lavori non è sicuro che la discussione in Aula inizi questa settimana. Resta il dato politico che porta il Pd a rivendicare il risultato e l’esponente di Sel, Imma Battaglia, storica attivista del mondo Lgbt, a parlare di un «fatto storico».
L’ITER
La...
Appunti introduttivi di Andrea Maori Andrea Maori durante ii dibattitoL’incontro è su un tema evergreen almeno in casa radicale. Lo abbiamo concepito come un seminario perché insieme a dati di conoscenza generale sulla situazione del proibizionismo vuole essere l’occasione di dibattito aperto con i partecipanti per individuare iniziative ─ già avviate o da avviare ─ di iniziativa politica.Da sempre pensiamo che le strategie proibizioniste siano fallimentari: le cronache di tutti i...
Questa mattina Giulio Manfredi, nella veste di segretario dell’associazione radicale Adelaide Aglietta, ha presentato presso il Consiglio Regionale del Piemonte una petizione regionale (vedi link n. 1) che richiede alla Giunta regionale: di avviare azioni sperimentali in forma di “progetto pilota” al fine della produzione di medicinali cannabinoidi mediante coltivazione della cannabis presso l’Istituto per …
(DIRE) Roma, 23 set. – Il Movimento Cinque Stelle ha espresso “soddisfazione, ci fa piacere che sia stata calendarizzata ma temiamo sia solo una mossa di facciata, perche’ e’ all’ultimo posto dell’ordine dei lavori. Abbiamo chiesto l’inversione per metterla al primo ma ci e’ stata negata dalla maggioranza e dal presidente Coratti. Lo rifaremo in Aula”, hanno annunciato il capogruppo, Marcello De Vito, e il consigliere e firmatario della...
Riunione Radicali Roma 23 settembre 2014
Care compagne e cari compagni, stasera martedì 23 settembre, alle ore 20.30 in via di Torre Argentina 76, si terrà la nostra immancabile riunione. Come forse già saprete, la riunione sarà preceduta dalla presentazione dell’ultima fatica letteraria del segretario, che sicuramente offrirà spunti alla nostra assemblea, a cominciare dal seguente ordine del giorno, che passa dal cinema… ai libri:
“Le relazioni pericolose (P. Choderlos de ...
Audio/video: Interviste //
Silvio Viale e Giulio Manfredi (esponenti radicali): Due cose sorprendono di più nel “caso Marrone”: la prima è come un signore così scafato da far scrivere sulla scheda elettorale “Maurizio Marrone detto Mattone” per prevenire possibili errori di voto conseguenti alla sua campagna elettorale basata sul martellante slogan “Mattone su mattone, vota Marrone” non abbia …
Domani, martedì 23 settembre, alle ore 11:30, presso la sala Carpanini del Municipio di Torino (Piazza Palazzo di Città 1), i tre primi firmatari della petizione popolare rivolta al Comune di Torino che chiede l’attivazione concreta di un progetto di coltivazione della cannabis a fini terapeutici, presenteranno – in rappresentanza delle centinaia di cittadini torinesi …
RADICALI, DALLA COMMEMORAZIONE DELLA BRECCIA DI PORTA PIA AD UN NUOVO OBIETTIVO DI LAICITA': FECONDAZIONE ETEROLOGA NELL’OSPEDALE DI GORIZIA
Sabato 20 Settembre, in occasione del 144esimo anniversario della Breccia di Porta Pia, i Radicali di Gorizia si sono incontrati presso la lapide che commemora il contributo dei nostri concittadini a questo importante evento, che rappresentò l’affermazione della laicità e dei diritti civili e politici nel nostro paese.
“Sono passati...