Dalle associazioni

Aggiornamenti dalla Cina

Le prime notizie sono uscite intorno a metà agosto, sul Beijing Times: l’attore Jaycee Chan, figlio della star del cinema di azione e di arti marziali di Hong Kong, Jackie Chan, fermato dalla polizia di Pechino e arrestato. Risultato positivo alla marijuana, il figlio del divo, 32 anni, noto in Cina come musicista, cantante e attore, è finito in manette insieme all’amico e collega taiwanese Ko Chen Tung, altro volto noto del cinema orientale. La polizia cinese ha rinvenuto nell’abitazione del...

I radicali: “L’Italia è un paese laico”

IL PICCOLO (Gorizia) 20/09/2014 – I radicali: “L’Italia è un paese laico” Oggi alle 10 i radicali dell’associazione Trasparenza è Partecipazione di Gorizia si riuniranno in viale XX Settembre davanti alla targa che ricorda il contributo dei combattenti goriziani alla Breccia di Porta Pia. «Crediamo che sia necessario ricordare la Breccia di Porta Pia, per sottolineare il carattere laico del nostro paese – afferma Michele Migliori, segretario dei radicali...

XX Settembre: la Tortora a Milano con la Consulta Laica e a Roma a Porta Pia

Milano, 20 settembre 2014 Libera Chiesa in Libero Stato: questo dovrebbe essere il leit-motiv della giornata odierna, constatando invece che, nell'Anno del Signore 2014, le ingerenze della chiesa nella politica dello Stato e nella vita quotidiana di chi ha scelto di non appartenere a nessuna chiesa, sono ancora all'ordine del giorno. L'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano ha quindi scelto di essere presente a due significativi momenti, a Milano e a Roma: nella metropoli meneghina, l'...

XX Settembre: la Tortora a Milano con la Consulta Laica e a Roma a Porta Pia

Disabili: Torino inadempiente. Domenica raccolta firme a Laici in Piazza

Alla notizia della sentenza del TAR Piemonte, che ha dato al Comune di Torino sei mesi di tempo per decidere “idonee misure di programmazione e pianificazione degli interventi diretti a eliminare le barriere architettoniche e a migliorare l’accesso degli utenti disabili al servizio di trasporto pubblico”, Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Alessandro …
Silvio Viale (consigliere comunale radicale, primo firmatario odg pro cannabis terapeutica approvato dal Consiglio Comunale di Torino lo scorso gennaio) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): “La firma del protocollo fra Ministeri della Salute e della Difesa per la produzione di farmaci cannabinoidi presso lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di …

Eterologa, Viale a Saitta: serve direzione politica chiara su come ottenere gli ovuli per la donazione

Silvio Viale risponde agli interrogativi di Antonio Saitta, manifestata su Facebook, sulla mia “continua” attenzione verso l’applicazione dell’eterologa in Piemonte, preoccupato di non prendere in giro le coppie piemontesi: Leggo che Antonio Saitta “fatica a capire perché io lanci di continuo dubbi sulla delibera”, ribadendo che “il documento recepisce integralmente l’intesa raggiunta a Roma nella …

Con l’Associazione Coscioni per non farsi prendere in giro sui diritti civili

  di Marco Perduca pubblicato su l’HuffingtonPost il 17/09/2014 Non ci interessa qui dissezionare i 45 minuti con cui il Presidente del Consiglio ha arringato il Parlamento per annunciare cosa vorrebbe fare nei prossimi 1000 giorni, chi vivrà vedrà, ma risulta difficile potersi dichiarare soddisfatti relativamente a quanto accennato sui diritti civili. Matteo Renzi ha infatti affermato chiaramente che, entro il millesimo giorno, il governo avrà dotato l’Italia di una serie di...

News dalla LID

Care amiche, cari amici, siamo vicinissimi ad una svolta per quanto riguarda il divorzio in Italia, sia per quanto riguarda i tempi della separazione obbligatoria che per le procedure necessarie ad ottenere lo scioglimento del matrimonio. Il Decreto Legge 1612 appena pubblicato sulla GU, in attesa di essere convertito in legge dal Parlamento, prevede la possibilità in caso di separazione consensuale o domanda di divorzio congiunta, quando non vi sia presenza di figli minori o non...

Io non credo, di Claudia Sterzi. "Rovigo e dintorni"

Centro di Ricerca industriale, Rovigo. Canapa.Io non credo. Non credo alla teoria del complotto, e a nessuna visione del mondo che preveda un gruppo di uomini, semialieni o rettili, che decidono le sorti del mondo e manipolano le menti; casomai, piuttosto, la società umana si riproduce quotidianamente secondo una logica di dominio e di potere che è insita nella natura stessa.Eppure, a seguire le vicende della war on drugs nell' ultimo secolo, si ha davvero l' impressione che un complotto esista...