Dalle associazioni

D'Alfonso incontra i Radicali: Bernardini garante detenuti in Abruzzo?

L'Aquila. Questa mattina, il presidente della Regione Luciano D'Alfonso, "neo iscritto al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, ha incontrato una delegazione radicale guidata da Marco Pannella e Rita Bernardini". Lo ha dichiarato Alessio Di Carlo, segretario Associazione "Radicali Abruzzo, membro del Comitato nazionale di "Radicali Italiani"."Nel corso dell'incontro - riferisce lo stesso Di Carlo - è emersa, tra l'altro, la possibilità che l'ex deputata radicale - attuale...

Biscardini e Cappato Consiglieri Metropolitani

Milano, 29 settembre 2014 28 SETTEMBRE: ELEZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANORisultati delle elezioni Centro sinistra per la Città Metropolitana - 14 seggiInsieme per la Città Metropolitana - 6 seggiLega Nord - 2 seggiLista Civica La Città dei Comuni - 2 seggi Per la Lista Civica Costituente per la Partecipazione - La Città dei Comuni, sostenuta e promossa anche dall'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano, vengono eletti alla carica di Consigliere Metropolitano Roberto Biscardini (PSI) e...

Biscardini e Cappato Consiglieri Metropolitani

Riunione Radicali Roma 30 settembre

Care compagne e cari compagni, domani sera martedì 30 settembre, alle ore 20.30 in via di Torre Argentina 76, si terrà la nostra immancabile riunione con il seguente ordine del giorno: “I promessi sposi (A. Manzoni)”: a che punto siamo nella battaglia per il registro delle unioni civili? “Oceano mare (A. Baricco)”: a che punto siamo nella battaglia per un mare più libero? “Memorie di una geisha (A. Golden)”: a che punto siamo nella battaglia contro le delibere proibizioniste del Comune di...

Città Metropolitana e dintorni - Newsletter Radicali Milano 22/2014

Milano, 29 settembre 2014 Compagni e Amici, nel preciso momento in cui vi scriviamo, si stanno aprendo le urne di Palazzo Isimbardi per lo scrutinio delle votazioni per la Città Metropolitana, elezioni che si sono svolte nella giornata di ieri, domenica 28, e che hanno visto coinvolti i consiglieri comunali e i sindaci dei Comuni dell'ormai ex Provincia di Milano, chiamati a eleggere il primo Consiglio Metropolitano. Come Radicali, insieme a 140 consiglieri di (quasi) tutte le correnti...

Città Metropolitana e dintorni - Newsletter Radicali Milano 22/2014

LEGGE ELETTORALE: DEMOCRAZIA SUBITO!Secondo indicazioni dell'U.E. non si possono modificare le leggi elettorali nell'ultimo anno di legislatura per non creare disparità di trattamento e discriminazioni con le minoranze non rappresentate.La Regione dell'Umbria DEVE modificare la legge elettorale a seguito di modifiche intervenute a livello nazionale oltre 3 anni fa, ma ancora, a meno di SEI MESI dalle elezioni regionali, non è stata presentata alcuna proposta di legge.Chi volesse presentare una...
Alternativa Riformista Umbra, Scelta Civica Umbria e Sinistra Anticapitalista hanno finora aderito alla manifestazione-presidio "Legge elettorale: democrazia subito"! promossa da radicaliperugia.org adel 30 settembre di fronte al consiglio regionale. L'iniziativa parte da alcune valutazioni: secondo indicazioni dell'U.E. non si possono modificare leggi elettorali nell'ultimo anno di legislatura per non creare disparità di trattamento e discriminazioni con le minoranze non rappresentate. La...
Michele Migliori presenta le iniziative dell’Associazione Radicale “Trasparenza è Partecipazione” di Gorizia (a cura di Radio Radicale) 26/09/2014

Lanciato oggi il manifesto “Il PD che vorrei” a partire da nuove politiche regionali sul lavoro

Applichiamo in Piemonte il contratto di ricollocazione proposto dal Sen. Ichino, avanziamo sui diritti civili  e cancelliamo il listino dalla legge elettorale. Oggi presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta è stato lanciato l’appello “Il PD che vorrei” (che si può sottoscrivere su www.igorboni.it) per chiedere innovazione sulle politiche del lavoro, sui diritti civili e l’avvio …