Dalle associazioni

di Ginevra Nozzoli Un sopralluogo del parlamentino per visionare le condizioni critiche del campo. Niente a che fare con il progetto firmato Leroy Merlin? “Non siamo mai stati chiamati in causa” Il VII Municipio visita La Barbuta. Un sopralluogo della IV Commissione Consiliare all’interno del campo rom confinato tra il Gra e l’aeroporto di Ciampino, per prendere visione delle condizioni, criticissime, in cui versa e redigere un atto da inviare in Campidoglio. Il...

Il Tempo – Opposizione all’attacco: dovete dimettervi

Pag. 3 - Il disastro della Metro C è l’occasione per qualcuno di prendersi alcune rivincite. Lo è sicuramente per l’ex assessore capitolino alla Mobilità, Antonello Aurigemma, oggi consigliere di Forza Italia della Regione Lazio. Aurigemma, due anni fa, ha dovuto passare le forche caudine per l’apertura della linea B1 e dei continui guasti. Oggi Aurigemma punta il dito: «Sono vergognosi il silenzio dell’assessore Improta e le farneticanti dichiarazioni del sindaco Marino che continua a cercare...

Corriere della Sera – Metro C, ultimatum di Marino

Ed. Roma, pag. 1, di Ernesto Menicucci - Marino furioso per lo stop alla tratta Pantano-Centocelle della metro C, che doveva partire sabato: «Dovrei prendere tanti a calci nel sedere, basta coi muri di gomma». Poi, dopo un incontro con Atac e il Consorzio che costruisce l’opera: «Abbiamo chiesto alle Imprese una data certa. Hanno tempo fino alle 11 di oggi per mettersi in regola con i documenti». Non è colpa di Alfredo, come cantava Vasco Rossi. E, anche dopo riunioni di fuoco, «...

Il Giornale d’Italia – L’ultimo flop di Marino? La metro C

Pag. 8 - Flop. L’ennesimo. Sembra di essere tornati nella preistoria se confrontiamo Roma alle altre capitali d’Europa in materia di trasporti. I rallentamenti e i disagi quotidiani non sono certo un bel biglietto da visita. Come se non bastasse, è arrivato il colpo del ko. L’inaugurazione della prima tratta Pantano-Centocelle della metro C, costata finora oltre 2 miliardi di euro, dopo sette anni di lavori, è stata rimandata a data da destinarsi. Il ministero delle Infrastrutture ha fatto...
Ed. Roma, pag. 2, di Giulia Cerasi - L’autorizzazione del ministero non è arrivata. La metro C sabato prossimo non potrà aprire. A certificarlo, ieri, è stato lo stesso dicastero che per ora ha messo fine ai sogni del Campidoglio di inaugurare la terza linea della capitale nella tratta tra Pantano e Centocelle. Un mancato via libera che a due giorni dall’inaugurazione pesa come un macigno, ma che potrebbe risolversi in tempo se le imprese, entro le 11 di stamattina, consegneranno...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale La nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dell’incredibile. Dalla relazione della Commissione sicurezza emergono una montagna di carenze enormi in merito ad aspetti strutturali, non questioni di dettaglio ma ad esempio riguardanti il software ATC, cioè il cuore stesso della gestione della metropolitana, oppure la mancata trasmissione di documentazione fondamentale per l’autorizzazione all’...

Stagione venatoria appena iniziata: già decine di vittime

La storia si ripete. Ogni anno, tra fine settembre e gennaio, si scatena la folle guerra contro animali inermi, paesaggio, raccolti: è la caccia e hanno anche il coraggio di chiamarla "sport". Questo "sport", solo lo scorso anno ha causato 25 morti e 80 feriti. A stagione venatoria appena iniziata, già sono decine le vittime tra morti e feriti. Tra questi anche un bambino di 12 anni.di Fabrizio CianciÈ di pochi giorni fa la notizia di un bambino di soli 12 anni ferito alla spalla e a una gamba...

Divorzio breve: la strategia della commissione giustizia

La principale novità sul divorzio breve è che la commissione giustizia del Senato proverà ad inserire il disegno di legge, già approvato a Montecitorio, all’interno della conversione in legge del decreto sulla riforma della giustizia civile. La stessa senatrice Rosanna Filippin, relatrice PD in commissione, in caso la strategia riesca pone come termine ultimo per l’approvazione del Decreto, e quindi del divorzio breve, la data del 12 novembre LEGGI TUTTO leggi tutto

Torino, trascrizione matrimoni gay: chiesta ordinanza del Sindaco

Il consigliere comunale Silvio Viale, primo firmatario della mozione che verrà discussa lunedì prossimo, ha chiesto al sindaco Fassino di emanare un’ordinanza come quella del sindaco di Bologna, come segno di solidarietà e di condivisione. Alla proposta si sono associati i consiglieri comunali Chiara Appendino, Luca Cassiani, Laura Onofri e Lucia Centillo, Vittorio Bertola, Piera …
Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) ha inviato oggi al Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Mauro Laus, e ai presidenti di tutte le Commissioni e Giunte del Consiglio la seguente lettera aperta: Le polemiche insorte ieri sul contenuto del verbale della seduta della Giunta delle Elezioni del 29 settembre 2014 …