Dalle associazioni
Gentile Redazione,
leggo, su diverse testate giornalistiche, fantasiose ricostruzioni della vicenda del Bar Pompi, sito nel Municipio VII che mi onoro di rappresentare come vicepresidente del Consiglio. Il bar minaccia la chiusura, ove dovesse proseguire l`opera di ripristino della legalità in via Albalonga, e se la prende con i residenti, colpevoli di pretendere il rispetto delle leggi. In realtà è ampiamente verificato, nelle esperienze di recupero urbanistico, che il ripristino del decoro,...
a cura del Comitato per la democrazia in Umbria Raccolta delle firme: l’Umbria è la regione che ha fissato le soglie minime e massime più alte d’Italia. Mentre la legge quadro nazionale (L. 108/68 e successive modificazioni) stabilisce un minimo di 1.750 e un massimo di 2.500 firme per le circoscrizioni elettorali con numero di abitanti compreso tra 500 mila e 1 milione e mentre tutte le regioni che hanno modificato tale norma hanno ridotto il numero di firme da raccogliere, l’Umbria già 5...
Oggi la I e IV Commissione del Consiglio Comunale di Torino hanno discusso la petizione comunale, promossa dall’Associazione radicale Adelaide Aglietta, che richiede di attivare a Torino un progetto di coltivazione e distribuzione della cannabis a fini terapeutici. Erano presenti i tre primi firmatari della petizione: Igor Boni (presidente Associazione Aglietta), Alessandro Frezzato (Direzione Associazione …
(OMNIROMA) Roma, 14 OTT – “Anche se un’altra stagione balneare va chiudendosi a Ostia, la nostra battaglia per restituire il mare ai cittadini romani non può ancora fermarsi, poiché l’apertura di due varchi pubblici presso il pontile di piazza Ravennati (ottenuta a seguito di un nostro primo esposto dell’ottobre 2013) è un risultato importante, ma insufficiente. Per questo abbiamo lavorato in questi giorni a due nuove inchieste sul doppio lungomuro di cemento e illegalità...
Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario di Radicali Roma, e di Riccardo Magi, Consigliere Radicale al Comune di Roma
Anche se un’altra stagione balneare va chiudendosi a Ostia, la nostra battaglia per restituire il mare ai cittadini romani non può ancora fermarsi, poiché l’apertura di due varchi pubblici presso il pontile di piazza Ravennati (ottenuta a seguito di un nostro primo esposto dell’ottobre 2013) è un risultato importante, ma insufficiente. Per questo abbiamo lavorato in questi...
Ognuno di noi ha il suo Pompi. Uno scempio, un’ingiustizia davanti alla porta di casa. Questa è la storia di un gruppo di cittadini che ha deciso di lottare contro uno dei tanti piccoli privilegi retti dalla complicità e reticenza delle istituzioni. E che sta vincendo, nonostante gli ultimi colpi di coda…
Negli ultimi giorni è salita agli onori della cronaca romana e non solo la vicenda della presunta chiusura del Bar Pompi, il ‘Re del tiramisù’ di via Albalonga....
Care compagne e cari compagni, questa sera martedì 14 ottobre, alle ore 20.30 in via di Torre Argentina 76, si terrà la nostra immancabile riunione con il seguente ordine del giorno (chiedo scusa se la concitazione del periodo non mi consente il solito odg tra cultura e sberleffo, che tornerà presto):
- Assemblea annuale Radicali Roma, con probabile convocazione 6 e 7 dicembre: discussione.
- La breccia di Ostia: nuove iniziative dell’associazione e sviluppi.
- Congresso Radicali...
Domani, martedi’ 14 ottobre, alle ore 15:00, presso il Municipio di Torino, nella SALA OROLOGIO (quarto piano di Palazzo Civico), la I e la IV Commissione Consiliare Permanente discuteranno congiuntamente la petizione promossa dall’Associazione radicale Adelaide Aglietta avente per oggetto: “Attivare un progetto di coltivazione e distribuzione della cannabis a fini terapeutici”. Inteververranno i tre …
Domenica 19 ottobre Michele De Lucia presenta: IL BERLUSCHINO IL FINE E I MEZZI DI MATTEO RENZI (Kaos edizioni, 2014), presso la Libreria Lovat in via Newton, 13 a Villorbaalle ore 18.30.Presenti con l'autore, Alessandro Tessari (docente Università di Padova e di Friburgo, già parlamentare del Pci e del Partito radicale), e Fabrizio Pilotto (imprenditore esperto di privacy, mail marketing e database, fondatore della EDIPRO di...
Abbiamo ricevuto questo interessante reportage su uno degli aspetti più controversi della vicenda medio-orientale che volentieri pubblichiamo nel nostro blog.Kurdistan: Guerriglia come e perché di Donatella Perfetti, cultrice della società...