Dalle associazioni

Divorzio breve e unioni civili. A Radio Radicale si parla di Sinodo

 Puntata speciale andata in onda martedì 7 ottobre in diretta su Radio Radicale con il vaticanista Giuseppe Di Leo per parlare del Sinodo sulla famiglia. Eucarestia ai divorziati risposati, divorzio breve, Rota Romana, ma anche coppie di fatto e unioni civili. In studio a condurre la trasmissione Diego Sabatinelli ed Alessandro Gerardi LEGGI TUTTO leggi tutto

Convocazione della 26° Assemblea Annuale Ordinaria dei Soci dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano

A norma dell'art. 7, comma 2, dello Statuto dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano, il Segretario Claudio Barazzetta ha convocato l'Assemblea Annuale Ordinaria dei Soci per domenica 16 novembre 2014, presso l'ex Chiesetta del Parco Trotter, via Angelo Mosso 7, in Milano, con il seguente ordine dei lavori: 11.00 Apertura dei lavori della 26° Assemblea Ordinaria dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano; 11.15 Insediamento della Presidenza; Approvazione dell'Ordine dei Lavori e del...

Convocazione della 26° Assemblea Annuale Ordinaria dei Soci dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano

Corriere della Sera (ed. Roma): Metro C, istruttoria dell’Autorità anticorruzione

di Ernesto Menicucci L’apertura fino a Centocelle è slittata, il lavori su piazza Lodi sono in ritardo di un anno, la stazione di San Giovanni andrà a finire al 2016. Il software che dà problemi di falsi allarmi è realizzato dall’Ansaldo, ma la manutenzione durante il pre-esercizio spettava ad Atac ROMA - La Procura, la Corte dei Conti. E, adesso, anche l’Autorità di vigilanza anti-corruzione, l’organismo guidato da Raffaele Cantone. Sulla metro C si intensificano i «fari» della magistratura:...
Michele Guaitini e Andrea Maori, RadicaliperugiaAmato De Paulis e Leonardo Triulzi, Alternativa Riformista Umbria,  Luigino Ciotti, Sinistra Anticapitalista UmbriaComponenti del “Comitato per la democrazia in Umbria”Questa mattina è stata presentata alla stampa la proposta di legge elettorale che il PD ha portato all’esame della commissioneregionale per le riforme statutarie.Tale proposta è, se possibile, peggiorativa rispetto alla già pessima legge elettorale attualmente in...

S. Quirino ferma i profughi

Data: Mercoledì, 8 October, 2014Testo: Il Consiglio boccia la possibilità di accoglienza nel territorio comunale Mercoledì 8 Ottobre 2014, Il Comune alza la diga, il "Mare Nostrum" non bagna San Quirino. Contrariamente a quanto accaduto nella vicina Roveredo, dove la nuova giunta comunale guidata dal centrosinistra ha aderito al piano di accoglienza, l'ultimo consiglio comunale sanquirinese ha detto no. Bocciato il piano nazionale ideato per fronteggiare il flusso straordinario di...

Il Giornale d’Italia – Metro C, slitta l’apertura. ‘Marino? Un pugile suonato’

di Giuseppe Sarra Duro attacco dei sindacati nei confronti del primo cittadino di una capitale sempre più a pezzi. E il ministro Lupi rincara la dose: ‘Mancano i documenti per la sicurezza’ Ci vorranno un paio di giorni. Lo ha assicurato l’assessore alla Mobilità, Guido Improta, intervenendo al Gr di Tele Radio Stereo, finito sotto schiaffo delle forze politiche di opposizione e del consigliere di maggioranza Riccardo Magi, il quale ha chiesto le dimissioni, per il rinvio dell’...
Gorizia – Mercoledì 22 ottobre, presso la libreria Antonini in corso Italia 51 alle ore 17.30, presentazione del libro di Michele De Lucia “Il berluschino, il fine ed i mezzi di Matteo Renzi” con, oltre all’autore, Martina Luciani. Tutti sono invitati a partecipare.
Trieste – Lunedì 20 ottobre, presso la libreria Lovat in viale XX Settembre 20 c/o stabile Oviesse terzo piano alle ore 18.00, presentazione del libro di Michele De Lucia “Il berluschino, il fine ed i mezzi di Matteo Renzi” con, oltre all’autore, Gianfranco Carbone e Roberto Antonione. Tutti sono invitati a partecipare.

Caso Marrone, Manfredi: per cercare di salvare la poltrona Marrone si copre di ridicolo

Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): La legge istitutiva dell’IRES (n. 43/1991), all’art. 5, comma 4, prevede che il CdA scada con la scadenza del Consiglio Regionale. Marrone dice di chiedere il rispetto della legge ma non puo’ certo chiedere al nuovo Consiglio Regionale di dichiarare la sua decadenza retroattivamente. Oltretutto, …