Dalle associazioni

Il Tempo –

di Valeria Di Corrado La causa è il ritardo nella consegna del primo tratto. La procura: ostruzionismo della politica Dalla nebbia che avvolge da almeno 8 anni i lavori della Metro C di Roma emerge un dato chiaro: è di oltre 368 milioni il danno causato all’Erario sui ritardi nella consegna del primo tratto della linea. «Nonostante una grande difficoltà nell’accesso alle fonti di informazione e l’ostruzionismo della politica», la procura della Corte dei conti del Lazio ha...
di Paolo Boccacci Il progetto, mirato a promuovere i prodotti agroalimentari locali, scatena una polemica La delibera per una volta è bipartisan. Firmata dal capogruppo del Pd D’Ausilio, dal presidente dell’assemblea Coratti e, per l’opposizione, da Alemanno, Cantiani e Tredicine. Assegna in concessione per 6 anni alla Fondazione Campagna Amica, che gestisce nell’ex mercato di San Teodoro un popolarissimo market a chilometri zero, altri 1500 metri quadrati in un edificio...

Carceri, visita ad Arienzo dei radicali con D’Anna (Gal)

CASERTA – Il carcere di Arienzo è sempre più un caso. E così il segretario dell’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza”, Domenico Letizia, insieme con il militante Giuseppe Ferraro vi hanno svolto una visita ispettiva a sorpresa con il senatore del Gruppo Gal, Vincenzo D’Anna. La casa circondariale di Arienzo risulta dai dati del Ministero della Giustizia la terza più sovraffollata d’Italia. Ad accompagnare i...
Riproponiamo l'intervento di Alessio Di Carlo tenuto in occasione della presentazione del libro "Biografia di un irregolare", di Valter Vecellio, (Rubbettino Editore), svolto a Sulmona il 28 gennaio 2011.

Ucraina europea. I legami politici e culturali tra l’Ucraina e l’Europa

Presentazione di Le ombre degli avi dimenticati, di Mychajlo Kocjubynskyj (apice libri, 2014)   venerdì 10 ottobre | ore 18,00 il Circolo dei lettori Via Bogino 9 | Torino intervengono • Giuseppe Perri, curatore della traduzione del romanzo, ricercatore del Cierl (Centre interdisciplinaire d’étude des religions et de la laïcité) dell’Università di Bruxelles, dove si occupa di …

La Repubblica (ed. Roma) – Città metropolitana, affluenza altissima: al via lo spoglio

A Palazzo Valentini, unico seggio allestito per i 1.685 aventi diritto al voto per eleggere i 24 componenti del consiglio. E’ ancora scontro tra capitale e provincia Al via lo spoglio dei voti per il Consiglio della Città metropolitana di Roma. Ieri, nel palazzo della Provincia che, da oggi, sarà la sede del nuovo organismo che andrà a governare un territorio di 4 milioni di abitanti, alle 20 c’è stata la chiusura dei seggi. L’affluenza è stata dell’88,67%. Nei dettagli...
di Mauro Evangelisti ELEZIONI  L’affluenza al voto per scegliere i primi 24 consiglieri della storia della Città metropolitana – l’ente che prende il posto della Provincia – è stata altissima, pari all’88,77 per cento. Al seggio, allestito a Palazzo Valentini, sono stati chiamati 1.685 tra sindaci e consiglieri dei 121 comuni di Roma e provincia. Ma visto che il peso di ogni scheda è proporzionale al numero di abitanti rappresentati, in realtà siamo vicini al 95...

Relazione su visita carcere di Cassino del 29 settembre 2014

In data 29 settembre 2014, la delegazione di radicali dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone, composta da Michele Latorraca e da Sandro Di Nardo, si è recata presso la Casa Circondariale di Cassino per una visita ad una delle tre strutture carcerarie presenti sul territorio ciociaro. Arrivati intorno alle 10.00 di mattina ci rendiamo immediatamente conto già di diverse criticità esterne al complesso: la necessità di un parcheggio idoneo alla struttura per...

Relazione su visita carcere di Cassino del 29 settembre 2014

In data 29 settembre 2014, la delegazione di radicali dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone, composta da Michele Latorraca e da Sandro Di Nardo, si è recata presso la Casa Circondariale di Cassino per una visita ad una delle tre strutture carcerarie presenti sul territorio ciociaro. Arrivati intorno alle 10.00 di mattina ci rendiamo immediatamente conto già di diverse criticità esterne al complesso: la necessità di un parcheggio idoneo alla struttura per...
Comunicato Stampa  –  Napoli,  1 ottobre 2014 Proseguono i sit-in e le manifestazioni dell’Associazione Radicale PerLaGrandeNapoli per segnalare i casi di malasanità nelle carceri campane. Venerdi’ 3 ottobre a partire dalle ore 10.00 una delegazione di militanti dell’Asssociazione Radicale PerLaGrandeNapoli insieme a familiari di cittadini detenuti sarà presente all’esterno del Penitenziario di Secondigliano. Interverrà anche la sig.ra Anna Belladonna, moglie di...